Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Cadmio cloruro | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0612 | Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.). | ||||||
1111 | Preparazione del terreno (dissodamento, scasso, livellamento, abbattimento di piante, ecc.); lavorazione del terreno (aratura, erpicatura, rullatura, ecc.); lavorazioni successive (concimazione, semina, sarchiatura, trattamenti con prodotti fitosanitari - anche con uso di aeromobili - difesa antigrandine, innaffiatura, potatura, gestione degli impianti di irrigazione, ecc.); raccolta e prima lavorazione del prodotto colturale (falciatura, mietitura, trebbiatura, sgranatura, pressatura, trinciatura foraggi, ecc.). | ||||||
1112 | Lavorazioni agricole particolari: coltivazione in ambiente protetto (serre e simili), colture idroponiche ed aeroponiche, fungaie artificiali; preparazione di terreni di coltura fermentati, pastorizzati, additivati con nutrienti; sistemazione e manutenzione di piante, cespugli, siepi, prati, aiuole lungo le strade, nei parchi e nei giardini; lavori di rimboschimento con eventuale sistemazione di mulattiere e sentieri; attività vivaistica e sementiera (solo messa a dimora delle piante); decorticatura delle piante da sughero. | ||||||
2155 | Prodotti fitosanitari: antiparassitari, erbicidi, fitofarmaci e fitoregolatori, sintesi dei principi attivi e formulazione con sostanze ausiliarie (compreso il confezionamento, anche se effettuato a sé stante). | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2172 | Galvanotecniche (galvanostegia, galvanoplastica di rivestimento e di formatura, anodizzazione, metallocromia, cromatazione, fosfatazione, lucidatura elettrolitica, ecc.). | ||||||
2233 | Laboratori fotografici; laboratori di riproduzioni (cianografiche, eliografiche, ecc.). | ||||||
6564 | Tubi catodici, tubi a vuoto o a gas per radiazioni luminose o speciali, lampadine; insegne luminose (limitatamente alla costruzione dei tubi a vuoto o a gas). | ||||||
7350 | Seconda lavorazione e trasformazione del vetro piano (rivestimenti e trattamenti chimici, termici e meccanici, unioni al perimetro, tagli, molature, politure, incisioni, decorazioni, colorazioni, verniciature, forature, acidature, ecc.; compresa l'eventuale posa in opera).Sbozzatura per lenti.Vetrai. | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 4390 | 10875 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 160 | 364 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 9592 | 32228 | ||||
Nord Est | VENETO | 5312 | 12692 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 1334 | 3834 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 1384 | 4145 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 4384 | 10895 | ||||
Centro | TOSCANA | 4710 | 9223 | ||||
Centro | UMBRIA | 957 | 1835 | ||||
Centro | MARCHE | 1747 | 4281 | ||||
Centro | LAZIO | 3404 | 21426 | ||||
Sud | ABRUZZO | 1058 | 4287 | ||||
Sud | MOLISE | 428 | 339 | ||||
Sud | CAMPANIA | 3149 | 7599 | ||||
Sud | PUGLIA | 2607 | 5486 | ||||
Sud | BASILICATA | 362 | 872 | ||||
Sud | CALABRIA | 1205 | 2026 | ||||
Isole | SICILIA | 3234 | 5220 | ||||
Isole | SARDEGNA | 1200 | 3383 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 376 | 1058 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 307 | 1517 |