Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 4-amminodifenile
 
LAVORAZIONI
Codice INAILDescrizione
0612Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.).
1200Animali (mattazione e macellazione).Piccola pesca marittima (esercitata con natanti e imbarcazioni inferiori a 10 tonnellate); pesca in acque interne.
2111Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero.
2112Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.).
2122Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento.
2131Esplosivi da scoppio e da lancio (dinamite, trimetilentrinitroammina, pentrite, tritolo, balistite, solenite, cordite, ecc.); propellenti.
2132Capsule, inneschi e micce. Caricamento e scaricamento di cartucce (compresa l'eventuale produzione, nell'ambito del completo ciclo produttivo, di pallini, fondelli, borre, ecc.), di proiettili, bombe, torpedini, siluri, missili ed altri congegni esplosivi.
2161Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370).
2194Gomma sintetica: produzione di elastomeri sintetici di uso generale e speciale; lattici sintetici.
2195Lavorazione della gomma greggia; fabbricazione di articoli e semilavorati in gomma o prevalentemente in gomma naturale e sintetica; fabbricazione, rigenerazione e ricostruzione di pneumatici; impermeabilizzazione dei tessuti e rivestimento di cavi, corde e cordoni; produzione di ebanite, balata, guttaperca e fabbricazione di articoli.
 
 
Ripartizione
geografica
RegioneTotale
ditte
Totale
addetti
Nord OvestPIEMONTE86819480
Nord OvestVALLE D'AOSTA27167
Nord OvestLOMBARDIA191851255
Nord EstVENETO92819457
Nord EstFRIULI VENEZIA GIULIA1932898
Nord OvestLIGURIA1953197
Nord EstEMILIA-ROMAGNA95123305
CentroTOSCANA72610853
CentroUMBRIA1821345
CentroMARCHE3375277
CentroLAZIO72328282
SudABRUZZO2546612
SudMOLISE83804
SudCAMPANIA11077751
SudPUGLIA5994713
SudBASILICATA90754
SudCALABRIA3031548
IsoleSICILIA8303495
IsoleSARDEGNA2553600
Nord EstProvincia autonoma di BOLZANO1031923
Nord EstProvincia autonoma di TRENTO1032266