Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 5-metil-o-anisidina | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
1411 | Bevande analcoliche (compresa, anche se effettuata a sé stante, la preparazione di formulati concentrati; per i succhi, v. 1452); acque minerali (compresa l'estrazione); acque gassate artificialmente.Liofilizzazione di bevande (escluse quelle previste in altre voci di tariffa). | ||||||
1414 | Produzione di liquori, acquaviti, distillati; essenze ed estratti per alcolici. Frutta sotto spirito. Alcol etilico da fermentazione. | ||||||
1452 | Prodotti animali e vegetali, conservati con processi di cottura, precottura, essiccamento, polverizzazione, congelamento, surgelamento, liofilizzazione, ecc. (carne, pesce, uova; pomodori ed altri ortaggi; marmellata, mostarda, succhi di frutta, nettari di frutta, frutta sciroppata; condimenti, aromi e spezie, salse varie; patate fritte, pop corn; cornflakes, ecc.; compreso il confezionamento in fusti, scatole, barattoli, bustine e simili; esclusi i prodotti specificamente previsti in altre voci del gruppo 1400). | ||||||
1462 | Prodotti dolciari (cacao, cioccolato, caramelle, confetti, ecc.; frutti canditi, marroni; miele; liquirizia; panettoni, panforti, biscotti; gallette, cracker e prodotti biscottati; gelati; pasticceria in genere; sciroppi; ecc.); additivi per bevande ed altri alimenti. | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 434 | 14438 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 19 | 93 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 755 | 21745 | ||||
Nord Est | VENETO | 556 | 10625 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 90 | 1288 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 164 | 1474 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 465 | 9137 | ||||
Centro | TOSCANA | 418 | 6259 | ||||
Centro | UMBRIA | 120 | 1963 | ||||
Centro | MARCHE | 186 | 1797 | ||||
Centro | LAZIO | 387 | 6775 | ||||
Sud | ABRUZZO | 218 | 2349 | ||||
Sud | MOLISE | 70 | 689 | ||||
Sud | CAMPANIA | 878 | 8195 | ||||
Sud | PUGLIA | 439 | 2537 | ||||
Sud | BASILICATA | 68 | 1300 | ||||
Sud | CALABRIA | 467 | 2019 | ||||
Isole | SICILIA | 729 | 3897 | ||||
Isole | SARDEGNA | 193 | 1396 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 42 | 1397 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 81 | 1033 |