Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Magenta iii | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
0612 | Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.). | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2152 | Lavorazione di oli e grassi, esclusa l'estrazione con impiego di solventi (lubrificanti vegetali, stearina, glicerina; sgrassamento di ossa; candele di sego, candele steariche, lumini, torce; oli e grassi speciali; saponi ottenuti per reazioni di saponificazione di oli, grassi ed acidi grassi; ecc.). | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2164 | Inchiostri, ceralacca, gomma arabica, colle alla caseina, colle organiche sintetiche, pasta per poligrafi e per rulli tipografici, capsule viscose. | ||||||
2165 | Cera vegetale ed animale (estrazione, fusione, imbiancamento, raffinazione, fabbricazione di candele, lumini, ecc.); lucidi e creme per oggetti, calzature, ecc.; prodotti a base di cera o sostanze alternative per il trattamento di pavimenti, mobili, carrozzerie, ecc.(Per i prodotti destinati alla litografia v. voce 2164) | ||||||
2184 | Essenze e profumi senza distillazione (compresa l'eventuale raccolta e lavorazione di foglie, fiori e frutta).Cosmetici (per la pelle, per produzioni cutanee, per vestibolo e cavità orale, per gli occhi, ecc.): formulazione dei costituenti acquistati in prevalenza da terzi, miscelazione, omogeneizzazione e confezionamento. | ||||||
2187 | Preparazione di superfici sensibili: carta, lastre, pellicole fotocinematografiche; produzione di supporti in acetil-cellulosa. | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
2221 | Cartotecnica (buste, sacchetti, cartoncini, scatole, tubetti, cartelli, articoli per cartolai, cartone ondulato, carta termica, carta autocopiante, ecc.). Riduzione di formati tramite taglio e\o fustellatura (anche per operazioni svolte a sé stanti).Carte trattate (incerate, oleate, pergamenate, gommate, zigrinate, impresse, plastificate, metallizzate, catramate, accoppiate, dipinte, da parati, patinate fuori macchina, ecc.).Nastri adesivi ed autoadesivi, etichette (anche con supporti diversi dalla carta; per la produzione delle paste adesive v. voci relative).Carte da gioco. | ||||||
2231 | Tipografie ed industrie poligrafiche in genere (tipografie con o senza impiego di macchine compositrici, linotipia, litografia, rotocalcografia, calcografia, serigrafia, zincografia, ecc.). | ||||||
2233 | Laboratori fotografici; laboratori di riproduzioni (cianografiche, eliografiche, ecc.). | ||||||
2310 | Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi; prime lavorazioni effettuate a partire da ritagli o rasature di cuoio (esclusi i prodotti di cui al sottogruppo 2190); tele incerate, pegamoide, dermoide, linoleum. | ||||||
6211 | Taglio, piegatura, saldatura di laminati e trafilati (esclusa la saldatura effettuata a sé stante, per la quale v. voce 6291), costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico (travature, ponti, torri, tralicci, pali, tettoie, capriate, scale, chioschi, serre, verande, cancelli, cancellate, parapetti, inferriate, saracinesche, paratoie, infissi, serramenti anche corazzati, insegne, castelli per macchine e apparecchi, ecc.), con posa in opera (escluso il montaggio degli elementi metallici delle opere edili, idrauliche, dei ponti, delle linee e condotte, delle attrezzature per impianti industriali, per il quale v. gruppi 3100, 3200, 3300, 3400 e 3600). | ||||||
6212 | Lavorazioni di cui alla voce 6211, senza posa in opera. | ||||||
6215 | Costruzione di arredamenti e di mobili in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di sedili per impianti di risalita (compresa la lavorazione delle parti accessorie in diverso materiale).Costruzione di serramenti in lega leggera (compresa l'eventuale posa in opera). | ||||||
6282 | Verniciatura (esclusa la verniciatura per manutenzione di impianti industriali, per la quale v. sottogruppo 3620). Elettrovellutazione. | ||||||
7320 | Fabbricazione a macchina di vetreria comune e di vetri tecnici e speciali (recipienti in genere; articoli casalinghi, da tavola, da toeletta, da illuminazione; articoli da laboratorio; isolatori, ecc.). | ||||||
7330 | Fabbricazione con canna da soffio e foggiatura manuale di vetreria comune e di vetri tecnici e speciali (recipienti in genere; articoli casalinghi, da tavola, da toeletta, da illuminazione; articoli da laboratorio, ecc.). | ||||||
7340 | Produzione artistica in vetro.Conterie; tessere per mosaico vetroso. | ||||||
8112 | Produzione del nastro pettinato (compresa la produzione di stoppe). | ||||||
8150 | Lavorazione completa di fibre tessili: preparazione, filatura e tessitura (compresa l'eventuale operazione di finissaggio; esclusa la produzione di fibre artificiali, minerali e sintetiche, per la quale v. voci relative nei grandi gruppi 2, 6 o 7). | ||||||
8160 | Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati (lavatura, sbianca, mercerizzazione, appretto, bruciatura del pelo, lucidatura, decatissaggio, follatura, trattamenti antipiega, di irrestringibilità, di impermeabilizzazione, per effetti particolari, ecc.; tintura, stampa).(Per la sola impermeabilizzazione v. voci 2195 e 2197) | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 9084 | 53376 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 193 | 826 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 20650 | 167011 | ||||
Nord Est | VENETO | 11587 | 88054 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 2114 | 15989 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 2303 | 12847 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 9226 | 64346 | ||||
Centro | TOSCANA | 8215 | 50659 | ||||
Centro | UMBRIA | 1660 | 9176 | ||||
Centro | MARCHE | 3461 | 22511 | ||||
Centro | LAZIO | 7105 | 46491 | ||||
Sud | ABRUZZO | 2664 | 13981 | ||||
Sud | MOLISE | 585 | 2033 | ||||
Sud | CAMPANIA | 9042 | 31919 | ||||
Sud | PUGLIA | 6635 | 20556 | ||||
Sud | BASILICATA | 1020 | 3398 | ||||
Sud | CALABRIA | 3456 | 6921 | ||||
Isole | SICILIA | 8238 | 18346 | ||||
Isole | SARDEGNA | 2396 | 7246 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 663 | 4868 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 854 | 6633 |