Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 2-butanone ossima
 
LAVORAZIONI
Codice INAILDescrizione
2111Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero.
2162Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi.
2191Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.).
2197Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa).
3140Opere di completamento e finitura delle costruzioni (compresi i lavori preparatori; esclusi i lavori effettuati nel complesso delle opere considerate ai sottogruppi 3110, 3120, 3130):lavori di intonacatura, stuccatura, tinteggiatura, verniciatura e decorazione interna ed esterna delle costruzioni; posa in opera del rivestimento di pavimenti e muri in qualunque materiale;completamento di interni (tramezzi, soffitti, controsoffitti);arrotatura, lamatura e lucidatura di pavimenti in genere;lavori di impermeabilizzazione e di isolamento; preparazione e posa in opera di manti impermeabilizzanti di asfalto, bitume, feltri, cartoni, ecc. (per i lavori eseguiti su impianti, macchinari, apparecchiature ed attrezzature v. gruppo 3600);posa in opera di serramenti, infissi e affini in qualsiasi materiale (porte, finestre, persiane, avvolgibili, arredi, vetrate, cancellate, recinzioni, ecc.).
3323Sorveglianza e piccoli interventi localizzati per la manutenzione del manto superficiale, delle scarpate, di trincee o rilevati; lavori da cantonieri, stradini e simili (compresa la cura delle piante); rimozione della neve; allestimento e manutenzione di segnaletica orizzontale e verticale, sicurvia e barriere stradali.
3620Impiantistica industriale: macchinari, serbatoi, caldaie, autoclavi, motori, colonne di processo, forni, linee integrate di lavorazione, apparecchi di sollevamento e trasporto, apparecchiature ed attrezzature diverse, condotte e tubazioni di servizio e di processo, impianti elettrici industriali di illuminazione, di potenza e di regolazione, impianti di strumentazione, di automazione e di allarme, impianti industriali antincendio (per impianti industriali in genere, opifici, officine, centrali elettriche, centrali telegrafiche e telefoniche, radiofoniche e televisive, centrali di radioguida e di radiolocalizzazione, stazioni e cabine elettriche di trasformazione, conversione e sezionamento, stazioni di sollevamento, pompaggio, immagazzinamento, trattamento e distribuzione fluidi, stazioni di servizio e di distribuzione carburanti, stazioni ferrofilotranviarie, marittime ed aeree, stazioni meteorologiche, semaforiche, ecc.).Ascensori, montacarichi e simili.Lavori di decoibentazione di impianti industriali (solo se effettuati a sé stanti).Lavori di ripulitura, effettuati a sé stanti, di stabilimenti, officine, opifici, installazioni ed impianti industriali in genere, compreso il trasporto dei detriti e dei materiali di rifiuto (per il trasporto effettuato a sé stante v. sottogruppo 9120).
5240Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti).
6221Fabbricazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli o di parti di esse. Riparazione di carrozzerie per autoveicoli.
 
 
Ripartizione
geografica
RegioneTotale
ditte
Totale
addetti
Nord OvestPIEMONTE2164057580
Nord OvestLOMBARDIA48964156996
Nord EstVENETO2633870752
Nord EstFRIULI VENEZIA GIULIA514814947
Nord OvestLIGURIA629313455
Nord EstEMILIA-ROMAGNA2003662882
CentroTOSCANA1431434730
CentroUMBRIA35108945
CentroMARCHE703120704
CentroLAZIO1847941779
SudABRUZZO491713106
SudMOLISE9042245
SudCAMPANIA1074127609
SudPUGLIA1401632557
SudBASILICATA13784638
SudCALABRIA31835126
IsoleSICILIA764119335
IsoleSARDEGNA33439689
Nord EstProvincia autonoma di BOLZANO24367113
Nord EstProvincia autonoma di TRENTO26736804
Nord OvestVALLE D'AOSTA6741946