Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Tricloroetilene | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0311 | Strutture sanitarie, per cure estetiche, per il benessere fisico e simili.Ambulatori medici ed odontoiatrici, gabinetti per cure fisiche e fisioterapiche (laserterapia, magnetoterapia, elettroforesi, ecc.), gabinetti radiologici, ecc.Laboratori di analisi cliniche.Stabilimenti idrotermali.Strutture assistenziali: ospizi, pensionati e simili. | ||||||
0611 | Corsi di istruzione e di formazione professionale.(Esclusi i corsi che comportano partecipazione alle lavorazioni esercitate dall'azienda, per i quali fare riferimento alle voci che competono alle lavorazioni stesse)Istruttori sportivi (per le attività professionistiche v. sottogruppo 0590). | ||||||
0612 | Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.). | ||||||
0722 | Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni fa uso diretto di videoterminali e macchine da ufficio; personale addetto a centri di elaborazione dati, a centralini telefonici, a sportelli informatizzati, a registratori di cassa e simili. | ||||||
0723 | Personale non previsto in altre voci di tariffa che per lo svolgimento delle proprie mansioni fa uso, in via non occasionale, di veicoli a motore personalmente condotti.(Per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725). | ||||||
0724 | Personale che per lo svolgimento delle proprie mansioni effettua accessi in cantieri, opifici e simili.(Compreso l'eventuale uso diretto di macchine da ufficio e di veicoli a motore personalmente condotti; per il personale dell'area dirigenziale v. voce 0725) | ||||||
1431 | Olio di oliva: frangitura e spremitura (comprese le eventuali fasi di purificazione, filtrazione, brillantatura, imbottigliamento). | ||||||
1452 | Prodotti animali e vegetali, conservati con processi di cottura, precottura, essiccamento, polverizzazione, congelamento, surgelamento, liofilizzazione, ecc. (carne, pesce, uova; pomodori ed altri ortaggi; marmellata, mostarda, succhi di frutta, nettari di frutta, frutta sciroppata; condimenti, aromi e spezie, salse varie; patate fritte, pop corn; cornflakes, ecc.; compreso il confezionamento in fusti, scatole, barattoli, bustine e simili; esclusi i prodotti specificamente previsti in altre voci del gruppo 1400). | ||||||
1471 | Caffè (cernita, torrefazione, macinazione, decaffeinizzazione, ecc.); surrogati; prodotti a base di caffè: caffè solubile, estratti o concentrati di caffè.Tè (miscelazione e confezionamento in imballi, incluso quello in bustine).Camomilla ed altre erbe o fiori destinati alla preparazione di infusi o estratti (preparazione, miscelazione e confezionamento in imballi, incluso quello in bustine).(Per le bevande pronte v. voce 1411) | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2145 | Raffinazione del petrolio e petrolchimica: distillazione e raffinazione di oli minerali; produzione di intermedi e di derivati (esclusa la produzione di resine sintetiche per la quale v. sottogruppo 2190).Degasolinaggio del metano (solo se effettuato a sé stante). | ||||||
2146 | Servizi generali (manutenzione periodica, stoccaggio e distribuzione di materie prime, trattamento di reflui, laboratori di controllo di qualità, sorveglianza e sicurezza, servizi antincendio, infermeria, ecc.) prestati da terzi a stabilimenti di raffinazione di oli minerali e/o a stabilimenti di successiva trasformazione dei prodotti di raffineria (esclusi i laboratori di ricerca per i quali v. voce 0612).Produzione di energia elettrica, acqua deionizzata, vapore, ossigeno e azoto ed altre simili sostanze di necessità generale, effettuata da terzi per stabilimenti di raffinazione di oli minerali e/o per stabilimenti di successiva trasformazione dei prodotti di raffineria (comprese eventuali cessioni di utilities anche ad altri settori industriali). | ||||||
2151 | Estrazione di oli e grassi con impiego di solventi. | ||||||
2152 | Lavorazione di oli e grassi, esclusa l'estrazione con impiego di solventi (lubrificanti vegetali, stearina, glicerina; sgrassamento di ossa; candele di sego, candele steariche, lumini, torce; oli e grassi speciali; saponi ottenuti per reazioni di saponificazione di oli, grassi ed acidi grassi; ecc.). | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
2164 | Inchiostri, ceralacca, gomma arabica, colle alla caseina, colle organiche sintetiche, pasta per poligrafi e per rulli tipografici, capsule viscose. | ||||||
2170 | Elettrochimica e produzione di gas compressi. | ||||||
2172 | Galvanotecniche (galvanostegia, galvanoplastica di rivestimento e di formatura, anodizzazione, metallocromia, cromatazione, fosfatazione, lucidatura elettrolitica, ecc.). | ||||||
2173 | Produzione di gas per via elettrochimica (idrogeno, ossigeno, cloro, fluoro, ecc.); produzione e distillazione di aria liquida (compresa l'eventuale successiva produzione di ammoniaca); compressione, liquefazione, dissoluzione e imbombolamento di gas.(Esclusa la produzione di gas di petroli liquefatti, per i quali v. voce 2145) | ||||||
2184 | Essenze e profumi senza distillazione (compresa l'eventuale raccolta e lavorazione di foglie, fiori e frutta).Cosmetici (per la pelle, per produzioni cutanee, per vestibolo e cavità orale, per gli occhi, ecc.): formulazione dei costituenti acquistati in prevalenza da terzi, miscelazione, omogeneizzazione e confezionamento. | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2195 | Lavorazione della gomma greggia; fabbricazione di articoli e semilavorati in gomma o prevalentemente in gomma naturale e sintetica; fabbricazione, rigenerazione e ricostruzione di pneumatici; impermeabilizzazione dei tessuti e rivestimento di cavi, corde e cordoni; produzione di ebanite, balata, guttaperca e fabbricazione di articoli. | ||||||
2221 | Cartotecnica (buste, sacchetti, cartoncini, scatole, tubetti, cartelli, articoli per cartolai, cartone ondulato, carta termica, carta autocopiante, ecc.). Riduzione di formati tramite taglio e\o fustellatura (anche per operazioni svolte a sé stanti).Carte trattate (incerate, oleate, pergamenate, gommate, zigrinate, impresse, plastificate, metallizzate, catramate, accoppiate, dipinte, da parati, patinate fuori macchina, ecc.).Nastri adesivi ed autoadesivi, etichette (anche con supporti diversi dalla carta; per la produzione delle paste adesive v. voci relative).Carte da gioco. | ||||||
2231 | Tipografie ed industrie poligrafiche in genere (tipografie con o senza impiego di macchine compositrici, linotipia, litografia, rotocalcografia, calcografia, serigrafia, zincografia, ecc.). | ||||||
3230 | Acquedotti, gasdotti, oleodotti, fognature, pozzi e cisterne. | ||||||
4410 | Raccolta, depurazione e distribuzione dell'acqua. | ||||||
4412 | Esercizio di acquedotti (presa, conduzione e distribuzione di acque). Esercizio di impianti di potabilizzazione, di sterilizzazione e di trattamento di acque in genere. Disinquinamento delle acque. | ||||||
5211 | Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | ||||||
5240 | Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti). | ||||||
6122 | Rifusione, getto; pressofusione; estrusione; prima lavorazione ai laminatoi, magli, presse.(Compresa la finitura e l'eventuale lavorazione alle macchine utensili)Produzione di polveri metalliche. | ||||||
6211 | Taglio, piegatura, saldatura di laminati e trafilati (esclusa la saldatura effettuata a sé stante, per la quale v. voce 6291), costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico (travature, ponti, torri, tralicci, pali, tettoie, capriate, scale, chioschi, serre, verande, cancelli, cancellate, parapetti, inferriate, saracinesche, paratoie, infissi, serramenti anche corazzati, insegne, castelli per macchine e apparecchi, ecc.), con posa in opera (escluso il montaggio degli elementi metallici delle opere edili, idrauliche, dei ponti, delle linee e condotte, delle attrezzature per impianti industriali, per il quale v. gruppi 3100, 3200, 3300, 3400 e 3600). | ||||||
6212 | Lavorazioni di cui alla voce 6211, senza posa in opera. | ||||||
6215 | Costruzione di arredamenti e di mobili in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di sedili per impianti di risalita (compresa la lavorazione delle parti accessorie in diverso materiale).Costruzione di serramenti in lega leggera (compresa l'eventuale posa in opera). | ||||||
6221 | Fabbricazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli o di parti di esse. Riparazione di carrozzerie per autoveicoli. | ||||||
6222 | Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.Produzione in serie di manufatti metallici effettuata con operazioni prevalenti di stampaggio (tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, scatole, insegne, cerchioni per ruote, marmitte, filtri, serbatoi per autoveicoli e motoveicoli, ecc.; arnesi e strumenti diversi per agricoltura, per arti e mestieri, per uso domestico; lavelli, vasche da bagno, piatti doccia e simili). | ||||||
6252 | Oreficeria e gioielleria (oggetti in argento, oro, platino, ecc.); lavori di incasso di pietre dure o preziose; battitura di oro e similoro in foglie e lamine.Bigiotteria. | ||||||
6261 | Produzione di matrici per stampa fotomeccanica, zincotipia, fotoincisione, stereotipia e simili. | ||||||
6270 | Produzione di minuterie metalliche.Produzione di oggetti diversi ricavati da nastro e da filo metallico.(Caratteri e fregi da stampa, pallini da caccia, piombini da suggello, chincaglierie, piccoli oggetti d'arte e per decorazione, chiusure lampo, cerniere, giocattoli, cornici, guarnizioni, maniglie, fibbie, bottoni, penne e portapenne, foglie e fiori, capsule metalliche per bottiglie, molle per busti, gancetti, rondelle, aghi, spille, forcine, ami da pesca, fermagli, punti metallici, molle per orologeria, anelli, licci per tessitura, raggi, uncinetti, ferri da calza, fusti per cappelli, per ombrelli e per paralumi, grigliette, gabbiette per uccelli, cestelli, guarnizioni per carde, ecc.) | ||||||
6281 | Arrotatura e pulitura (affilatura, molatura, lucidatura, levigatura, sabbiatura, smerigliatura). | ||||||
6283 | Smaltatura, metallizzazione (per immersione, per calorizzazione, per diffusione, ecc.; con esclusione dei trattamenti elettrochimici, per i quali v. voce 2172).Trattamenti termici e fisico-chimici in genere: ricottura, tempra, bonifica, ecc. (escluse le lavorazioni al cannello, per le quali v. voce 6291). | ||||||
6284 | Cromolitografia. | ||||||
6411 | Costruzione di autoveicoli e di rimorchi (autovetture, autocarri, autobus, filobus, autoarticolati, autotreni, caravan, roulotte, rimorchi e semirimorchi, ecc.). Costruzione di veicoli speciali (autobetoniere, carrelli industriali, ecc.).Trasformazione ed allestimento di autoveicoli e rimorchi .Costruzione di motocicli e ciclomotori.Costruzione di biciclette (compresa la costruzione del telaio, anche se effettuata a sé stante). | ||||||
6412 | Riparazione dei veicoli di cui alla voce 6411 (compreso l'eventuale soccorso stradale); elettrauto; installazione di autoradio e simili. | ||||||
6430 | Mezzi di trasporto aereo: costruzioni aeronautiche (escluso il collaudo in volo degli aerei; per la costruzione dei motori, v. voce 6311). | ||||||
6520 | Strumenti di misura (bilance in genere, misuratori, registratori e contatori, tachimetri, contachilometri, ecc.; esclusi gli strumenti di misura ottici ed elettrici).Meccanismi distributori (distributori di carburante, distributori a gettone di bevande e di cibi caldi e freddi, di sigarette, di articoli vari, ecc.).Organi per alimentazione di motori a combustione interna (carburatori, iniettori, polverizzatori, miscelatori, ecc.; per le pompe v. voce 6313).Orologi di tutti i tipi e meccanismi ad orologeria (per la posa in opera all'esterno di edifici v. sottogruppo 3110). | ||||||
6561 | Componenti di impianti elettrici (interruttori, sezionatori, scaricatori, contatori, relè, accumulatori, pile, elettromagneti, ecc.). Apparecchi radiologici e apparecchi terapeutici.Spinterogeni, candele per motori, ecc.Quadri elettrici di sezionamento, protezione, misura, segnalazione, comando e controllo.Cabine elettriche prefabbricate. | ||||||
6563 | Apparecchiature telefoniche e telegrafiche.Apparati trasmittenti e riceventi via cavo e via etere.Calcolatori elettronici e accessori.Apparecchi di registrazione e riproduzione.Apparecchiature elettroniche in genere.Componentistica elettronica e circuiti elettronici (compresa la fabbricazione dei circuiti stampati, anche se svolta a sé stante; esclusi i tubi per i quali v. voce 6564). | ||||||
7140 | Saline, raccolta e raffinazione del sale marino. | ||||||
8150 | Lavorazione completa di fibre tessili: preparazione, filatura e tessitura (compresa l'eventuale operazione di finissaggio; esclusa la produzione di fibre artificiali, minerali e sintetiche, per la quale v. voci relative nei grandi gruppi 2, 6 o 7). | ||||||
8160 | Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati (lavatura, sbianca, mercerizzazione, appretto, bruciatura del pelo, lucidatura, decatissaggio, follatura, trattamenti antipiega, di irrestringibilità, di impermeabilizzazione, per effetti particolari, ecc.; tintura, stampa).(Per la sola impermeabilizzazione v. voci 2195 e 2197) | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 41352 | 265513 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 818 | 7456 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 100214 | 815489 | ||||
Nord Est | VENETO | 49812 | 301561 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 11302 | 77457 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 11570 | 76625 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 47478 | 310119 | ||||
Centro | TOSCANA | 37212 | 216370 | ||||
Centro | UMBRIA | 8565 | 44459 | ||||
Centro | MARCHE | 17195 | 98909 | ||||
Centro | LAZIO | 41215 | 315884 | ||||
Sud | ABRUZZO | 13576 | 73291 | ||||
Sud | MOLISE | 4387 | 11831 | ||||
Sud | CAMPANIA | 33184 | 186398 | ||||
Sud | PUGLIA | 27712 | 144523 | ||||
Sud | BASILICATA | 4818 | 29881 | ||||
Sud | CALABRIA | 14907 | 61405 | ||||
Isole | SICILIA | 34865 | 167366 | ||||
Isole | SARDEGNA | 12183 | 69182 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 3626 | 36194 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 4343 | 30485 |