Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 2,6-dimetilanilina | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2122 | Prodotti tossici (fosgene, cianuri, solfuro di carbonio, ecc.), cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo: preparazione e trattamento.Prodotti corrosivi (acido nitrico, cloridrico, fluoridrico, solforico, ecc.): preparazione e trattamento. | ||||||
2155 | Prodotti fitosanitari: antiparassitari, erbicidi, fitofarmaci e fitoregolatori, sintesi dei principi attivi e formulazione con sostanze ausiliarie (compreso il confezionamento, anche se effettuato a sé stante). | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
2184 | Essenze e profumi senza distillazione (compresa l'eventuale raccolta e lavorazione di foglie, fiori e frutta).Cosmetici (per la pelle, per produzioni cutanee, per vestibolo e cavità orale, per gli occhi, ecc.): formulazione dei costituenti acquistati in prevalenza da terzi, miscelazione, omogeneizzazione e confezionamento. | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 217 | 7362 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 838 | 37251 | ||||
Nord Est | VENETO | 287 | 8699 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 50 | 1118 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 67 | 920 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 257 | 10287 | ||||
Centro | TOSCANA | 220 | 8420 | ||||
Centro | UMBRIA | 52 | 663 | ||||
Centro | MARCHE | 77 | 1812 | ||||
Centro | LAZIO | 183 | 10066 | ||||
Sud | ABRUZZO | 75 | 3099 | ||||
Sud | MOLISE | 11 | 550 | ||||
Sud | CAMPANIA | 156 | 2667 | ||||
Sud | PUGLIA | 101 | 1766 | ||||
Sud | BASILICATA | 15 | 139 | ||||
Sud | CALABRIA | 72 | 294 | ||||
Isole | SICILIA | 170 | 1393 | ||||
Isole | SARDEGNA | 58 | 1134 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 13 | 334 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 21 | 400 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 1 | 0 |