Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 3,3’,4,4’,5-Pentaclorobifenile | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2145 | Raffinazione del petrolio e petrolchimica: distillazione e raffinazione di oli minerali; produzione di intermedi e di derivati (esclusa la produzione di resine sintetiche per la quale v. sottogruppo 2190).Degasolinaggio del metano (solo se effettuato a sé stante). | ||||||
2155 | Prodotti fitosanitari: antiparassitari, erbicidi, fitofarmaci e fitoregolatori, sintesi dei principi attivi e formulazione con sostanze ausiliarie (compreso il confezionamento, anche se effettuato a sé stante). | ||||||
2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
2164 | Inchiostri, ceralacca, gomma arabica, colle alla caseina, colle organiche sintetiche, pasta per poligrafi e per rulli tipografici, capsule viscose. | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
2221 | Cartotecnica (buste, sacchetti, cartoncini, scatole, tubetti, cartelli, articoli per cartolai, cartone ondulato, carta termica, carta autocopiante, ecc.). Riduzione di formati tramite taglio e\o fustellatura (anche per operazioni svolte a sé stanti).Carte trattate (incerate, oleate, pergamenate, gommate, zigrinate, impresse, plastificate, metallizzate, catramate, accoppiate, dipinte, da parati, patinate fuori macchina, ecc.).Nastri adesivi ed autoadesivi, etichette (anche con supporti diversi dalla carta; per la produzione delle paste adesive v. voci relative).Carte da gioco. | ||||||
2231 | Tipografie ed industrie poligrafiche in genere (tipografie con o senza impiego di macchine compositrici, linotipia, litografia, rotocalcografia, calcografia, serigrafia, zincografia, ecc.). | ||||||
4110 | Centrali ed impianti di produzione dell'energia elettrica, stazioni di conversione, di smistamento e trasformazione.Reti di trasmissione (AAT/AT), reti di distribuzione primaria e secondaria (AT/MT e MT/BT), centri di regolazione della frequenza e di ripartizione e distribuzione del carico.(Esclusi quelli previsti alla v. voce 2146) | ||||||
4420 | Produzione e distribuzione di vapore e di acqua calda (esclusi gli impianti all'interno degli stabilimenti di raffinazione e trasformazione di cui alla v. voce 2146).Impianti frigoriferi e di condizionamento. | ||||||
4421 | Gestione di impianti frigoriferi e produzione di ghiaccio. | ||||||
4422 | Produzione e distribuzione di vapore e di acqua calda; impianti di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (comunque alimentati). | ||||||
6312 | Motori elettrici, alternatori, dinamo, trasformatori, macchine convertitrici. | ||||||
6561 | Componenti di impianti elettrici (interruttori, sezionatori, scaricatori, contatori, relè, accumulatori, pile, elettromagneti, ecc.). Apparecchi radiologici e apparecchi terapeutici.Spinterogeni, candele per motori, ecc.Quadri elettrici di sezionamento, protezione, misura, segnalazione, comando e controllo.Cabine elettriche prefabbricate. | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 3725 | 38554 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 10165 | 114707 | ||||
Nord Est | VENETO | 4652 | 52985 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 726 | 7928 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 748 | 6259 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 3883 | 42721 | ||||
Centro | TOSCANA | 2652 | 20435 | ||||
Centro | UMBRIA | 646 | 5010 | ||||
Centro | MARCHE | 1818 | 16439 | ||||
Centro | LAZIO | 2379 | 33542 | ||||
Sud | ABRUZZO | 876 | 8152 | ||||
Sud | MOLISE | 188 | 1310 | ||||
Sud | CAMPANIA | 2540 | 14343 | ||||
Sud | PUGLIA | 1936 | 8704 | ||||
Sud | BASILICATA | 273 | 1666 | ||||
Sud | CALABRIA | 873 | 2014 | ||||
Isole | SICILIA | 2297 | 14805 | ||||
Isole | SARDEGNA | 684 | 5461 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 292 | 2768 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 295 | 3889 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 77 | 541 |