Elenco ditte e addetti associati alla lavorazione 5200 - Trasformazione meccanica del legname elaborato in manufatti in legno (escluse la conservazione e la prima lavorazione per le quali v. gruppo 5100). e relativi sottocodici | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
5200 | Trasformazione meccanica del legname elaborato in manufatti in legno (escluse la conservazione e la prima lavorazione per le quali v. gruppo 5100). | ||||||
5210 | Costruzione di mobili, infissi ed affini. Imballaggi. Falegnamerie. | ||||||
5211 | Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | ||||||
5213 | Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | ||||||
5214 | Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato. | ||||||
5220 | Lavori speciali in legno. | ||||||
5221 | Produzione di tavolette per pavimenti, perline per rivestimenti, cornici, aste e simili, attrezzi ginnici e sportivi (pertiche, clave, remi, slitte, ecc.). | ||||||
5222 | Calzature in legno, forme da scarpe e da cappelli, tacchi.Bottami (botti, tini, barilotti, mastelli, secchi, recipienti e forme per caseifici, ecc.). | ||||||
5223 | Produzione di strumenti musicali prevalentemente in legno (organi, pianoforti, armonium, armoniche, altri strumenti a corda, a fiato, a percussione; per gli strumenti musicali elettronici v. voce 6563).Modelli per fonderia; modelli per uso sperimentale ed espositivo di macchine, galleggianti, aeromobili, ecc. | ||||||
5224 | Produzione di macchine (torchi, presse, telai, ecc.), attrezzi, utensili ed arnesi per uso le o casalingo (arcolai, scardassi, navette, setacci, stoviglierie e posaterie, ecc.). | ||||||
5225 | Produzione di oggetti ed articoli vari, artistici e decorativi (astucci, attrezzi da disegno ed oggetti per cancelleria, caratteri in legno, incisioni in legno per arti grafiche, calci in legno per armi da fuoco, bastoni da passeggio e manici di ombrello, pipe ed altri articoli per fumatori, accessori per tappezzeria. Anelli, rotelle, ecc. Soprammobili, torciere, candelieri, lampadari, statue, manichini, giocattoli, palle e bocce da gioco, chincaglierie, ecc.). | ||||||
5230 | Costruzione, riparazione, manutenzione e demolizione di carri, carrozze, slitte; cassoni per autoveicoli; natanti, imbarcazioni, velivoli, prevalentemente in legno. | ||||||
5240 | Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 4611 | 9791 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 310 | 478 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 11937 | 34657 | ||||
Nord Est | VENETO | 8749 | 32642 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 2012 | 11350 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 1347 | 2358 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 4319 | 11337 | ||||
Centro | TOSCANA | 5413 | 12724 | ||||
Centro | UMBRIA | 1216 | 3102 | ||||
Centro | MARCHE | 2574 | 13087 | ||||
Centro | LAZIO | 3718 | 7141 | ||||
Sud | ABRUZZO | 1270 | 3027 | ||||
Sud | MOLISE | 313 | 528 | ||||
Sud | CAMPANIA | 3362 | 5983 | ||||
Sud | PUGLIA | 3542 | 7346 | ||||
Sud | BASILICATA | 498 | 911 | ||||
Sud | CALABRIA | 1662 | 2015 | ||||
Isole | SICILIA | 3636 | 5452 | ||||
Isole | SARDEGNA | 1522 | 2360 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 1206 | 3865 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 998 | 2715 |