Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Indeno (1, 2, 3 - c, d) pirene | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0114 | Vendita di carburante, di gas liquido e di oli minerali.Rimessaggio e vendita di autoveicoli (autorimesse) e di imbarcazioni.(Esclusi i lavori d'officina, per i quali v. voci specifiche) | ||||||
2152 | Lavorazione di oli e grassi, esclusa l'estrazione con impiego di solventi (lubrificanti vegetali, stearina, glicerina; sgrassamento di ossa; candele di sego, candele steariche, lumini, torce; oli e grassi speciali; saponi ottenuti per reazioni di saponificazione di oli, grassi ed acidi grassi; ecc.). | ||||||
3322 | Opere interessanti la sovrastruttura stradale: massicciate, strati di sottofondazione, di fondazione, pavimentazioni e manto di usura; stabilizzazione, trattamenti e tappeti; aree parcheggio, rivestimenti sperimentali; marciapiedi e opere minori (banchine, parapetti, ecc.). | ||||||
6111 | Trattamento e lavorazione delle materie prime e produzione della ghisa all'altoforno in lingotti.Affinazione e trattamento della ghisa per la produzione dell'acciaio in prodotti siderurgici intermedi (lingotti, bramme, billette, ecc.).Prima lavorazione dell'acciaio per fucinatura, per stampaggio, per laminazione, per estrusione, per ricalcatura (produzione di laminati e fucinati in genere, di estrusi, di ricalcati, di tubi non saldati, di tubi saldati da lamiera, ecc.). | ||||||
6112 | Rifusione, getto, finitura di manufatti in ghisa o acciaio (esclusa la lavorazione alle macchine utensili per la quale v. sottogruppo 6240). | ||||||
6121 | Trattamento e lavorazione delle materie prime (minerali o composti chimici) per la produzione di metalli e loro leghe.Produzione di ferroleghe. | ||||||
7210 | Lavorazione e trasformazione di rocce asfaltiche e/o bituminose (malte e mastice d'asfalto, asfalti colati); produzione di conglomerati bituminosi ordinari e rigenerati, emulsioni bituminose, cartonfeltri bitumati, guaine impermeabili prefabbricate bituminose e simili.(Per l'applicazione v. g.g. 3) | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 2638 | 10680 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 100 | 774 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 5107 | 32301 | ||||
Nord Est | VENETO | 2911 | 16157 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 686 | 6885 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 919 | 2831 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 2788 | 9798 | ||||
Centro | TOSCANA | 2530 | 8698 | ||||
Centro | UMBRIA | 609 | 2154 | ||||
Centro | MARCHE | 1063 | 2505 | ||||
Centro | LAZIO | 4686 | 9671 | ||||
Sud | ABRUZZO | 985 | 2152 | ||||
Sud | MOLISE | 342 | 430 | ||||
Sud | CAMPANIA | 5065 | 7648 | ||||
Sud | PUGLIA | 3076 | 15782 | ||||
Sud | BASILICATA | 558 | 1237 | ||||
Sud | CALABRIA | 1897 | 2320 | ||||
Isole | SICILIA | 4903 | 6807 | ||||
Isole | SARDEGNA | 1349 | 3439 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 224 | 1262 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 481 | 1241 |