Elenco ditte e addetti associati alla lavorazione 5100 - Conservazione e prima lavorazione del legno.(Trasformazione dei tronchi in legname mercantile da costruzione: tavolame, traverse, stagionati, sfogliati, tranciati, pannelli, ecc. Per le lavorazioni di silvicoltura vedere g.g. 1) e relativi sottocodici | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
5100 | Conservazione e prima lavorazione del legno.(Trasformazione dei tronchi in legname mercantile da costruzione: tavolame, traverse, stagionati, sfogliati, tranciati, pannelli, ecc. Per le lavorazioni di silvicoltura vedere g.g. 1) | ||||||
5110 | Conservazione del legname, spaccatura e segagione dei tronchi (esclusa la lavorazione sul posto dell'abbattimento). | ||||||
5111 | Prima lavorazione dei tronchi con utensili ed attrezzi manuali o con macchine operatrici: spaccatura, sbozzatura, squadratura, segagione manuale.Segagione a macchina e lavorazione meccanica accessoria (produzione di legna da ardere, legnami da costruzione e per lavori vari, tavolame, traverse, doghe, dogherelle, abbozzi di pipa, ecc.). | ||||||
5112 | Conservazione del legname (con vapori, con iniezioni a pressione, con imbibizione, con spalmatura, con ignifugazione, con impregnazione con resine ed altri procedimenti di stabilizzazione o miglioramento) e stagionatura artificiale (con essiccazione o con altri procedimenti fisici o chimici). | ||||||
5120 | Trasformazione meccanica dei legnami per la produzione di fogli, pannelli, truciolo, farina e pasta di legno. | ||||||
5121 | Produzione di tranciati. | ||||||
5122 | Produzione di sfogliati; produzione di compensati o di paniforti; produzione di elementi in legno lamellare. | ||||||
5123 | Produzione di truciolo, lana o farina di legno, punte di legno (fuscelli per fiammiferi, stuzzicadenti, chiodini, sivelli per calzolai, ecc.). | ||||||
5124 | Fabbricazione di pannelli di fibre e trucioli di legno agglomerati con leganti non minerali (per la fabbricazione di agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 220 | 1380 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 21 | 44 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 278 | 2943 | ||||
Nord Est | VENETO | 339 | 1412 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 159 | 1392 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 32 | 85 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 105 | 1084 | ||||
Centro | TOSCANA | 167 | 474 | ||||
Centro | UMBRIA | 49 | 148 | ||||
Centro | MARCHE | 66 | 198 | ||||
Centro | LAZIO | 145 | 286 | ||||
Sud | ABRUZZO | 68 | 176 | ||||
Sud | MOLISE | 7 | 13 | ||||
Sud | CAMPANIA | 144 | 486 | ||||
Sud | PUGLIA | 56 | 156 | ||||
Sud | BASILICATA | 28 | 39 | ||||
Sud | CALABRIA | 112 | 243 | ||||
Isole | SICILIA | 88 | 160 | ||||
Isole | SARDEGNA | 144 | 188 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 116 | 591 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 102 | 423 |