Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Petrolato | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
1411 | Bevande analcoliche (compresa, anche se effettuata a sé stante, la preparazione di formulati concentrati; per i succhi, v. 1452); acque minerali (compresa l'estrazione); acque gassate artificialmente.Liofilizzazione di bevande (escluse quelle previste in altre voci di tariffa). | ||||||
1412 | Birra e malto (compresa l'eventuale produzione di lieviti). | ||||||
1413 | Produzione di vini (pigiatura dell'uva, trattamento, manipolazione, taglio, invecchiamento, anche a sé stanti, ecc.); vini liquorosi (vermouth, ecc.); vini speciali; aperitivi a base di vino; aceti; sidro; altre bevande fermentate e non distillate (idromele, sakè, ecc.). | ||||||
1414 | Produzione di liquori, acquaviti, distillati; essenze ed estratti per alcolici. Frutta sotto spirito. Alcol etilico da fermentazione. | ||||||
1420 | Latte e derivati alimentari: centrali del latte; caseifici (compreso l'eventuale allevamento di bestiame suino con i sottoprodotti); latte condensato, pastorizzato, polverizzato, umanizzato, omogeneizzato, acidificato, fermentato, ecc.(Per la raccolta e la distribuzione del latte e dei derivati, se svolte a sé stanti, v. sottogruppo 9120) | ||||||
1431 | Olio di oliva: frangitura e spremitura (comprese le eventuali fasi di purificazione, filtrazione, brillantatura, imbottigliamento). | ||||||
1432 | Margarine; altri grassi di origine vegetale (burro di cacao, di arachidi, ecc.); grassi da cucina composti. | ||||||
1433 | Estrazione e raffinazione degli oli di semi e degli oli di sansa.Raffinazione degli oli di oliva (compreso l'imbottigliamento; comprese le eventuali fasi di taglio, purificazione, filtrazione, brillantatura, anche a sé stanti). | ||||||
1441 | Riserie; produzione di farina di riso. | ||||||
1442 | Molini con trasporto meccanico nella macinazione. Pastifici a lavorazione meccanica non automatica. | ||||||
1443 | Molini automatici con trasporto pneumatico nella macinazione. Pastifici a lavorazione meccanica prevalentemente automatica. | ||||||
1444 | Panifici (pane comune e speciale, grissini, pizze, focacce, ecc.; pasta fresca all'uovo; compresa l'eventuale vendita al minuto). | ||||||
1445 | Lieviterie. | ||||||
1451 | Salumifici e prosciuttifici (compresa l'eventuale mattazione o macellazione e la lavorazione di trippa e di budella); lavorazione dei grassi suini.(Anche limitatamente a singole operazioni) | ||||||
1452 | Prodotti animali e vegetali, conservati con processi di cottura, precottura, essiccamento, polverizzazione, congelamento, surgelamento, liofilizzazione, ecc. (carne, pesce, uova; pomodori ed altri ortaggi; marmellata, mostarda, succhi di frutta, nettari di frutta, frutta sciroppata; condimenti, aromi e spezie, salse varie; patate fritte, pop corn; cornflakes, ecc.; compreso il confezionamento in fusti, scatole, barattoli, bustine e simili; esclusi i prodotti specificamente previsti in altre voci del gruppo 1400). | ||||||
1461 | Zuccheri: fabbricazione e raffinazione. Produzione di melassa. | ||||||
1462 | Prodotti dolciari (cacao, cioccolato, caramelle, confetti, ecc.; frutti canditi, marroni; miele; liquirizia; panettoni, panforti, biscotti; gallette, cracker e prodotti biscottati; gelati; pasticceria in genere; sciroppi; ecc.); additivi per bevande ed altri alimenti. | ||||||
1471 | Caffè (cernita, torrefazione, macinazione, decaffeinizzazione, ecc.); surrogati; prodotti a base di caffè: caffè solubile, estratti o concentrati di caffè.Tè (miscelazione e confezionamento in imballi, incluso quello in bustine).Camomilla ed altre erbe o fiori destinati alla preparazione di infusi o estratti (preparazione, miscelazione e confezionamento in imballi, incluso quello in bustine).(Per le bevande pronte v. voce 1411) | ||||||
1472 | Alimenti speciali (omogeneizzati e, in genere, alimenti per l'infanzia; prodotti dietetici; ecc.). | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2145 | Raffinazione del petrolio e petrolchimica: distillazione e raffinazione di oli minerali; produzione di intermedi e di derivati (esclusa la produzione di resine sintetiche per la quale v. sottogruppo 2190).Degasolinaggio del metano (solo se effettuato a sé stante). | ||||||
2155 | Prodotti fitosanitari: antiparassitari, erbicidi, fitofarmaci e fitoregolatori, sintesi dei principi attivi e formulazione con sostanze ausiliarie (compreso il confezionamento, anche se effettuato a sé stante). | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
2212 | Carte e cartoni (compresa l'eventuale produzione di paste e l'eventuale patinatura in macchina). | ||||||
2221 | Cartotecnica (buste, sacchetti, cartoncini, scatole, tubetti, cartelli, articoli per cartolai, cartone ondulato, carta termica, carta autocopiante, ecc.). Riduzione di formati tramite taglio e\o fustellatura (anche per operazioni svolte a sé stanti).Carte trattate (incerate, oleate, pergamenate, gommate, zigrinate, impresse, plastificate, metallizzate, catramate, accoppiate, dipinte, da parati, patinate fuori macchina, ecc.).Nastri adesivi ed autoadesivi, etichette (anche con supporti diversi dalla carta; per la produzione delle paste adesive v. voci relative).Carte da gioco. | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 5363 | 53008 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 143 | 996 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 10451 | 118247 | ||||
Nord Est | VENETO | 5252 | 59489 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 948 | 10306 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 1848 | 9788 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 5946 | 59134 | ||||
Centro | TOSCANA | 4062 | 37869 | ||||
Centro | UMBRIA | 951 | 7308 | ||||
Centro | MARCHE | 2482 | 20136 | ||||
Centro | LAZIO | 3801 | 32675 | ||||
Sud | ABRUZZO | 1884 | 13643 | ||||
Sud | MOLISE | 580 | 2244 | ||||
Sud | CAMPANIA | 6334 | 31642 | ||||
Sud | PUGLIA | 4909 | 21022 | ||||
Sud | BASILICATA | 854 | 4300 | ||||
Sud | CALABRIA | 2875 | 6831 | ||||
Isole | SICILIA | 8143 | 28481 | ||||
Isole | SARDEGNA | 1733 | 9229 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 330 | 4935 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 422 | 6060 |