Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Tremolite | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
1441 | Riserie; produzione di farina di riso. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
2165 | Cera vegetale ed animale (estrazione, fusione, imbiancamento, raffinazione, fabbricazione di candele, lumini, ecc.); lucidi e creme per oggetti, calzature, ecc.; prodotti a base di cera o sostanze alternative per il trattamento di pavimenti, mobili, carrozzerie, ecc.(Per i prodotti destinati alla litografia v. voce 2164) | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2192 | Fibre tessili artificiali cellulosiche, ottenute con impiego di solfuro di carbonio: produzione delle fibre e ricavo dei filati. | ||||||
2193 | Fibre tessili artificiali e sintetiche: produzione delle fibre e ricavo dei filati. | ||||||
2194 | Gomma sintetica: produzione di elastomeri sintetici di uso generale e speciale; lattici sintetici. | ||||||
2195 | Lavorazione della gomma greggia; fabbricazione di articoli e semilavorati in gomma o prevalentemente in gomma naturale e sintetica; fabbricazione, rigenerazione e ricostruzione di pneumatici; impermeabilizzazione dei tessuti e rivestimento di cavi, corde e cordoni; produzione di ebanite, balata, guttaperca e fabbricazione di articoli. | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
2211 | Paste per carte e cartoni. | ||||||
2212 | Carte e cartoni (compresa l'eventuale produzione di paste e l'eventuale patinatura in macchina). | ||||||
2213 | Cartapesta, cartonpietra, fibra vulcanizzata e simili (compresa l'eventuale produzione di oggetti). | ||||||
3120 | Edilizia industrializzata (costruzioni realizzate prevalentemente con l'impiego di elementi prefabbricati in qualunque materiale; compresa la preparazione dell'area, i servizi e le opere provvisorie nell'ambito del cantiere edile, i lavori di drenaggio e la urbanizzazione del sito, le demolizioni parziali, gli scavi e le opere di fondazione, le armature, le carpenterie in legno ed in ferro, il carico, lo scarico e lo sgombero dei materiali; comprese, anche se isolatamente eseguite, la produzione di elementi prefabbricati a piè d'opera in cantiere e l'esecuzione delle operazioni di sutura degli elementi; escluse la prefabbricazione fuori opera eseguita in officina e le demolizioni eseguite a sé stanti):lavori di montaggio e di installazione di elementi lineari, piani e tridimensionali (strutture portanti, solai, tamponature, scale, pannellature modulari e componibili, pareti e blocchi attrezzati, ecc.);strutture prefabbricate per ricovero provvisionale;case prefabbricate. | ||||||
3130 | Lavori totali o parziali di demolizione e disfacimento di opere in cemento, in muratura, in legno e in metallo (compresi lo scavo di trincee, i lavori di movimento terra, di spianamento, di sgombero, ecc.). | ||||||
3140 | Opere di completamento e finitura delle costruzioni (compresi i lavori preparatori; esclusi i lavori effettuati nel complesso delle opere considerate ai sottogruppi 3110, 3120, 3130):lavori di intonacatura, stuccatura, tinteggiatura, verniciatura e decorazione interna ed esterna delle costruzioni; posa in opera del rivestimento di pavimenti e muri in qualunque materiale;completamento di interni (tramezzi, soffitti, controsoffitti);arrotatura, lamatura e lucidatura di pavimenti in genere;lavori di impermeabilizzazione e di isolamento; preparazione e posa in opera di manti impermeabilizzanti di asfalto, bitume, feltri, cartoni, ecc. (per i lavori eseguiti su impianti, macchinari, apparecchiature ed attrezzature v. gruppo 3600);posa in opera di serramenti, infissi e affini in qualsiasi materiale (porte, finestre, persiane, avvolgibili, arredi, vetrate, cancellate, recinzioni, ecc.). | ||||||
3310 | Movimenti terra: scavi, sterri, riporti o rinterri, adattamento o riassetto del terreno; preparazione di aree fabbricabili e di campi sportivi; scavi di fondazione; terrapieni (parchi e giardini); ricerche archeologiche; sgombero di frane; preparazione di aree discarica per rifiuti.Riporto di neve con automezzi per innevamento artificiale dei campi da sci.(In genere lavori fine a sé stessi o comunque eseguiti separatamente da opere di altra natura) | ||||||
3321 | Opere interessanti il corpo stradale e la sovrastruttura, comprese le opere d'arte (gallerie, ponti, viadotti, fossette, cunette, ponticelli, tombini, drenaggi, ecc.) anche se eseguite singolarmente; case cantoniere, caselli autostradali, lavori di consolidamento, di correzione, di rettifica e di allargamento; sistemazione di scarpate, di trincee e di rilevati.(È esclusa, se isolatamente eseguita, la costruzione di case cantoniere e di caselli autostradali, per la quale v. sottogruppi 3110 o 3120) | ||||||
3322 | Opere interessanti la sovrastruttura stradale: massicciate, strati di sottofondazione, di fondazione, pavimentazioni e manto di usura; stabilizzazione, trattamenti e tappeti; aree parcheggio, rivestimenti sperimentali; marciapiedi e opere minori (banchine, parapetti, ecc.). | ||||||
3323 | Sorveglianza e piccoli interventi localizzati per la manutenzione del manto superficiale, delle scarpate, di trincee o rilevati; lavori da cantonieri, stradini e simili (compresa la cura delle piante); rimozione della neve; allestimento e manutenzione di segnaletica orizzontale e verticale, sicurvia e barriere stradali. | ||||||
3324 | Aeroporti, campi d'aviazione, eliporti (piste e piazzali: lavori di sbancamento e movimento di terra in genere, drenaggi, tombini, cunicoli, pavimentazioni, ecc.). | ||||||
3610 | Impiantistica civile: impianti appartenenti ai servizi degli edifici adibiti a civile abitazione, ad esercizi commerciali, ad uso di uffici anche se ubicati in stabilimenti industriali o in strutture di servizio (impianti idrici, igienico-sanitari, elettrici, di distribuzione di gas, di riscaldamento, di ventilazione, di condizionamento d'aria, telefonici, antifurto, antincendio, di sterilizzazione, di radiologia, di lavanderia, ecc.; parafulmini ed antenne per radio e televisione; impianti di riscaldamento e di produzione di acqua calda a pannelli solari; esclusi gli ascensori, montacarichi e simili per i quali v. sottogruppo 3620).Impianti, macchinari, apparati ed apparecchiature diverse per centri elettronici e meccanografici di calcolo e di elaborazione dati.Lavori di decoibentazione di impianti civili (solo se effettuati a sé stanti). | ||||||
3620 | Impiantistica industriale: macchinari, serbatoi, caldaie, autoclavi, motori, colonne di processo, forni, linee integrate di lavorazione, apparecchi di sollevamento e trasporto, apparecchiature ed attrezzature diverse, condotte e tubazioni di servizio e di processo, impianti elettrici industriali di illuminazione, di potenza e di regolazione, impianti di strumentazione, di automazione e di allarme, impianti industriali antincendio (per impianti industriali in genere, opifici, officine, centrali elettriche, centrali telegrafiche e telefoniche, radiofoniche e televisive, centrali di radioguida e di radiolocalizzazione, stazioni e cabine elettriche di trasformazione, conversione e sezionamento, stazioni di sollevamento, pompaggio, immagazzinamento, trattamento e distribuzione fluidi, stazioni di servizio e di distribuzione carburanti, stazioni ferrofilotranviarie, marittime ed aeree, stazioni meteorologiche, semaforiche, ecc.).Ascensori, montacarichi e simili.Lavori di decoibentazione di impianti industriali (solo se effettuati a sé stanti).Lavori di ripulitura, effettuati a sé stanti, di stabilimenti, officine, opifici, installazioni ed impianti industriali in genere, compreso il trasporto dei detriti e dei materiali di rifiuto (per il trasporto effettuato a sé stante v. sottogruppo 9120). | ||||||
4110 | Centrali ed impianti di produzione dell'energia elettrica, stazioni di conversione, di smistamento e trasformazione.Reti di trasmissione (AAT/AT), reti di distribuzione primaria e secondaria (AT/MT e MT/BT), centri di regolazione della frequenza e di ripartizione e distribuzione del carico.(Esclusi quelli previsti alla v. voce 2146) | ||||||
6321 | Macchine operatrici (macchine utensili fisse e portatili, macchine da lavoro fisse e semoventi, macchine speciali per ogni genere di attività industriale o agricola). | ||||||
6323 | Ascensori e montacarichi.Altri apparecchi di sollevamento (elevatori, gru, argani, ecc.).Apparecchi di trasporto (trasportatori a rullo, a nastro, su filo, ecc.).Scale aeree, ponti meccanici (carriponte e simili). | ||||||
6411 | Costruzione di autoveicoli e di rimorchi (autovetture, autocarri, autobus, filobus, autoarticolati, autotreni, caravan, roulotte, rimorchi e semirimorchi, ecc.). Costruzione di veicoli speciali (autobetoniere, carrelli industriali, ecc.).Trasformazione ed allestimento di autoveicoli e rimorchi .Costruzione di motocicli e ciclomotori.Costruzione di biciclette (compresa la costruzione del telaio, anche se effettuata a sé stante). | ||||||
6413 | Costruzione, riparazione, manutenzione di materiale mobile per ferrovie e tranvie (locomotive, vagoni, carri, elettrotreni, ecc.). Costruzione di cabine per impianti di risalita.(Compresa la lavorazione delle parti non metalliche ed esclusa la riparazione e la manutenzione svolta nell'ambito dell'esercizio degli impianti, per le quali v. sottogruppo 9110) | ||||||
6420 | Mezzi di trasporto per via d'acqua: navi ed imbarcazioni per navigazione marittima, fluviale e lacuale. | ||||||
6421 | Lavori di costruzione e di allestimento, eseguiti sia a bordo, sia a terra nell'ambito del cantiere navale, di navi, imbarcazioni, chiatte, pontoni, bacini e piattaforme galleggianti e simili, di carpenteria navale, di boe, gavitelli, segnalamenti ed altri galleggianti ed accessori per l'ormeggio e la navigazione. | ||||||
6422 | Trasformazione, riparazione, manutenzione di navi, imbarcazioni, galleggianti e parte di esse, svolte sia a bordo sia a terra nell'ambito del cantiere navale; lavori di carenaggio.Disarmo e demolizione di navi e galleggianti. | ||||||
6430 | Mezzi di trasporto aereo: costruzioni aeronautiche (escluso il collaudo in volo degli aerei; per la costruzione dei motori, v. voce 6311). | ||||||
6581 | Apparecchi termici: di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento (generatori di vapore, caldaie, autoclavi, bollitori, forni, essiccatoi, scambiatori di calore, bruciatori, radiatori e batterie per impianti di riscaldamento, di condizionamento, di refrigerazione, radiatori per motori a combustione interna, ecc.). | ||||||
7161 | Cave e miniere di rocce compatte (escluse le cave coltivate con i metodi previsti alla voce 7162). | ||||||
7162 | Cave di rocce compatte coltivate con impianti di filo diamantato, filo elicoidale, macchine tagliatrici, waterjet, taglio termico o metodi affini (compreso l'impiego di esplosivi effettuato solo in funzione dei metodi di coltivazione specificati). | ||||||
7220 | Produzione di leganti minerali (calce, cemento, gesso), di argille espanse, di vermiculiti e perliti. | ||||||
7230 | Conglomerati cementizi: produzione, confezionamento, trasporto con autobetoniere, sollevamento con autopompa. | ||||||
7270 | Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso.Prodotti agglomerati con leganti minerali.Produzione di materiali di attrito e di materiali carboniosi. | ||||||
7271 | Fabbricazione di prodotti ed elementi prefabbricati in calcestruzzo, cemento e pietre artificiali (marmette, lastre, pannelli, tubi, travi, colonne, solai, elementi centrifugati, strutture precompresse, vasche, gradini, tegole, ecc.).Produzione di elementi in conglomerati leggeri, espansi, soffiati, ecc.(Compresa l'eventuale fabbricazione di armature metalliche) | ||||||
7272 | Fabbricazione di prodotti in gesso e latero-gesso. Fabbricazione di statue, mobili, bassorilievi e altorilievi, vasi, ecc. in cemento e gesso. | ||||||
7273 | Fabbricazione di prodotti ed elementi prefabbricati in altre sostanze (lana di legno, paglia, canne, lana di roccia, di vetro, di scorie, ecc.) agglomerate con cemento, gesso o altri leganti minerali. | ||||||
7274 | Fabbricazione di prodotti abrasivi (mole, tele, nastri, carte, paste, dispersioni liquide, ecc.).Produzione di materiali di attrito per freni e frizioni. | ||||||
7281 | Ceramiche (piastrelle e lastre, sanitari, stoviglierie, vasellame, statuette, ecc.).Lavorazioni al tornio da vasaio. | ||||||
7370 | Produzione di lana di vetro, scorie o rocce (per pressati, tessuti, isolanti, ecc.).Produzione di fondenti, vernici e smalti vetrosi (compresa la preparazione di pigmenti e additivi). | ||||||
8133 | Tessitura e finissaggio. | ||||||
8160 | Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati (lavatura, sbianca, mercerizzazione, appretto, bruciatura del pelo, lucidatura, decatissaggio, follatura, trattamenti antipiega, di irrestringibilità, di impermeabilizzazione, per effetti particolari, ecc.; tintura, stampa).(Per la sola impermeabilizzazione v. voci 2195 e 2197) | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 25616 | 125108 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 59651 | 306937 | ||||
Nord Est | VENETO | 32827 | 151030 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 27216 | 162445 | ||||
Centro | MARCHE | 9370 | 41111 | ||||
Sud | CALABRIA | 5819 | 10406 | ||||
Isole | SARDEGNA | 6244 | 18033 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 7184 | 38770 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 9275 | 33022 | ||||
Centro | TOSCANA | 20888 | 86519 | ||||
Centro | UMBRIA | 4691 | 18132 | ||||
Centro | LAZIO | 24551 | 96646 | ||||
Sud | ABRUZZO | 6831 | 35239 | ||||
Sud | MOLISE | 1434 | 3733 | ||||
Sud | CAMPANIA | 18061 | 67451 | ||||
Sud | PUGLIA | 18450 | 53686 | ||||
Sud | BASILICATA | 2349 | 15898 | ||||
Isole | SICILIA | 15181 | 40378 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 3098 | 13130 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 3638 | 13595 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 844 | 2822 |