Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 2,2'-iminodietanolo
 
LAVORAZIONI
Codice INAILDescrizione
0612Laboratori di analisi chimiche, fisiche, industriali, merceologiche, ecc.(Solo per attività effettuate a sé stante; compreso l'accesso ad opifici, cantieri, ecc.)Istituti sperimentali e di ricerca scientifica (istituti fisici, chimici, mineralogici, petrografici, elettrotecnici, meccanici, agrari, ecc.).
2111Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero.
2112Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.).
2162Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi.
2186Tensioattivi ionici e non ionici (esclusi i prodotti ottenuti per saponificazione dei grassi, per i quali v. voce 2152), loro formulazione, anche se svolta a sé stante, con sostanze ausiliarie finalizzata alla produzione di detersivi o altri prodotti a base di tensioattivi (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Addensanti per la stampa dei tessuti.
6210Produzione di manufatti ottenuti con l'impiego di laminati e trafilati.
6211Taglio, piegatura, saldatura di laminati e trafilati (esclusa la saldatura effettuata a sé stante, per la quale v. voce 6291), costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico (travature, ponti, torri, tralicci, pali, tettoie, capriate, scale, chioschi, serre, verande, cancelli, cancellate, parapetti, inferriate, saracinesche, paratoie, infissi, serramenti anche corazzati, insegne, castelli per macchine e apparecchi, ecc.), con posa in opera (escluso il montaggio degli elementi metallici delle opere edili, idrauliche, dei ponti, delle linee e condotte, delle attrezzature per impianti industriali, per il quale v. gruppi 3100, 3200, 3300, 3400 e 3600).
6212Lavorazioni di cui alla voce 6211, senza posa in opera.
6213Produzione di attrezzi per arti e mestieri e di ferramenta, ottenuti in genere per fucinatura (vomeri, zappe, falci, picconi, molle, balestre, catene, serrature, piastre, ganci, ecc.).Lavorazioni promiscue da fabbro.
6214Produzione di coltellerie, ferri chirurgici, armi bianche.
6215Costruzione di arredamenti e di mobili in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di sedili per impianti di risalita (compresa la lavorazione delle parti accessorie in diverso materiale).Costruzione di serramenti in lega leggera (compresa l'eventuale posa in opera).
6216Produzione di viteria e bulloneria ottenuta per fucinatura o stampaggio (per quelle ottenute per tornitura v. sottogruppo 6240).Produzione di chiodami.
6217Costruzione e riparazione (comprese le eventuali operazioni di disincrostazione, picchettaggio e simili) di vasche, serbatoi, cisterne, gasometri, container e in genere di grandi contenitori (compreso l'eventuale montaggio in opera; per il montaggio in opera effettuato a sé stante, v. gruppo 3600; per la demolizione v. voce 6292; per il montaggio di cisterne e simili su autoveicoli, comportante lavori di trasformazione del veicolo stesso, v. voce 6411).
6300Macchine.Costruzione, trasformazione e riparazione in officina di macchine e meccanismi (compresa l'eventuale posa in opera; esclusi i lavori a bordo di navi e imbarcazioni, per i quali vedi sottogruppi 5230 e 6420).
6310Motori; pompe e compressori.
6311Motori a combustibili liquidi, a gas, ad aria compressa; motori idraulici e a vento (turbine, ruote idrauliche, aeromotori, ecc.); motrici a vapore (escluse le ferroviarie, le tranviarie, ecc. per le quali v. voce 6413).
6312Motori elettrici, alternatori, dinamo, trasformatori, macchine convertitrici.
6313Pompe e compressori (esclusi i compressori per refrigerazione, per i quali v. voce 6582).
6320Macchine operatrici; apparecchi di sollevamento e di trasporto.
6321Macchine operatrici (macchine utensili fisse e portatili, macchine da lavoro fisse e semoventi, macchine speciali per ogni genere di attività industriale o agricola).
6322Macchine per cucire e macchine rimagliatrici per uso le e domestico.
6323Ascensori e montacarichi.Altri apparecchi di sollevamento (elevatori, gru, argani, ecc.).Apparecchi di trasporto (trasportatori a rullo, a nastro, su filo, ecc.).Scale aeree, ponti meccanici (carriponte e simili).
6340Officine meccaniche in genere.Officine per costruzione, montaggio, smontaggio e riparazione di macchine e parti di esse, con lavorazioni promiscue che non consentano una netta demarcazione o con produzioni in rapporti quantitativi variabili, così da rendere impossibile il riferimento alle altre voci del gruppo 6300.
 
 
Ripartizione
geografica
RegioneTotale
ditte
Totale
addetti
Nord OvestPIEMONTE19865116436
Nord OvestVALLE D'AOSTA288807
Nord OvestLOMBARDIA43259352151
Nord EstVENETO23497198801
Nord EstFRIULI VENEZIA GIULIA455845021
Nord OvestLIGURIA424317958
Nord EstEMILIA-ROMAGNA23334226156
CentroTOSCANA1446778080
CentroUMBRIA330120260
CentroMARCHE596238905
CentroLAZIO1259959490
SudABRUZZO495622847
SudMOLISE114011441
SudCAMPANIA1437741969
SudPUGLIA1213454002
SudBASILICATA18155301
SudCALABRIA553511688
IsoleSICILIA1304928020
IsoleSARDEGNA433113237
Nord EstProvincia autonoma di BOLZANO15569563
Nord EstProvincia autonoma di TRENTO167411920