Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Benzene | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0110 | Attività di vendita al dettaglio (compresi l'eventuale confezione di prodotti e le operazioni di rifornimento e magazzinaggio; escluse le attività di produzione o di trasformazione). | ||||||
0111 | Vendita al dettaglio di merci e generi alimentari (per le carni e i prodotti petroliferi v. voci relative). | ||||||
0112 | Vendita di carni con mattazione. | ||||||
0113 | Vendita di carni senza mattazione. | ||||||
0114 | Vendita di carburante, di gas liquido e di oli minerali.Rimessaggio e vendita di autoveicoli (autorimesse) e di imbarcazioni.(Esclusi i lavori d'officina, per i quali v. voci specifiche) | ||||||
0121 | Vendita all'ingrosso e per corrispondenza (per i carburanti e combustibili e per i materiali da costruzione v. voci relative). | ||||||
0122 | Carburanti, combustibili e prodotti derivati (attività di deposito, trasporto e vendita, compreso l'eventuale confezionamento in fusti o altri contenitori; per l'attività di trasporto, effettuata a sé stante, v. sottogruppo 9120). | ||||||
0210 | Attività di accoglienza e fornitura pasti. | ||||||
0212 | Fornitura di cibi e bevande senza servizio di cucina (bar aziendali, ecc.). | ||||||
0311 | Strutture sanitarie, per cure estetiche, per il benessere fisico e simili.Ambulatori medici ed odontoiatrici, gabinetti per cure fisiche e fisioterapiche (laserterapia, magnetoterapia, elettroforesi, ecc.), gabinetti radiologici, ecc.Laboratori di analisi cliniche.Stabilimenti idrotermali.Strutture assistenziali: ospizi, pensionati e simili. | ||||||
0413 | Pulizia di fognature e pozzi neri (effettuata anche con autospurgo). | ||||||
0421 | Servizi di nettezza urbana (compresa la rimozione di mota e neve).Raccolta, preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani (compresa l'eventuale preparazione di humus).Esercizio di discariche e di inceneritori di rifiuti solidi urbani. | ||||||
0543 | Sale da gioco (videogiochi e simili, flipper, bowling, ecc.). Sale da biliardo. Casinò e altre attività riguardanti il gioco d'azzardo. | ||||||
0580 | Impianti sportivi (personale di servizio, di sorveglianza, di manutenzione degli impianti, comprese le attività connesse; per la manutenzione effettuata a sé stante v. voci relative): stadi, piscine, palestre, campi da tennis, campi da golf, maneggi, piste da sci (esclusi gli impianti di risalita per i quali v. sottogruppo 9110), autodromi, ippodromi, ecc. | ||||||
0611 | Corsi di istruzione e di formazione professionale.(Esclusi i corsi che comportano partecipazione alle lavorazioni esercitate dall'azienda, per i quali fare riferimento alle voci che competono alle lavorazioni stesse)Istruttori sportivi (per le attività professionistiche v. sottogruppo 0590). | ||||||
0612 | Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.). | ||||||
0620 | Rilevamenti e prospezioni. | ||||||
0622 | Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche condotte senza impiego di macchine per perforazioni e sondaggi. | ||||||
0714 | Servizi di guardiania e sorveglianza in genere (esclusi i servizi svolti dalle guardie di cui alle v. 0712 e 0713).Addetti al controllo di merci o materiali soggetti ad operazioni di carico, scarico e trasporto (smarcatori, misuratori, ecc.). | ||||||
0722 | Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni fa uso diretto di videoterminali e macchine da ufficio; personale addetto a centri di elaborazione dati, a centralini telefonici, a sportelli informatizzati, a registratori di cassa e simili. | ||||||
0723 | Personale non previsto in altre voci di tariffa che per lo svolgimento delle proprie mansioni fa uso, in via non occasionale, di veicoli a motore personalmente condotti.(Per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725). | ||||||
0724 | Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni effettua accessi in cantieri, opifici e simili.(Compreso l'eventuale uso diretto di macchine da ufficio e di veicoli a motore personalmente condotti; per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725) | ||||||
1100 | Lavorazioni meccanico-agricole. | ||||||
1112 | Lavorazioni agricole particolari: coltivazione in ambiente protetto (serre e simili), colture idroponiche ed aeroponiche, fungaie artificiali; preparazione di terreni di coltura fermentati, pastorizzati, additivati con nutrienti; sistemazione e manutenzione di piante, cespugli, siepi, prati, aiuole lungo le strade, nei parchi e nei giardini; lavori di rimboschimento con eventuale sistemazione di mulattiere e sentieri; attività vivaistica e sementiera (solo messa a dimora delle piante); decorticatura delle piante da sughero. | ||||||
1443 | Molini automatici con trasporto pneumatico nella macinazione. Pastifici a lavorazione meccanica prevalentemente automatica. | ||||||
1480 | Mangimi, foraggi, integrativi zootecnici ed altri alimenti per gli animali. Produzione di farina di pesce, di carne e di sangue; derivati di biomasse ed altri nutrienti destinati all'alimentazione degli animali. | ||||||
2100 | Chimica. Materie plastiche e gomma. | ||||||
2110 | Prodotti chimici e prodotti farmaceutici. | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2145 | Raffinazione del petrolio e petrolchimica: distillazione e raffinazione di oli minerali; produzione di intermedi e di derivati (esclusa la produzione di resine sintetiche per la quale v. sottogruppo 2190).Degasolinaggio del metano (solo se effettuato a sé stante). | ||||||
2146 | Servizi generali (manutenzione periodica, stoccaggio e distribuzione di materie prime, trattamento di reflui, laboratori di controllo di qualità, sorveglianza e sicurezza, servizi antincendio, infermeria, ecc.) prestati da terzi a stabilimenti di raffinazione di oli minerali e/o a stabilimenti di successiva trasformazione dei prodotti di raffineria (esclusi i laboratori di ricerca per i quali v. voce 0612).Produzione di energia elettrica, acqua deionizzata, vapore, ossigeno e azoto ed altre simili sostanze di necessità generale, effettuata da terzi per stabilimenti di raffinazione di oli minerali e/o per stabilimenti di successiva trasformazione dei prodotti di raffineria (comprese eventuali cessioni di utilities anche ad altri settori industriali). | ||||||
2151 | Estrazione di oli e grassi con impiego di solventi. | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
2164 | Inchiostri, ceralacca, gomma arabica, colle alla caseina, colle organiche sintetiche, pasta per poligrafi e per rulli tipografici, capsule viscose. | ||||||
2165 | Cera vegetale ed animale (estrazione, fusione, imbiancamento, raffinazione, fabbricazione di candele, lumini, ecc.); lucidi e creme per oggetti, calzature, ecc.; prodotti a base di cera o sostanze alternative per il trattamento di pavimenti, mobili, carrozzerie, ecc.(Per i prodotti destinati alla litografia v. voce 2164) | ||||||
2172 | Galvanotecniche (galvanostegia, galvanoplastica di rivestimento e di formatura, anodizzazione, metallocromia, cromatazione, fosfatazione, lucidatura elettrolitica, ecc.). | ||||||
2173 | Produzione di gas per via elettrochimica (idrogeno, ossigeno, cloro, fluoro, ecc.); produzione e distillazione di aria liquida (compresa l'eventuale successiva produzione di ammoniaca); compressione, liquefazione, dissoluzione e imbombolamento di gas.(Esclusa la produzione di gas di petroli liquefatti, per i quali v. voce 2145) | ||||||
2184 | Essenze e profumi senza distillazione (compresa l'eventuale raccolta e lavorazione di foglie, fiori e frutta).Cosmetici (per la pelle, per produzioni cutanee, per vestibolo e cavità orale, per gli occhi, ecc.): formulazione dei costituenti acquistati in prevalenza da terzi, miscelazione, omogeneizzazione e confezionamento. | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2194 | Gomma sintetica: produzione di elastomeri sintetici di uso generale e speciale; lattici sintetici. | ||||||
2195 | Lavorazione della gomma greggia; fabbricazione di articoli e semilavorati in gomma o prevalentemente in gomma naturale e sintetica; fabbricazione, rigenerazione e ricostruzione di pneumatici; impermeabilizzazione dei tessuti e rivestimento di cavi, corde e cordoni; produzione di ebanite, balata, guttaperca e fabbricazione di articoli. | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
3100 | Costruzioni edili (civili, rurali e industriali).Costruzione e demolizione di edifici.Opere edili in sottosuolo.Edilizia industrializzata.Restauro e bonifica degli edifici.(Edifici di civile abitazione, uffici, edifici pubblici e per spettacoli, commerciali e religiosi, complessi sportivi, stazioni, parcheggi, case cantoniere, caselli, edifici industriali in genere, ecc.; fabbricati rurali, ricoveri per animali ed opere per uso agricolo in genere; torri di refrigerazione e di controllo, sili, ciminiere, coperture di fabbricati, ecc.) | ||||||
3110 | Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione (preparazione dell'area, servizi ed opere provvisorie nell'ambito del cantiere edile; lavori di urbanizzazione del sito; armature, carpenterie in ferro e in legno; carico, scarico e sgombero dei materiali; ivi compresi, ove non eseguiti a sé stanti, i lavori di drenaggio, le demolizioni, gli scavi di fondazione, i lavori di finitura e i lavori di impiantistica generale interna: idrosanitari, riscaldamento, condizionamento, elettricità, illuminazione, gas, acqua, scarichi, antenne, ecc.):opere in cemento e muratura;opere in legno (lavori di falegnameria e di carpenteria in legno: opere edili in legno, incastellature, armature, casserature);opere metalliche (montaggio in opera di elementi metallici; anche carriponte, gru mobili, ecc.);opere di ristrutturazione di fabbricati;opere di contrasto ai dissesti strutturali;lavori di copertura (tetti, terrazzi, cornicioni, coperture sospese e strallate, per piscine, stadi e complessi sportivi, ecc.);lavori speciali di trattamento e restauro delle superfici degli edifici (sabbiature, lavaggi, attacchi chimici, ecc.);lavori di decoibentazione e bonifica di edifici e manufatti contenenti amianto (per i lavori di decoibentazione di impianti, eseguiti a sé stanti, v. gruppo 3600);lavori di montaggio, smontaggio, manutenzione di opere provvisionali e di servizio (ponteggi, piattaforme di lavoro, torri per montacarichi, armature di sostegno di getti in calcestruzzo, centinature per ponti, passerelle, piani inclinati, piani caricatori, capannoni, padiglioni, tettoie, palchi, ecc.; per i lavori di montaggio e smontaggio di ponteggi tubolari e simili, eseguiti a sé stanti, v. sottogruppo 3150);opere edili eseguite in sottosuolo: lavori all'interno di gallerie, parcheggi, laboratori e centrali in caverna, bunker, rifugi, ecc. (esclusi i lavori minerari per i quali v. gruppo 7100). | ||||||
3210 | Opere di bonifica montana e valliva, sistemazione di bacini e torrenti (correzione, difesa e consolidamento delle sponde: mantellature, graticciate, fascinate, viminate, palafittate, briglie, chiuse, sostegni, conche, ecc.).Opere di bonifica di zone paludose e di terreni allagabili (costruzione di argini, canali, chiuse, opere stradali, fabbricati, consolidamento di dune, ecc.; compresa l'eventuale installazione di macchinari per idrovore).Laghi collinari artificiali.Difesa e sistemazione di fiumi (arginature, difesa e consolidamento delle sponde, mantellature, gabbioni, palafitte, lavori di rosta, scogliere, sassaie, rivestimenti in pietrame e in muratura, moli, pennelli, chiuse, sostegni, conche, diversivi e scaricatori, escavazione del letto e lavori similari). | ||||||
3230 | Acquedotti, gasdotti, oleodotti, fognature, pozzi e cisterne. | ||||||
3233 | Gasdotti ed oleodotti (posa in opera di condutture e di contenitori, operazioni di saldatura, di fasciatura, di verniciatura, ecc.; escluse le condotte urbane di distribuzione, per le quali v. sottogruppo 3420). | ||||||
3310 | Movimenti terra: scavi, sterri, riporti o rinterri, adattamento o riassetto del terreno; preparazione di aree fabbricabili e di campi sportivi; scavi di fondazione; terrapieni (parchi e giardini); ricerche archeologiche; sgombero di frane; preparazione di aree discarica per rifiuti.Riporto di neve con automezzi per innevamento artificiale dei campi da sci.(In genere lavori fine a sé stessi o comunque eseguiti separatamente da opere di altra natura) | ||||||
3322 | Opere interessanti la sovrastruttura stradale: massicciate, strati di sottofondazione, di fondazione, pavimentazioni e manto di usura; stabilizzazione, trattamenti e tappeti; aree parcheggio, rivestimenti sperimentali; marciapiedi e opere minori (banchine, parapetti, ecc.). | ||||||
3500 | Lavori speciali.Palificazioni, sondaggi e trivellazioni. Fondazioni speciali.(Lavori generali di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione; compresa l'esecuzione di opere accessorie; solo lavori a sé stanti e comunque eseguiti separatamente da altre opere principali) | ||||||
3600 | Impiantistica civile ed industriale.Installazione, manutenzione e rimozione di impianti o di parti di essi, di macchinari, serbatoi, caldaie, apparecchi di sollevamento e trasporto, apparecchiature e attrezzature diverse. Lavori di decoibentazione di impianti contenenti amianto. Pulitura di impianti industriali.(Compresi gli eventuali lavori di assistenza muraria, i lavori di officina eseguiti in cantiere, le saldature, gli isolamenti, le coibentazioni e le schermature elettriche, acustiche e termiche, la sabbiatura, la molatura, la verniciatura, gli allacciamenti idraulici, pneumatici ed elettrici, il posizionamento od il fissaggio di apparecchiature pneumatiche, elettriche od elettroniche, ecc.; esclusi i lavori di officina per la preparazione degli elementi, per i quali v. voci specifiche dei gruppi 6200, 6300 e 6500; per i lavori svolti a bordo nave vedi sottogruppi 5230 e 6420). | ||||||
3610 | Impiantistica civile: impianti appartenenti ai servizi degli edifici adibiti a civile abitazione, ad esercizi commerciali, ad uso di uffici anche se ubicati in stabilimenti industriali o in strutture di servizio (impianti idrici, igienico-sanitari, elettrici, di distribuzione di gas, di riscaldamento, di ventilazione, di condizionamento d'aria, telefonici, antifurto, antincendio, di sterilizzazione, di radiologia, di lavanderia, ecc.; parafulmini ed antenne per radio e televisione; impianti di riscaldamento e di produzione di acqua calda a pannelli solari; esclusi gli ascensori, montacarichi e simili per i quali v. sottogruppo 3620).Impianti, macchinari, apparati ed apparecchiature diverse per centri elettronici e meccanografici di calcolo e di elaborazione dati.Lavori di decoibentazione di impianti civili (solo se effettuati a sé stanti). | ||||||
3620 | Impiantistica industriale: macchinari, serbatoi, caldaie, autoclavi, motori, colonne di processo, forni, linee integrate di lavorazione, apparecchi di sollevamento e trasporto, apparecchiature ed attrezzature diverse, condotte e tubazioni di servizio e di processo, impianti elettrici industriali di illuminazione, di potenza e di regolazione, impianti di strumentazione, di automazione e di allarme, impianti industriali antincendio (per impianti industriali in genere, opifici, officine, centrali elettriche, centrali telegrafiche e telefoniche, radiofoniche e televisive, centrali di radioguida e di radiolocalizzazione, stazioni e cabine elettriche di trasformazione, conversione e sezionamento, stazioni di sollevamento, pompaggio, immagazzinamento, trattamento e distribuzione fluidi, stazioni di servizio e di distribuzione carburanti, stazioni ferrofilotranviarie, marittime ed aeree, stazioni meteorologiche, semaforiche, ecc.).Ascensori, montacarichi e simili.Lavori di decoibentazione di impianti industriali (solo se effettuati a sé stanti).Lavori di ripulitura, effettuati a sé stanti, di stabilimenti, officine, opifici, installazioni ed impianti industriali in genere, compreso il trasporto dei detriti e dei materiali di rifiuto (per il trasporto effettuato a sé stante v. sottogruppo 9120). | ||||||
4300 | Gas e liquidi combustibili.Distribuzione di gas naturali e manifatturati (compresa l'eventuale produzione, miscelazione, compressione e decompressione).Esercizio di oleodotti. | ||||||
4410 | Raccolta, depurazione e distribuzione dell'acqua. | ||||||
4412 | Esercizio di acquedotti (presa, conduzione e distribuzione di acque). Esercizio di impianti di potabilizzazione, di sterilizzazione e di trattamento di acque in genere. Disinquinamento delle acque. | ||||||
5111 | Prima lavorazione dei tronchi con utensili ed attrezzi manuali o con macchine operatrici: spaccatura, sbozzatura, squadratura, segagione manuale.Segagione a macchina e lavorazione meccanica accessoria (produzione di legna da ardere, legnami da costruzione e per lavori vari, tavolame, traverse, doghe, dogherelle, abbozzi di pipa, ecc.). | ||||||
5211 | Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | ||||||
5230 | Costruzione, riparazione, manutenzione e demolizione di carri, carrozze, slitte; cassoni per autoveicoli; natanti, imbarcazioni, velivoli, prevalentemente in legno. | ||||||
5240 | Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti). | ||||||
6111 | Trattamento e lavorazione delle materie prime e produzione della ghisa all'altoforno in lingotti.Affinazione e trattamento della ghisa per la produzione dell'acciaio in prodotti siderurgici intermedi (lingotti, bramme, billette, ecc.).Prima lavorazione dell'acciaio per fucinatura, per stampaggio, per laminazione, per estrusione, per ricalcatura (produzione di laminati e fucinati in genere, di estrusi, di ricalcati, di tubi non saldati, di tubi saldati da lamiera, ecc.). | ||||||
6112 | Rifusione, getto, finitura di manufatti in ghisa o acciaio (esclusa la lavorazione alle macchine utensili per la quale v. sottogruppo 6240). | ||||||
6121 | Trattamento e lavorazione delle materie prime (minerali o composti chimici) per la produzione di metalli e loro leghe.Produzione di ferroleghe. | ||||||
6122 | Rifusione, getto; pressofusione; estrusione; prima lavorazione ai laminatoi, magli, presse.(Compresa la finitura e l'eventuale lavorazione alle macchine utensili)Produzione di polveri metalliche. | ||||||
6211 | Taglio, piegatura, saldatura di laminati e trafilati (esclusa la saldatura effettuata a sé stante, per la quale v. voce 6291), costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico (travature, ponti, torri, tralicci, pali, tettoie, capriate, scale, chioschi, serre, verande, cancelli, cancellate, parapetti, inferriate, saracinesche, paratoie, infissi, serramenti anche corazzati, insegne, castelli per macchine e apparecchi, ecc.), con posa in opera (escluso il montaggio degli elementi metallici delle opere edili, idrauliche, dei ponti, delle linee e condotte, delle attrezzature per impianti industriali, per il quale v. gruppi 3100, 3200, 3300, 3400 e 3600). | ||||||
6215 | Costruzione di arredamenti e di mobili in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di sedili per impianti di risalita (compresa la lavorazione delle parti accessorie in diverso materiale).Costruzione di serramenti in lega leggera (compresa l'eventuale posa in opera). | ||||||
6221 | Fabbricazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli o di parti di esse. Riparazione di carrozzerie per autoveicoli. | ||||||
6270 | Produzione di minuterie metalliche.Produzione di oggetti diversi ricavati da nastro e da filo metallico.(Caratteri e fregi da stampa, pallini da caccia, piombini da suggello, chincaglierie, piccoli oggetti d'arte e per decorazione, chiusure lampo, cerniere, giocattoli, cornici, guarnizioni, maniglie, fibbie, bottoni, penne e portapenne, foglie e fiori, capsule metalliche per bottiglie, molle per busti, gancetti, rondelle, aghi, spille, forcine, ami da pesca, fermagli, punti metallici, molle per orologeria, anelli, licci per tessitura, raggi, uncinetti, ferri da calza, fusti per cappelli, per ombrelli e per paralumi, grigliette, gabbiette per uccelli, cestelli, guarnizioni per carde, ecc.) | ||||||
6290 | Saldatura (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante).Demolizione di costruzioni metalliche. Rottamazione. | ||||||
6292 | Demolizione di macchinari, apparecchiature e attrezzature metalliche (escluso il disfacimento di opere edili, per il quale v. sottogruppo 3130, ed esclusa la demolizione di navi e galleggianti, per la quale v. sottogruppo 6420).Rottamazione. | ||||||
6311 | Motori a combustibili liquidi, a gas, ad aria compressa; motori idraulici e a vento (turbine, ruote idrauliche, aeromotori, ecc.); motrici a vapore (escluse le ferroviarie, le tranviarie, ecc. per le quali v. voce 6413). | ||||||
6321 | Macchine operatrici (macchine utensili fisse e portatili, macchine da lavoro fisse e semoventi, macchine speciali per ogni genere di attività industriale o agricola). | ||||||
6323 | Ascensori e montacarichi.Altri apparecchi di sollevamento (elevatori, gru, argani, ecc.).Apparecchi di trasporto (trasportatori a rullo, a nastro, su filo, ecc.).Scale aeree, ponti meccanici (carriponte e simili). | ||||||
6340 | Officine meccaniche in genere.Officine per costruzione, montaggio, smontaggio e riparazione di macchine e parti di esse, con lavorazioni promiscue che non consentano una netta demarcazione o con produzioni in rapporti quantitativi variabili, così da rendere impossibile il riferimento alle altre voci del gruppo 6300. | ||||||
6400 | Mezzi di trasporto.Costruzione, trasformazione e riparazione. | ||||||
6410 | Mezzi di trasporto terrestre. | ||||||
6411 | Costruzione di autoveicoli e di rimorchi (autovetture, autocarri, autobus, filobus, autoarticolati, autotreni, caravan, roulotte, rimorchi e semirimorchi, ecc.). Costruzione di veicoli speciali (autobetoniere, carrelli industriali, ecc.).Trasformazione ed allestimento di autoveicoli e rimorchi .Costruzione di motocicli e ciclomotori.Costruzione di biciclette (compresa la costruzione del telaio, anche se effettuata a sé stante). | ||||||
6412 | Riparazione dei veicoli di cui alla voce 6411 (compreso l'eventuale soccorso stradale); elettrauto; installazione di autoradio e simili. | ||||||
6420 | Mezzi di trasporto per via d'acqua: navi ed imbarcazioni per navigazione marittima, fluviale e lacuale. | ||||||
6520 | Strumenti di misura (bilance in genere, misuratori, registratori e contatori, tachimetri, contachilometri, ecc.; esclusi gli strumenti di misura ottici ed elettrici).Meccanismi distributori (distributori di carburante, distributori a gettone di bevande e di cibi caldi e freddi, di sigarette, di articoli vari, ecc.).Organi per alimentazione di motori a combustione interna (carburatori, iniettori, polverizzatori, miscelatori, ecc.; per le pompe v. voce 6313).Orologi di tutti i tipi e meccanismi ad orologeria (per la posa in opera all'esterno di edifici v. sottogruppo 3110). | ||||||
6563 | Apparecchiature telefoniche e telegrafiche.Apparati trasmittenti e riceventi via cavo e via etere.Calcolatori elettronici e accessori.Apparecchi di registrazione e riproduzione.Apparecchiature elettroniche in genere.Componentistica elettronica e circuiti elettronici (compresa la fabbricazione dei circuiti stampati, anche se svolta a sé stante; esclusi i tubi per i quali v. voce 6564). | ||||||
6580 | Apparecchi termici (per la sola installazione v. gruppo 3600).Elettrodomestici. | ||||||
6590 | Altri strumenti ed apparecchi (strumenti ed apparecchi diversi, prevalentemente metallici, non compresi nei sottogruppi precedenti, oppure fabbricati promiscuamente senza netta demarcazione fra le varie lavorazioni o in rapporti quantitativi variabili, così da rendere impossibile il riferimento alle voci dei sottogruppi precedenti).Impianti costituiti dall'insieme di strumenti ed apparecchi diversi, realizzati completi in officina (esclusi il montaggio in opera e l'installazione, per i quali v. gruppo 3600). | ||||||
7130 | Miniere coltivate con metodi speciali: giacimenti di idrocarburi, giacimenti salini coltivati con trivellazioni, sfruttamento di sorgenti di acido borico, captazione di sorgenti endogene, ecc. (compreso il degasolinaggio del metano se connesso all'attività estrattiva). | ||||||
7140 | Saline, raccolta e raffinazione del sale marino. | ||||||
9121 | Trasporto di merci e trasporti postali con autotreni, autoarticolati, trattori con rimorchio (compreso l'eventuale impiego di piattaforme, scale aeree montate su autoveicoli e simili).Rimozione e traino di autoveicoli. | ||||||
9123 | Trasporto di merci e trasporti postali con veicoli a motore (esclusi quelli previsti alla voce 9121). | ||||||
9160 | Servizi resi negli aeroporti e negli eliporti da società aeroportuali, da compagnie aeree e da società petrolifere. | ||||||
9300 | Magazzini (solo per attività a sé stante). | ||||||
9311 | Magazzini con attrezzature meccaniche o termiche. | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 257814 | 811621 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 10083 | 28394 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 548934 | 2393831 | ||||
Nord Est | VENETO | 275945 | 994833 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 63525 | 226960 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 113775 | 288229 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 286925 | 1016365 | ||||
Centro | TOSCANA | 246672 | 707040 | ||||
Centro | UMBRIA | 53083 | 156920 | ||||
Centro | MARCHE | 97122 | 286931 | ||||
Centro | LAZIO | 291835 | 939811 | ||||
Sud | ABRUZZO | 83456 | 240841 | ||||
Sud | MOLISE | 20640 | 40392 | ||||
Sud | CAMPANIA | 258517 | 619637 | ||||
Sud | PUGLIA | 198800 | 489598 | ||||
Sud | BASILICATA | 29558 | 95769 | ||||
Sud | CALABRIA | 99547 | 184306 | ||||
Isole | SICILIA | 249021 | 537808 | ||||
Isole | SARDEGNA | 94672 | 241132 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 28836 | 131245 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 31147 | 103793 |