Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Diaminozide | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
1111 | Preparazione del terreno (dissodamento, scasso, livellamento, abbattimento di piante, ecc.); lavorazione del terreno (aratura, erpicatura, rullatura, ecc.); lavorazioni successive (concimazione, semina, sarchiatura, trattamenti con prodotti fitosanitari - anche con uso di aeromobili - difesa antigrandine, innaffiatura, potatura, gestione degli impianti di irrigazione, ecc.); raccolta e prima lavorazione del prodotto colturale (falciatura, mietitura, trebbiatura, sgranatura, pressatura, trinciatura foraggi, ecc.). | ||||||
1112 | Lavorazioni agricole particolari: coltivazione in ambiente protetto (serre e simili), colture idroponiche ed aeroponiche, fungaie artificiali; preparazione di terreni di coltura fermentati, pastorizzati, additivati con nutrienti; sistemazione e manutenzione di piante, cespugli, siepi, prati, aiuole lungo le strade, nei parchi e nei giardini; lavori di rimboschimento con eventuale sistemazione di mulattiere e sentieri; attività vivaistica e sementiera (solo messa a dimora delle piante); decorticatura delle piante da sughero. | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2154 | Concimi di origine animale e vegetale (miscelazione, stabilizzazione, umificazione, essiccamento).Fertilizzanti chimici di origine minerale o sintetica (semplici, complessi, anche additivati con composti del calcio e del magnesio e\o microelementi; compresa la produzione di ammoniaca se impiegata come materia prima nei cicli produttivi dell'unità operativa; per la produzione di ammoniaca a sé stante v. voce 2173; esclusa la produzione di calciocianammide, per la quale v. voce 2181). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 2631 | 3972 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 107 | 184 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 5703 | 11584 | ||||
Nord Est | VENETO | 3450 | 4982 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 881 | 1126 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 906 | 1462 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 2612 | 4960 | ||||
Centro | TOSCANA | 3117 | 4199 | ||||
Centro | UMBRIA | 582 | 585 | ||||
Centro | MARCHE | 1025 | 994 | ||||
Centro | LAZIO | 1831 | 4025 | ||||
Sud | ABRUZZO | 497 | 737 | ||||
Sud | MOLISE | 307 | 624 | ||||
Sud | CAMPANIA | 733 | 915 | ||||
Sud | PUGLIA | 908 | 950 | ||||
Sud | BASILICATA | 110 | 72 | ||||
Sud | CALABRIA | 325 | 524 | ||||
Isole | SICILIA | 739 | 960 | ||||
Isole | SARDEGNA | 628 | 1191 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 136 | 509 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 118 | 136 |