Elenco lavorazioni, ditte e addetti associati all’agente 4-metilimidazolo | |||||||
LAVORAZIONI | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
1111 | Preparazione del terreno (dissodamento, scasso, livellamento, abbattimento di piante, ecc.); lavorazione del terreno (aratura, erpicatura, rullatura, ecc.); lavorazioni successive (concimazione, semina, sarchiatura, trattamenti con prodotti fitosanitari - anche con uso di aeromobili - difesa antigrandine, innaffiatura, potatura, gestione degli impianti di irrigazione, ecc.); raccolta e prima lavorazione del prodotto colturale (falciatura, mietitura, trebbiatura, sgranatura, pressatura, trinciatura foraggi, ecc.). | ||||||
2111 | Prodotti chimici inorganici ed organici (non compresi nelle altre voci del gruppo): produzione per sintesi, trasformazione chimica, microbiologica ed enzimatica, miscelazione, trattamento, recupero. | ||||||
2112 | Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.). | ||||||
2155 | Prodotti fitosanitari: antiparassitari, erbicidi, fitofarmaci e fitoregolatori, sintesi dei principi attivi e formulazione con sostanze ausiliarie (compreso il confezionamento, anche se effettuato a sé stante). | ||||||
2161 | Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370). | ||||||
2162 | Pitture (ad acqua, alla calce, alla colla, al silicato, emulsionate, all'olio, ecc.) e vernici (oleoresinose, a solventi volatili); vernici per rivestimenti murali a base di resine sintetiche e materiali litoidi. | ||||||
2164 | Inchiostri, ceralacca, gomma arabica, colle alla caseina, colle organiche sintetiche, pasta per poligrafi e per rulli tipografici, capsule viscose. | ||||||
2187 | Preparazione di superfici sensibili: carta, lastre, pellicole fotocinematografiche; produzione di supporti in acetil-cellulosa. | ||||||
2191 | Produzione di polimeri sintetici ed artificiali (esclusa la produzione di intermedi, per la quale v. voce 2145; comprese le eventuali operazioni di preparazione successiva delle materie plastiche: additivazione di coloranti, stabilizzanti, plastificanti, ecc.; miscelazione; compoundizzazione; granulazione; ecc.). | ||||||
2194 | Gomma sintetica: produzione di elastomeri sintetici di uso generale e speciale; lattici sintetici. | ||||||
2197 | Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa). | ||||||
2233 | Laboratori fotografici; laboratori di riproduzioni (cianografiche, eliografiche, ecc.). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 3174 | 23583 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 74 | 424 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 7547 | 83282 | ||||
Nord Est | VENETO | 4060 | 31682 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 921 | 5062 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 543 | 2984 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 3462 | 31584 | ||||
Centro | TOSCANA | 2241 | 14941 | ||||
Centro | UMBRIA | 596 | 2210 | ||||
Centro | MARCHE | 1673 | 10685 | ||||
Centro | LAZIO | 1692 | 14771 | ||||
Sud | ABRUZZO | 785 | 7055 | ||||
Sud | MOLISE | 348 | 715 | ||||
Sud | CAMPANIA | 2200 | 9615 | ||||
Sud | PUGLIA | 1958 | 5791 | ||||
Sud | BASILICATA | 300 | 1319 | ||||
Sud | CALABRIA | 815 | 1170 | ||||
Isole | SICILIA | 2219 | 5708 | ||||
Isole | SARDEGNA | 530 | 1784 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 284 | 1857 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 251 | 1904 |