Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Tiourea
 
LAVORAZIONI
Codice INAILDescrizione
0411Pulitura di pavimenti, lavatura di vetri anche con piattaforme aeree; pulizia di insegne e simili.Pulizie di impianti sportivi.Pulizia di camini e canne fumarie; sgombero della neve dai tetti; pulitura in genere di muri e di monumenti.
0412Pulizia nelle stazioni autofilotranviarie e nei parchi ferroviari (compresa la pulitura del materiale mobile), nelle stazioni aeree e marittime. Pulizia degli specchi d'acqua nei porti e rimozione dei rifiuti.
0620Rilevamenti e prospezioni.
0724Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni effettua accessi in cantieri, opifici e simili.(Compreso l'eventuale uso diretto di macchine da ufficio e di veicoli a motore personalmente condotti; per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725)
1111Preparazione del terreno (dissodamento, scasso, livellamento, abbattimento di piante, ecc.); lavorazione del terreno (aratura, erpicatura, rullatura, ecc.); lavorazioni successive (concimazione, semina, sarchiatura, trattamenti con prodotti fitosanitari - anche con uso di aeromobili - difesa antigrandine, innaffiatura, potatura, gestione degli impianti di irrigazione, ecc.); raccolta e prima lavorazione del prodotto colturale (falciatura, mietitura, trebbiatura, sgranatura, pressatura, trinciatura foraggi, ecc.).
1112Lavorazioni agricole particolari: coltivazione in ambiente protetto (serre e simili), colture idroponiche ed aeroponiche, fungaie artificiali; preparazione di terreni di coltura fermentati, pastorizzati, additivati con nutrienti; sistemazione e manutenzione di piante, cespugli, siepi, prati, aiuole lungo le strade, nei parchi e nei giardini; lavori di rimboschimento con eventuale sistemazione di mulattiere e sentieri; attività vivaistica e sementiera (solo messa a dimora delle piante); decorticatura delle piante da sughero.
2111Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero.
2112Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.).
2122Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento.
2155Prodotti fitosanitari: antiparassitari, erbicidi, fitofarmaci e fitoregolatori, sintesi dei principi attivi e formulazione con sostanze ausiliarie (compreso il confezionamento, anche se effettuato a sé stante).
2161Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370).
2172Galvanotecniche (galvanostegia, galvanoplastica di rivestimento e di formatura, anodizzazione, metallocromia, cromatazione, fosfatazione, lucidatura elettrolitica, ecc.).
2184Essenze e profumi senza distillazione (compresa l'eventuale raccolta e lavorazione di foglie, fiori e frutta).Cosmetici (per la pelle, per produzioni cutanee, per vestibolo e cavità orale, per gli occhi, ecc.): formulazione dei costituenti acquistati in prevalenza da terzi, miscelazione, omogeneizzazione e confezionamento.
2187Preparazione di superfici sensibili: carta, lastre, pellicole fotocinematografiche; produzione di supporti in acetil-cellulosa.
2191Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.).
2231Tipografie ed industrie poligrafiche in genere (tipografie con o senza impiego di macchine compositrici, linotipia, litografia, rotocalcografia, calcografia, serigrafia, zincografia, ecc.).
2233Laboratori fotografici; laboratori di riproduzioni (cianografiche, eliografiche, ecc.).
4412Esercizio di acquedotti (presa, conduzione e distribuzione di acque). Esercizio di impianti di potabilizzazione, di sterilizzazione e di trattamento di acque in genere. Disinquinamento delle acque.
6283Smaltatura, metallizzazione (per immersione, per calorizzazione, per diffusione, ecc.; con esclusione dei trattamenti elettrochimici, per i quali v. voce 2172).Trattamenti termici e fisico-chimici in genere: ricottura, tempra, bonifica, ecc. (escluse le lavorazioni al cannello, per le quali v. voce 6291).
8112Produzione del nastro pettinato (compresa la produzione di stoppe).
8150Lavorazione completa di fibre tessili: preparazione, filatura e tessitura (compresa l'eventuale operazione di finissaggio; esclusa la produzione di fibre artificiali, minerali e sintetiche, per la quale v. voci relative nei grandi gruppi 2, 6 o 7).
8160Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati (lavatura, sbianca, mercerizzazione, appretto, bruciatura del pelo, lucidatura, decatissaggio, follatura, trattamenti antipiega, di irrestringibilità, di impermeabilizzazione, per effetti particolari, ecc.; tintura, stampa).(Per la sola impermeabilizzazione v. voci 2195 e 2197)
8170Feltri di fibre animali o vegetali (produzione di feltri e confezione di articoli; esclusi i feltri tessuti, per i quali v. sottogruppo 8130).Preparazione del pelo per cappelli e parrucche.Tessuti non tessuti.
8260Pulitura in genere (di indumenti, biancheria, lana da materassi, tappeti, ecc.): lavanderie, tintorie, stirerie.
 
 
Ripartizione
geografica
RegioneTotale
ditte
Totale
addetti
Nord OvestPIEMONTE1434349967
Nord OvestVALLE D'AOSTA5661050
Nord OvestLOMBARDIA34973156999
Nord EstVENETO1357052372
Nord EstFRIULI VENEZIA GIULIA339412874
Nord OvestLIGURIA476317499
Nord EstEMILIA-ROMAGNA1416869470
CentroTOSCANA1276049257
CentroUMBRIA26629282
CentroMARCHE496616602
CentroLAZIO1438755677
SudABRUZZO388312406
SudMOLISE11082063
SudCAMPANIA991931485
SudPUGLIA784621313
SudBASILICATA12993651
SudCALABRIA37846301
IsoleSICILIA951224385
IsoleSARDEGNA377711873
Nord EstProvincia autonoma di BOLZANO12715127
Nord EstProvincia autonoma di TRENTO13654595