| Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente Piombo carbonato | |||||||
| LAVORAZIONI | |||||||
| Codice INAIL | Descrizione | ||||||
| 2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
| 2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
| 2221 | Cartotecnica (buste, sacchetti, cartoncini, scatole, tubetti, cartelli, articoli per cartolai, cartone ondulato, carta termica, carta autocopiante, ecc.). Riduzione di formati tramite taglio e\o fustellatura (anche per operazioni svolte a sé stanti).Carte trattate (incerate, oleate, pergamenate, gommate, zigrinate, impresse, plastificate, metallizzate, catramate, accoppiate, dipinte, da parati, patinate fuori macchina, ecc.).Nastri adesivi ed autoadesivi, etichette (anche con supporti diversi dalla carta; per la produzione delle paste adesive v. voci relative).Carte da gioco. | ||||||
| 7220 | Produzione di leganti minerali (calce, cemento, gesso), di argille espanse, di vermiculiti e perliti. | ||||||
| 7230 | Conglomerati cementizi: produzione, confezionamento, trasporto con autobetoniere, sollevamento con autopompa. | ||||||
| 7250 | Lavorazione di rocce e minerali con azione meccanica: frantumazione, granulazione, macinazione, vagliatura, lavatura, atomizzazione, ventilazione, ecc.Lavorazione di sabbie, argille e terre; produzione di impasti ceramici e fanghi bentonitici.(Solo esercizio di impianti a sé stanti)Raffinazione dello zolfo (compresa la sublimazione). | ||||||
| 7281 | Ceramiche (piastrelle e lastre, sanitari, stoviglierie, vasellame, statuette, ecc.).Lavorazioni al tornio da vasaio. | ||||||
| Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
| Nord Ovest | PIEMONTE | 2126 | 22905 | ||||
| Nord Ovest | LOMBARDIA | 5604 | 63693 | ||||
| Nord Est | VENETO | 2746 | 33095 | ||||
| Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 410 | 4860 | ||||
| Nord Ovest | LIGURIA | 383 | 2276 | ||||
| Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 2665 | 40467 | ||||
| Centro | TOSCANA | 1918 | 14174 | ||||
| Centro | UMBRIA | 617 | 4949 | ||||
| Centro | MARCHE | 1249 | 11820 | ||||
| Centro | LAZIO | 1178 | 9531 | ||||
| Sud | ABRUZZO | 627 | 5370 | ||||
| Sud | MOLISE | 128 | 637 | ||||
| Sud | CAMPANIA | 1850 | 11122 | ||||
| Sud | PUGLIA | 1196 | 5592 | ||||
| Sud | BASILICATA | 212 | 1493 | ||||
| Sud | CALABRIA | 635 | 1105 | ||||
| Isole | SICILIA | 1818 | 5748 | ||||
| Isole | SARDEGNA | 487 | 1383 | ||||
| Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 219 | 2937 | ||||
| Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 50 | 425 | ||||
| Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 131 | 1731 | ||||