Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Nichel | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0111 | Vendita al dettaglio di merci e generi alimentari (per le carni e i prodotti petroliferi v. voci relative). | ||||||
0121 | Vendita all'ingrosso e per corrispondenza (per i carburanti e combustibili e per i materiali da costruzione v. voci relative). | ||||||
0421 | Servizi di nettezza urbana (compresa la rimozione di mota e neve).Raccolta, preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani (compresa l'eventuale preparazione di humus).Esercizio di discariche e di inceneritori di rifiuti solidi urbani. | ||||||
0611 | Corsi di istruzione e di formazione professionale.(Esclusi i corsi che comportano partecipazione alle lavorazioni esercitate dall'azienda, per i quali fare riferimento alle voci che competono alle lavorazioni stesse)Istruttori sportivi (per le attività professionistiche v. sottogruppo 0590). | ||||||
0612 | Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.). | ||||||
0720 | Personale degli uffici in genere. Personale vario. | ||||||
0722 | Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni fa uso diretto di videoterminali e macchine da ufficio; personale addetto a centri di elaborazione dati, a centralini telefonici, a sportelli informatizzati, a registratori di cassa e simili. | ||||||
0723 | Personale non previsto in altre voci di tariffa che per lo svolgimento delle proprie mansioni fa uso, in via non occasionale, di veicoli a motore personalmente condotti.(Per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725). | ||||||
0724 | Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni effettua accessi in cantieri, opifici e simili.(Compreso l'eventuale uso diretto di macchine da ufficio e di veicoli a motore personalmente condotti; per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725) | ||||||
0761 | Viaggiatori e piazzisti. | ||||||
1200 | Animali (mattazione e macellazione).Piccola pesca marittima (esercitata con natanti e imbarcazioni inferiori a 10 tonnellate); pesca in acque interne. | ||||||
1414 | Produzione di liquori, acquaviti, distillati; essenze ed estratti per alcolici. Frutta sotto spirito. Alcol etilico da fermentazione. | ||||||
1433 | Estrazione e raffinazione degli oli di semi e degli oli di sansa.Raffinazione degli oli di oliva (compreso l'imbottigliamento; comprese le eventuali fasi di taglio, purificazione, filtrazione, brillantatura, anche a sé stanti). | ||||||
1451 | Salumifici e prosciuttifici (compresa l'eventuale mattazione o macellazione e la lavorazione di trippa e di budella); lavorazione dei grassi suini.(Anche limitatamente a singole operazioni) | ||||||
1452 | Prodotti animali e vegetali, conservati con processi di cottura, precottura, essiccamento, polverizzazione, congelamento, surgelamento, liofilizzazione, ecc. (carne, pesce, uova; pomodori ed altri ortaggi; marmellata, mostarda, succhi di frutta, nettari di frutta, frutta sciroppata; condimenti, aromi e spezie, salse varie; patate fritte, pop corn; cornflakes, ecc.; compreso il confezionamento in fusti, scatole, barattoli, bustine e simili; esclusi i prodotti specificamente previsti in altre voci del gruppo 1400). | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2145 | Raffinazione del petrolio e petrolchimica: distillazione e raffinazione di oli minerali; produzione di intermedi e di derivati (esclusa la produzione di resine sintetiche per la quale v. sottogruppo 2190).Degasolinaggio del metano (solo se effettuato a sé stante). | ||||||
2150 | Oli e grassi industriali, animali e vegetali, concimi, prodotti fitosanitari. | ||||||
2152 | Lavorazione di oli e grassi, esclusa l'estrazione con impiego di solventi (lubrificanti vegetali, stearina, glicerina; sgrassamento di ossa; candele di sego, candele steariche, lumini, torce; oli e grassi speciali; saponi ottenuti per reazioni di saponificazione di oli, grassi ed acidi grassi; ecc.). | ||||||
2170 | Elettrochimica e produzione di gas compressi. | ||||||
2172 | Galvanotecniche (galvanostegia, galvanoplastica di rivestimento e di formatura, anodizzazione, metallocromia, cromatazione, fosfatazione, lucidatura elettrolitica, ecc.). | ||||||
2183 | Citrato di calcio (compresa l'eventuale estrazione di essenze di agrumi e la raccolta dei frutti); cremore di tartaro, acido tartarico e tartrati in genere. | ||||||
2184 | Essenze e profumi senza distillazione (compresa l'eventuale raccolta e lavorazione di foglie, fiori e frutta).Cosmetici (per la pelle, per produzioni cutanee, per vestibolo e cavità orale, per gli occhi, ecc.): formulazione dei costituenti acquistati in prevalenza da terzi, miscelazione, omogeneizzazione e confezionamento. | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
2212 | Carte e cartoni (compresa l'eventuale produzione di paste e l'eventuale patinatura in macchina). | ||||||
2231 | Tipografie ed industrie poligrafiche in genere (tipografie con o senza impiego di macchine compositrici, linotipia, litografia, rotocalcografia, calcografia, serigrafia, zincografia, ecc.). | ||||||
2310 | Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi; prime lavorazioni effettuate a partire da ritagli o rasature di cuoio (esclusi i prodotti di cui al sottogruppo 2190); tele incerate, pegamoide, dermoide, linoleum. | ||||||
3110 | Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione (preparazione dell'area, servizi ed opere provvisorie nell'ambito del cantiere edile; lavori di urbanizzazione del sito; armature, carpenterie in ferro e in legno; carico, scarico e sgombero dei materiali; ivi compresi, ove non eseguiti a sé stanti, i lavori di drenaggio, le demolizioni, gli scavi di fondazione, i lavori di finitura e i lavori di impiantistica generale interna: idrosanitari, riscaldamento, condizionamento, elettricità, illuminazione, gas, acqua, scarichi, antenne, ecc.):opere in cemento e muratura;opere in legno (lavori di falegnameria e di carpenteria in legno: opere edili in legno, incastellature, armature, casserature);opere metalliche (montaggio in opera di elementi metallici; anche carriponte, gru mobili, ecc.);opere di ristrutturazione di fabbricati;opere di contrasto ai dissesti strutturali;lavori di copertura (tetti, terrazzi, cornicioni, coperture sospese e strallate, per piscine, stadi e complessi sportivi, ecc.);lavori speciali di trattamento e restauro delle superfici degli edifici (sabbiature, lavaggi, attacchi chimici, ecc.);lavori di decoibentazione e bonifica di edifici e manufatti contenenti amianto (per i lavori di decoibentazione di impianti, eseguiti a sé stanti, v. gruppo 3600);lavori di montaggio, smontaggio, manutenzione di opere provvisionali e di servizio (ponteggi, piattaforme di lavoro, torri per montacarichi, armature di sostegno di getti in calcestruzzo, centinature per ponti, passerelle, piani inclinati, piani caricatori, capannoni, padiglioni, tettoie, palchi, ecc.; per i lavori di montaggio e smontaggio di ponteggi tubolari e simili, eseguiti a sé stanti, v. sottogruppo 3150);opere edili eseguite in sottosuolo: lavori all'interno di gallerie, parcheggi, laboratori e centrali in caverna, bunker, rifugi, ecc. (esclusi i lavori minerari per i quali v. gruppo 7100). | ||||||
3210 | Opere di bonifica montana e valliva, sistemazione di bacini e torrenti (correzione, difesa e consolidamento delle sponde: mantellature, graticciate, fascinate, viminate, palafittate, briglie, chiuse, sostegni, conche, ecc.).Opere di bonifica di zone paludose e di terreni allagabili (costruzione di argini, canali, chiuse, opere stradali, fabbricati, consolidamento di dune, ecc.; compresa l'eventuale installazione di macchinari per idrovore).Laghi collinari artificiali.Difesa e sistemazione di fiumi (arginature, difesa e consolidamento delle sponde, mantellature, gabbioni, palafitte, lavori di rosta, scogliere, sassaie, rivestimenti in pietrame e in muratura, moli, pennelli, chiuse, sostegni, conche, diversivi e scaricatori, escavazione del letto e lavori similari). | ||||||
3230 | Acquedotti, gasdotti, oleodotti, fognature, pozzi e cisterne. | ||||||
3600 | Impiantistica civile ed industriale.Installazione, manutenzione e rimozione di impianti o di parti di essi, di macchinari, serbatoi, caldaie, apparecchi di sollevamento e trasporto, apparecchiature e attrezzature diverse. Lavori di decoibentazione di impianti contenenti amianto. Pulitura di impianti industriali.(Compresi gli eventuali lavori di assistenza muraria, i lavori di officina eseguiti in cantiere, le saldature, gli isolamenti, le coibentazioni e le schermature elettriche, acustiche e termiche, la sabbiatura, la molatura, la verniciatura, gli allacciamenti idraulici, pneumatici ed elettrici, il posizionamento od il fissaggio di apparecchiature pneumatiche, elettriche od elettroniche, ecc.; esclusi i lavori di officina per la preparazione degli elementi, per i quali v. voci specifiche dei gruppi 6200, 6300 e 6500; per i lavori svolti a bordo nave vedi sottogruppi 5230 e 6420). | ||||||
3620 | Impiantistica industriale: macchinari, serbatoi, caldaie, autoclavi, motori, colonne di processo, forni, linee integrate di lavorazione, apparecchi di sollevamento e trasporto, apparecchiature ed attrezzature diverse, condotte e tubazioni di servizio e di processo, impianti elettrici industriali di illuminazione, di potenza e di regolazione, impianti di strumentazione, di automazione e di allarme, impianti industriali antincendio (per impianti industriali in genere, opifici, officine, centrali elettriche, centrali telegrafiche e telefoniche, radiofoniche e televisive, centrali di radioguida e di radiolocalizzazione, stazioni e cabine elettriche di trasformazione, conversione e sezionamento, stazioni di sollevamento, pompaggio, immagazzinamento, trattamento e distribuzione fluidi, stazioni di servizio e di distribuzione carburanti, stazioni ferrofilotranviarie, marittime ed aeree, stazioni meteorologiche, semaforiche, ecc.).Ascensori, montacarichi e simili.Lavori di decoibentazione di impianti industriali (solo se effettuati a sé stanti).Lavori di ripulitura, effettuati a sé stanti, di stabilimenti, officine, opifici, installazioni ed impianti industriali in genere, compreso il trasporto dei detriti e dei materiali di rifiuto (per il trasporto effettuato a sé stante v. sottogruppo 9120). | ||||||
4410 | Raccolta, depurazione e distribuzione dell'acqua. | ||||||
4412 | Esercizio di acquedotti (presa, conduzione e distribuzione di acque). Esercizio di impianti di potabilizzazione, di sterilizzazione e di trattamento di acque in genere. Disinquinamento delle acque. | ||||||
5213 | Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | ||||||
5214 | Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato. | ||||||
6100 | Metallurgia e lavorazioni connesse. | ||||||
6111 | Trattamento e lavorazione delle materie prime e produzione della ghisa all'altoforno in lingotti.Affinazione e trattamento della ghisa per la produzione dell'acciaio in prodotti siderurgici intermedi (lingotti, bramme, billette, ecc.).Prima lavorazione dell'acciaio per fucinatura, per stampaggio, per laminazione, per estrusione, per ricalcatura (produzione di laminati e fucinati in genere, di estrusi, di ricalcati, di tubi non saldati, di tubi saldati da lamiera, ecc.). | ||||||
6112 | Rifusione, getto, finitura di manufatti in ghisa o acciaio (esclusa la lavorazione alle macchine utensili per la quale v. sottogruppo 6240). | ||||||
6113 | Trafilatura di filo, di barre e di tubi.Produzione e finitura di tubi saldati da nastro.Produzione e finitura di profilati leggeri da nastro. | ||||||
6121 | Trattamento e lavorazione delle materie prime (minerali o composti chimici) per la produzione di metalli e loro leghe.Produzione di ferroleghe. | ||||||
6122 | Rifusione, getto; pressofusione; estrusione; prima lavorazione ai laminatoi, magli, presse.(Compresa la finitura e l'eventuale lavorazione alle macchine utensili)Produzione di polveri metalliche. | ||||||
6123 | Trafilatura di filo, di barre e di tubi. Rilaminazione. | ||||||
6211 | Taglio, piegatura, saldatura di laminati e trafilati (esclusa la saldatura effettuata a sé stante, per la quale v. voce 6291), costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico (travature, ponti, torri, tralicci, pali, tettoie, capriate, scale, chioschi, serre, verande, cancelli, cancellate, parapetti, inferriate, saracinesche, paratoie, infissi, serramenti anche corazzati, insegne, castelli per macchine e apparecchi, ecc.), con posa in opera (escluso il montaggio degli elementi metallici delle opere edili, idrauliche, dei ponti, delle linee e condotte, delle attrezzature per impianti industriali, per il quale v. gruppi 3100, 3200, 3300, 3400 e 3600). | ||||||
6212 | Lavorazioni di cui alla voce 6211, senza posa in opera. | ||||||
6213 | Produzione di attrezzi per arti e mestieri e di ferramenta, ottenuti in genere per fucinatura (vomeri, zappe, falci, picconi, molle, balestre, catene, serrature, piastre, ganci, ecc.).Lavorazioni promiscue da fabbro. | ||||||
6214 | Produzione di coltellerie, ferri chirurgici, armi bianche. | ||||||
6215 | Costruzione di arredamenti e di mobili in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di sedili per impianti di risalita (compresa la lavorazione delle parti accessorie in diverso materiale).Costruzione di serramenti in lega leggera (compresa l'eventuale posa in opera). | ||||||
6216 | Produzione di viteria e bulloneria ottenuta per fucinatura o stampaggio (per quelle ottenute per tornitura v. sottogruppo 6240).Produzione di chiodami. | ||||||
6217 | Costruzione e riparazione (comprese le eventuali operazioni di disincrostazione, picchettaggio e simili) di vasche, serbatoi, cisterne, gasometri, container e in genere di grandi contenitori (compreso l'eventuale montaggio in opera; per il montaggio in opera effettuato a sé stante, v. gruppo 3600; per la demolizione v. voce 6292; per il montaggio di cisterne e simili su autoveicoli, comportante lavori di trasformazione del veicolo stesso, v. voce 6411). | ||||||
6222 | Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.Produzione in serie di manufatti metallici effettuata con operazioni prevalenti di stampaggio (tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, scatole, insegne, cerchioni per ruote, marmitte, filtri, serbatoi per autoveicoli e motoveicoli, ecc.; arnesi e strumenti diversi per agricoltura, per arti e mestieri, per uso domestico; lavelli, vasche da bagno, piatti doccia e simili). | ||||||
6223 | Produzione, non in serie, di tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, insegne e simili; lavorazioni promiscue di lattoneria e fumisteria.(Compresa l'eventuale posa in opera) | ||||||
6233 | Produzione di tubi flessibili in nastro metallico e lavori consimili in nastro metallico. | ||||||
6240 | Lavorazione alle macchine utensili per asportazione di materiale: lavori di tornitura, fresatura, trapanatura, ecc. (produzione di alberi, mozzi, bielle, pistoni, canne per armi da fuoco, cuscinetti, flange, freni, ingranaggi, cambi, ruote tornite per veicoli, rubinetteria, stampi ed utensili per macchine operatrici, valvolame, viteria e bulloneria tornita, ecc.; comprese le lavorazioni di finitura).(Esclusi i lavori di fusione per i quali v. voce 6112) | ||||||
6252 | Oreficeria e gioielleria (oggetti in argento, oro, platino, ecc.); lavori di incasso di pietre dure o preziose; battitura di oro e similoro in foglie e lamine.Bigiotteria. | ||||||
6262 | Produzione di monete, medaglie e simili. Produzione di timbri.Lavori di incisione, cesellatura, niellatura e simili. | ||||||
6270 | Produzione di minuterie metalliche.Produzione di oggetti diversi ricavati da nastro e da filo metallico.(Caratteri e fregi da stampa, pallini da caccia, piombini da suggello, chincaglierie, piccoli oggetti d'arte e per decorazione, chiusure lampo, cerniere, giocattoli, cornici, guarnizioni, maniglie, fibbie, bottoni, penne e portapenne, foglie e fiori, capsule metalliche per bottiglie, molle per busti, gancetti, rondelle, aghi, spille, forcine, ami da pesca, fermagli, punti metallici, molle per orologeria, anelli, licci per tessitura, raggi, uncinetti, ferri da calza, fusti per cappelli, per ombrelli e per paralumi, grigliette, gabbiette per uccelli, cestelli, guarnizioni per carde, ecc.) | ||||||
6281 | Arrotatura e pulitura (affilatura, molatura, lucidatura, levigatura, sabbiatura, smerigliatura). | ||||||
6282 | Verniciatura (esclusa la verniciatura per manutenzione di impianti industriali, per la quale v. sottogruppo 3620). Elettrovellutazione. | ||||||
6283 | Smaltatura, metallizzazione (per immersione, per calorizzazione, per diffusione, ecc.; con esclusione dei trattamenti elettrochimici, per i quali v. voce 2172).Trattamenti termici e fisico-chimici in genere: ricottura, tempra, bonifica, ecc. (escluse le lavorazioni al cannello, per le quali v. voce 6291). | ||||||
6291 | Saldatura (a gas, a resistenza, ad arco, ecc.) e tecniche affini (ricarica, riporto duro, perforazione, metallizzazione a proiezione, tempra superficiale). | ||||||
6313 | Pompe e compressori (esclusi i compressori per refrigerazione, per i quali v. voce 6582). | ||||||
6321 | Macchine operatrici (macchine utensili fisse e portatili, macchine da lavoro fisse e semoventi, macchine speciali per ogni genere di attività industriale o agricola). | ||||||
6323 | Ascensori e montacarichi.Altri apparecchi di sollevamento (elevatori, gru, argani, ecc.).Apparecchi di trasporto (trasportatori a rullo, a nastro, su filo, ecc.).Scale aeree, ponti meccanici (carriponte e simili). | ||||||
6340 | Officine meccaniche in genere.Officine per costruzione, montaggio, smontaggio e riparazione di macchine e parti di esse, con lavorazioni promiscue che non consentano una netta demarcazione o con produzioni in rapporti quantitativi variabili, così da rendere impossibile il riferimento alle altre voci del gruppo 6300. | ||||||
6411 | Costruzione di autoveicoli e di rimorchi (autovetture, autocarri, autobus, filobus, autoarticolati, autotreni, caravan, roulotte, rimorchi e semirimorchi, ecc.). Costruzione di veicoli speciali (autobetoniere, carrelli industriali, ecc.).Trasformazione ed allestimento di autoveicoli e rimorchi .Costruzione di motocicli e ciclomotori.Costruzione di biciclette (compresa la costruzione del telaio, anche se effettuata a sé stante). | ||||||
6421 | Lavori di costruzione e di allestimento, eseguiti sia a bordo, sia a terra nell'ambito del cantiere navale, di navi, imbarcazioni, chiatte, pontoni, bacini e piattaforme galleggianti e simili, di carpenteria navale, di boe, gavitelli, segnalamenti ed altri galleggianti ed accessori per l'ormeggio e la navigazione. | ||||||
6430 | Mezzi di trasporto aereo: costruzioni aeronautiche (escluso il collaudo in volo degli aerei; per la costruzione dei motori, v. voce 6311). | ||||||
6530 | Apparecchi scientifici (medico-chirurgici, per laboratori di ricerca, di analisi, ecc.; esclusi quelli specificamente previsti in altre voci del gruppo).Apparecchi di protesi (comprese le parti non metalliche). | ||||||
6550 | Strumenti ottici (cannocchiali, binocoli, telescopi, microscopi, tacheometri, teodoliti, lenti montate, ecc.).Occhiali e parti di occhiali in qualsiasi materiale (compresa la finitura, anche se effettuata a sé stante).Apparecchi fotografici, cinematografici (da ripresa e da proiezione) e simili. | ||||||
6561 | Componenti di impianti elettrici (interruttori, sezionatori, scaricatori, contatori, relè, accumulatori, pile, elettromagneti, ecc.). Apparecchi radiologici e apparecchi terapeutici.Spinterogeni, candele per motori, ecc.Quadri elettrici di sezionamento, protezione, misura, segnalazione, comando e controllo.Cabine elettriche prefabbricate. | ||||||
6562 | Strumenti di misura e di controllo (voltmetri, amperometri, ohmetri, wattmetri, oscillografi, contatori, ecc.). | ||||||
6563 | Apparecchiature telefoniche e telegrafiche.Apparati trasmittenti e riceventi via cavo e via etere.Calcolatori elettronici e accessori.Apparecchi di registrazione e riproduzione.Apparecchiature elettroniche in genere.Componentistica elettronica e circuiti elettronici (compresa la fabbricazione dei circuiti stampati, anche se svolta a sé stante; esclusi i tubi per i quali v. voce 6564). | ||||||
6580 | Apparecchi termici (per la sola installazione v. gruppo 3600).Elettrodomestici. | ||||||
6581 | Apparecchi termici: di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento (generatori di vapore, caldaie, autoclavi, bollitori, forni, essiccatoi, scambiatori di calore, bruciatori, radiatori e batterie per impianti di riscaldamento, di condizionamento, di refrigerazione, radiatori per motori a combustione interna, ecc.). | ||||||
7262 | Produzione di manufatti a partire da lastre o altri semilavorati. | ||||||
7320 | Fabbricazione a macchina di vetreria comune e di vetri tecnici e speciali (recipienti in genere; articoli casalinghi, da tavola, da toeletta, da illuminazione; articoli da laboratorio; isolatori, ecc.). | ||||||
7340 | Produzione artistica in vetro.Conterie; tessere per mosaico vetroso. | ||||||
9111 | Trasporti con ferrovie di qualsiasi scartamento o sistema di trazione o mezzo di aderenza (ferrovie, funicolari, metropolitane, ecc.); servizi sui treni (di ristorazione, di letto, di assistenza, ecc.).Trasporti con tranvie ed esercizio di ascensori di servizio pubblico. | ||||||
9300 | Magazzini (solo per attività a sé stante). | ||||||
9311 | Magazzini con attrezzature meccaniche o termiche. | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 134055 | 531898 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 4067 | 16293 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 316386 | 1878598 | ||||
Nord Est | VENETO | 145339 | 688451 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 31466 | 152793 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 49216 | 152537 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 156025 | 730288 | ||||
Centro | TOSCANA | 124961 | 408995 | ||||
Centro | UMBRIA | 26228 | 90674 | ||||
Centro | MARCHE | 49393 | 177213 | ||||
Centro | LAZIO | 139693 | 695043 | ||||
Sud | ABRUZZO | 38910 | 121454 | ||||
Sud | MOLISE | 10073 | 17180 | ||||
Sud | CAMPANIA | 117050 | 323117 | ||||
Sud | PUGLIA | 85624 | 259626 | ||||
Sud | BASILICATA | 13419 | 43435 | ||||
Sud | CALABRIA | 44194 | 80401 | ||||
Isole | SICILIA | 113906 | 268764 | ||||
Isole | SARDEGNA | 41403 | 115265 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 12429 | 73317 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 14460 | 63855 |