Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 1,2-dietilidrazina | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0612 | Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.). | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2131 | Esplosivi da scoppio e da lancio (dinamite, trimetilentrinitroammina, pentrite, tritolo, balistite, solenite, cordite, ecc.); propellenti. | ||||||
2145 | Raffinazione del petrolio e petrolchimica: distillazione e raffinazione di oli minerali; produzione di intermedi e di derivati (esclusa la produzione di resine sintetiche per la quale v. sottogruppo 2190).Degasolinaggio del metano (solo se effettuato a sé stante). | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2194 | Gomma sintetica: produzione di elastomeri sintetici di uso generale e speciale; lattici sintetici. | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 388 | 11443 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 7 | 115 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 1257 | 44889 | ||||
Nord Est | VENETO | 492 | 11149 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 127 | 2512 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 141 | 3268 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 540 | 13461 | ||||
Centro | TOSCANA | 563 | 10118 | ||||
Centro | UMBRIA | 145 | 1244 | ||||
Centro | MARCHE | 178 | 3043 | ||||
Centro | LAZIO | 565 | 31008 | ||||
Sud | ABRUZZO | 191 | 4100 | ||||
Sud | MOLISE | 45 | 660 | ||||
Sud | CAMPANIA | 930 | 6859 | ||||
Sud | PUGLIA | 395 | 4166 | ||||
Sud | BASILICATA | 61 | 566 | ||||
Sud | CALABRIA | 200 | 1088 | ||||
Isole | SICILIA | 693 | 10515 | ||||
Isole | SARDEGNA | 141 | 5555 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 26 | 797 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 39 | 1303 |