Elenco ditte e addetti associati alla lavorazione 6000 - METALLURGIA. LAVORI IN METALLO. MACCHINE. MEZZI DI TRASPORTO. STRUMENTI E APPARECCHI. e relativi sottocodici | |||||||
Codice INAIL | Descrizione | ||||||
6000 | METALLURGIA. LAVORI IN METALLO. MACCHINE. MEZZI DI TRASPORTO. STRUMENTI E APPARECCHI. | ||||||
6100 | Metallurgia e lavorazioni connesse. | ||||||
6110 | Metallurgia della ghisa e dell'acciaio (Siderurgia). Produzione di semilavorati e manufatti in ghisa e acciaio. | ||||||
6111 | Trattamento e lavorazione delle materie prime e produzione della ghisa all'altoforno in lingotti.Affinazione e trattamento della ghisa per la produzione dell'acciaio in prodotti siderurgici intermedi (lingotti, bramme, billette, ecc.).Prima lavorazione dell'acciaio per fucinatura, per stampaggio, per laminazione, per estrusione, per ricalcatura (produzione di laminati e fucinati in genere, di estrusi, di ricalcati, di tubi non saldati, di tubi saldati da lamiera, ecc.). | ||||||
6112 | Rifusione, getto, finitura di manufatti in ghisa o acciaio (esclusa la lavorazione alle macchine utensili per la quale v. sottogruppo 6240). | ||||||
6113 | Trafilatura di filo, di barre e di tubi.Produzione e finitura di tubi saldati da nastro.Produzione e finitura di profilati leggeri da nastro. | ||||||
6114 | Rilaminazione a freddo di prodotti siderurgici.Spianatura e taglio di coils.(Solo per lavorazioni effettuate a sé stanti) | ||||||
6120 | Metallurgia dei materiali metallici diversi da quelli previsti al sottogruppo 6110; produzione di semilavorati e manufatti. | ||||||
6121 | Trattamento e lavorazione delle materie prime (minerali o composti chimici) per la produzione di metalli e loro leghe.Produzione di ferroleghe. | ||||||
6122 | Rifusione, getto; pressofusione; estrusione; prima lavorazione ai laminatoi, magli, presse.(Compresa la finitura e l'eventuale lavorazione alle macchine utensili)Produzione di polveri metalliche. | ||||||
6123 | Trafilatura di filo, di barre e di tubi. Rilaminazione. | ||||||
6200 | Trasformazione dei prodotti metallurgici e lavorazione dei materiali metallici. | ||||||
6210 | Produzione di manufatti ottenuti con l'impiego di laminati e trafilati. | ||||||
6211 | Taglio, piegatura, saldatura di laminati e trafilati (esclusa la saldatura effettuata a sé stante, per la quale v. voce 6291), costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico (travature, ponti, torri, tralicci, pali, tettoie, capriate, scale, chioschi, serre, verande, cancelli, cancellate, parapetti, inferriate, saracinesche, paratoie, infissi, serramenti anche corazzati, insegne, castelli per macchine e apparecchi, ecc.), con posa in opera (escluso il montaggio degli elementi metallici delle opere edili, idrauliche, dei ponti, delle linee e condotte, delle attrezzature per impianti industriali, per il quale v. gruppi 3100, 3200, 3300, 3400 e 3600). | ||||||
6212 | Lavorazioni di cui alla voce 6211, senza posa in opera. | ||||||
6213 | Produzione di attrezzi per arti e mestieri e di ferramenta, ottenuti in genere per fucinatura (vomeri, zappe, falci, picconi, molle, balestre, catene, serrature, piastre, ganci, ecc.).Lavorazioni promiscue da fabbro. | ||||||
6214 | Produzione di coltellerie, ferri chirurgici, armi bianche. | ||||||
6215 | Costruzione di arredamenti e di mobili in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di sedili per impianti di risalita (compresa la lavorazione delle parti accessorie in diverso materiale).Costruzione di serramenti in lega leggera (compresa l'eventuale posa in opera). | ||||||
6216 | Produzione di viteria e bulloneria ottenuta per fucinatura o stampaggio (per quelle ottenute per tornitura v. sottogruppo 6240).Produzione di chiodami. | ||||||
6217 | Costruzione e riparazione (comprese le eventuali operazioni di disincrostazione, picchettaggio e simili) di vasche, serbatoi, cisterne, gasometri, container e in genere di grandi contenitori (compreso l'eventuale montaggio in opera; per il montaggio in opera effettuato a sé stante, v. gruppo 3600; per la demolizione v. voce 6292; per il montaggio di cisterne e simili su autoveicoli, comportante lavori di trasformazione del veicolo stesso, v. voce 6411). | ||||||
6220 | Produzione di manufatti ottenuti con l'impiego prevalente di lamiere (latta, lamiera, lamierini di acciaio, di rame, di zinco, di ottone, ecc.; comprese le eventuali operazioni di verniciatura, smaltatura, cromatura, ecc.). | ||||||
6221 | Fabbricazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli o di parti di esse. Riparazione di carrozzerie per autoveicoli. | ||||||
6222 | Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.Produzione in serie di manufatti metallici effettuata con operazioni prevalenti di stampaggio (tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, scatole, insegne, cerchioni per ruote, marmitte, filtri, serbatoi per autoveicoli e motoveicoli, ecc.; arnesi e strumenti diversi per agricoltura, per arti e mestieri, per uso domestico; lavelli, vasche da bagno, piatti doccia e simili). | ||||||
6223 | Produzione, non in serie, di tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, insegne e simili; lavorazioni promiscue di lattoneria e fumisteria.(Compresa l'eventuale posa in opera) | ||||||
6230 | Produzione di manufatti metallici ottenuti con lavori in filo e nastro metallici. | ||||||
6231 | Produzione di cavi e funi metalliche in genere, di cavi elettrici nudi e rivestiti (per il rivestimento effettuato come lavorazione a sé stante v. voci 2195 e 2197), di corde armoniche, di elettrodi per saldatura. | ||||||
6232 | Produzione di tele e reti metalliche. | ||||||
6233 | Produzione di tubi flessibili in nastro metallico e lavori consimili in nastro metallico. | ||||||
6234 | Produzione di molle di qualunque tipo ottenute da filo o da nastro (per quelle fucinate v. voce 6213; per quelle da orologeria, v. sottogruppo 6270).Produzione di catene elettrosaldate o semplicemente piegate (per quelle fucinate v. voce 6213). | ||||||
6240 | Lavorazione alle macchine utensili per asportazione di materiale: lavori di tornitura, fresatura, trapanatura, ecc. (produzione di alberi, mozzi, bielle, pistoni, canne per armi da fuoco, cuscinetti, flange, freni, ingranaggi, cambi, ruote tornite per veicoli, rubinetteria, stampi ed utensili per macchine operatrici, valvolame, viteria e bulloneria tornita, ecc.; comprese le lavorazioni di finitura).(Esclusi i lavori di fusione per i quali v. voce 6112) | ||||||
6250 | Produzione di oggetti di gioielleria, oreficeria, argenteria e bigiotteria (compresi eventuali lavori di fusione). | ||||||
6251 | Lavorazione dell'argento (argenterie, posaterie, vasellame, articoli da toeletta, articoli per ufficio o da scrittoio, cornici, oggetti per l'esercizio del culto, ecc.). | ||||||
6252 | Oreficeria e gioielleria (oggetti in argento, oro, platino, ecc.); lavori di incasso di pietre dure o preziose; battitura di oro e similoro in foglie e lamine.Bigiotteria. | ||||||
6260 | Lavori in metalloplastica. | ||||||
6261 | Produzione di matrici per stampa fotomeccanica, zincotipia, fotoincisione, stereotipia e simili. | ||||||
6262 | Produzione di monete, medaglie e simili. Produzione di timbri.Lavori di incisione, cesellatura, niellatura e simili. | ||||||
6270 | Produzione di minuterie metalliche.Produzione di oggetti diversi ricavati da nastro e da filo metallico.(Caratteri e fregi da stampa, pallini da caccia, piombini da suggello, chincaglierie, piccoli oggetti d'arte e per decorazione, chiusure lampo, cerniere, giocattoli, cornici, guarnizioni, maniglie, fibbie, bottoni, penne e portapenne, foglie e fiori, capsule metalliche per bottiglie, molle per busti, gancetti, rondelle, aghi, spille, forcine, ami da pesca, fermagli, punti metallici, molle per orologeria, anelli, licci per tessitura, raggi, uncinetti, ferri da calza, fusti per cappelli, per ombrelli e per paralumi, grigliette, gabbiette per uccelli, cestelli, guarnizioni per carde, ecc.) | ||||||
6280 | Lavori di rivestimento e di finimento di manufatti metallici (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti). | ||||||
6281 | Arrotatura e pulitura (affilatura, molatura, lucidatura, levigatura, sabbiatura, smerigliatura). | ||||||
6282 | Verniciatura (esclusa la verniciatura per manutenzione di impianti industriali, per la quale v. sottogruppo 3620). Elettrovellutazione. | ||||||
6283 | Smaltatura, metallizzazione (per immersione, per calorizzazione, per diffusione, ecc.; con esclusione dei trattamenti elettrochimici, per i quali v. voce 2172).Trattamenti termici e fisico-chimici in genere: ricottura, tempra, bonifica, ecc. (escluse le lavorazioni al cannello, per le quali v. voce 6291). | ||||||
6284 | Cromolitografia. | ||||||
6290 | Saldatura (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante).Demolizione di costruzioni metalliche. Rottamazione. | ||||||
6291 | Saldatura (a gas, a resistenza, ad arco, ecc.) e tecniche affini (ricarica, riporto duro, perforazione, metallizzazione a proiezione, tempra superficiale). | ||||||
6292 | Demolizione di macchinari, apparecchiature e attrezzature metalliche (escluso il disfacimento di opere edili, per il quale v. sottogruppo 3130, ed esclusa la demolizione di navi e galleggianti, per la quale v. sottogruppo 6420).Rottamazione. | ||||||
6300 | Macchine.Costruzione, trasformazione e riparazione in officina di macchine e meccanismi (compresa l'eventuale posa in opera; esclusi i lavori a bordo di navi e imbarcazioni, per i quali vedi sottogruppi 5230 e 6420). | ||||||
6310 | Motori; pompe e compressori. | ||||||
6311 | Motori a combustibili liquidi, a gas, ad aria compressa; motori idraulici e a vento (turbine, ruote idrauliche, aeromotori, ecc.); motrici a vapore (escluse le ferroviarie, le tranviarie, ecc. per le quali v. voce 6413). | ||||||
6312 | Motori elettrici, alternatori, dinamo, trasformatori, macchine convertitrici. | ||||||
6313 | Pompe e compressori (esclusi i compressori per refrigerazione, per i quali v. voce 6582). | ||||||
6320 | Macchine operatrici; apparecchi di sollevamento e di trasporto. | ||||||
6321 | Macchine operatrici (macchine utensili fisse e portatili, macchine da lavoro fisse e semoventi, macchine speciali per ogni genere di attività industriale o agricola). | ||||||
6322 | Macchine per cucire e macchine rimagliatrici per uso le e domestico. | ||||||
6323 | Ascensori e montacarichi.Altri apparecchi di sollevamento (elevatori, gru, argani, ecc.).Apparecchi di trasporto (trasportatori a rullo, a nastro, su filo, ecc.).Scale aeree, ponti meccanici (carriponte e simili). | ||||||
6330 | Armi da fuoco e strumenti bellici. | ||||||
6331 | Armi portatili (fucili, pistole, mitragliette, mitragliatrici portatili, lanciabombe, lanciafiamme, ecc.). | ||||||
6332 | Artiglierie e armi pesanti (cannoni, obici, mortai, mitragliere per postazioni, ecc.) | ||||||
6333 | Torpedini, siluri, missili balistici e simili (per il solo caricamento dell'esplosivo v. voce 2132). | ||||||
6340 | Officine meccaniche in genere.Officine per costruzione, montaggio, smontaggio e riparazione di macchine e parti di esse, con lavorazioni promiscue che non consentano una netta demarcazione o con produzioni in rapporti quantitativi variabili, così da rendere impossibile il riferimento alle altre voci del gruppo 6300. | ||||||
6400 | Mezzi di trasporto.Costruzione, trasformazione e riparazione. | ||||||
6410 | Mezzi di trasporto terrestre. | ||||||
6411 | Costruzione di autoveicoli e di rimorchi (autovetture, autocarri, autobus, filobus, autoarticolati, autotreni, caravan, roulotte, rimorchi e semirimorchi, ecc.). Costruzione di veicoli speciali (autobetoniere, carrelli industriali, ecc.).Trasformazione ed allestimento di autoveicoli e rimorchi .Costruzione di motocicli e ciclomotori.Costruzione di biciclette (compresa la costruzione del telaio, anche se effettuata a sé stante). | ||||||
6412 | Riparazione dei veicoli di cui alla voce 6411 (compreso l'eventuale soccorso stradale); elettrauto; installazione di autoradio e simili. | ||||||
6413 | Costruzione, riparazione, manutenzione di materiale mobile per ferrovie e tranvie (locomotive, vagoni, carri, elettrotreni, ecc.). Costruzione di cabine per impianti di risalita.(Compresa la lavorazione delle parti non metalliche ed esclusa la riparazione e la manutenzione svolta nell'ambito dell'esercizio degli impianti, per le quali v. sottogruppo 9110) | ||||||
6420 | Mezzi di trasporto per via d'acqua: navi ed imbarcazioni per navigazione marittima, fluviale e lacuale. | ||||||
6421 | Lavori di costruzione e di allestimento, eseguiti sia a bordo, sia a terra nell'ambito del cantiere navale, di navi, imbarcazioni, chiatte, pontoni, bacini e piattaforme galleggianti e simili, di carpenteria navale, di boe, gavitelli, segnalamenti ed altri galleggianti ed accessori per l'ormeggio e la navigazione. | ||||||
6422 | Trasformazione, riparazione, manutenzione di navi, imbarcazioni, galleggianti e parte di esse, svolte sia a bordo sia a terra nell'ambito del cantiere navale; lavori di carenaggio.Disarmo e demolizione di navi e galleggianti. | ||||||
6430 | Mezzi di trasporto aereo: costruzioni aeronautiche (escluso il collaudo in volo degli aerei; per la costruzione dei motori, v. voce 6311). | ||||||
6500 | Strumenti e apparecchi diversi.Costruzione (compresa la lavorazione delle parti non metalliche nonché la riparazione e la manutenzione quando non espressamente previste in altre voci di tariffa; esclusi i lavori a bordo di navi e imbarcazioni, per i quali v. sottogruppi 5230 e 6420). | ||||||
6510 | Macchine per scrivere, copiare e duplicare di tutti i tipi, registratori di cassa, telescriventi, emettitrici e convalidatrici di biglietti, e simili. | ||||||
6520 | Strumenti di misura (bilance in genere, misuratori, registratori e contatori, tachimetri, contachilometri, ecc.; esclusi gli strumenti di misura ottici ed elettrici).Meccanismi distributori (distributori di carburante, distributori a gettone di bevande e di cibi caldi e freddi, di sigarette, di articoli vari, ecc.).Organi per alimentazione di motori a combustione interna (carburatori, iniettori, polverizzatori, miscelatori, ecc.; per le pompe v. voce 6313).Orologi di tutti i tipi e meccanismi ad orologeria (per la posa in opera all'esterno di edifici v. sottogruppo 3110). | ||||||
6530 | Apparecchi scientifici (medico-chirurgici, per laboratori di ricerca, di analisi, ecc.; esclusi quelli specificamente previsti in altre voci del gruppo).Apparecchi di protesi (comprese le parti non metalliche). | ||||||
6540 | Strumenti musicali ed accessori prevalentemente in materiale metallico (per gli strumenti musicali elettronici, v. voce 6563). | ||||||
6550 | Strumenti ottici (cannocchiali, binocoli, telescopi, microscopi, tacheometri, teodoliti, lenti montate, ecc.).Occhiali e parti di occhiali in qualsiasi materiale (compresa la finitura, anche se effettuata a sé stante).Apparecchi fotografici, cinematografici (da ripresa e da proiezione) e simili. | ||||||
6560 | Apparecchi e strumenti elettrici, elettromagnetici ed elettronici (esclusi gli elettrodomestici, per i quali v. voce 6582; esclusa l'eventuale installazione, per la quale v. gruppo 3600). | ||||||
6561 | Componenti di impianti elettrici (interruttori, sezionatori, scaricatori, contatori, relè, accumulatori, pile, elettromagneti, ecc.). Apparecchi radiologici e apparecchi terapeutici.Spinterogeni, candele per motori, ecc.Quadri elettrici di sezionamento, protezione, misura, segnalazione, comando e controllo.Cabine elettriche prefabbricate. | ||||||
6562 | Strumenti di misura e di controllo (voltmetri, amperometri, ohmetri, wattmetri, oscillografi, contatori, ecc.). | ||||||
6563 | Apparecchiature telefoniche e telegrafiche.Apparati trasmittenti e riceventi via cavo e via etere.Calcolatori elettronici e accessori.Apparecchi di registrazione e riproduzione.Apparecchiature elettroniche in genere.Componentistica elettronica e circuiti elettronici (compresa la fabbricazione dei circuiti stampati, anche se svolta a sé stante; esclusi i tubi per i quali v. voce 6564). | ||||||
6564 | Tubi catodici, tubi a vuoto o a gas per radiazioni luminose o speciali, lampadine; insegne luminose (limitatamente alla costruzione dei tubi a vuoto o a gas). | ||||||
6565 | Apparecchi per illuminazione in qualsiasi materiale (fari, lanterne, proiettori, fanali, fanalini e simili). | ||||||
6570 | Apparecchi idraulici ed igienici (per impianti per acqua potabile, per bagni, latrine, fontane o fontanelle, acquai, lavatoi, lavabi, ecc.; esclusa la rubinetteria ed il valvolame per i quali v. sottogruppo 6240). | ||||||
6580 | Apparecchi termici (per la sola installazione v. gruppo 3600).Elettrodomestici. | ||||||
6581 | Apparecchi termici: di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento (generatori di vapore, caldaie, autoclavi, bollitori, forni, essiccatoi, scambiatori di calore, bruciatori, radiatori e batterie per impianti di riscaldamento, di condizionamento, di refrigerazione, radiatori per motori a combustione interna, ecc.). | ||||||
6582 | Elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, cucine, stufe per riscaldamento, ferri da stiro, macchine per caffè, scaldabagni, tostapane, tritatutto, frullatori, rasoi elettrici, piccoli ventilatori e condizionatori, lucidatrici, aspirapolvere, battitappeto, cablaggi prefabbricati per elettrodomestici, compressori per refrigerazione, ecc.; esclusi gli apparecchi radiotelevisivi ed elettronici, per i quali v. voce 6563). | ||||||
6590 | Altri strumenti ed apparecchi (strumenti ed apparecchi diversi, prevalentemente metallici, non compresi nei sottogruppi precedenti, oppure fabbricati promiscuamente senza netta demarcazione fra le varie lavorazioni o in rapporti quantitativi variabili, così da rendere impossibile il riferimento alle voci dei sottogruppi precedenti).Impianti costituiti dall'insieme di strumenti ed apparecchi diversi, realizzati completi in officina (esclusi il montaggio in opera e l'installazione, per i quali v. gruppo 3600). | ||||||
Ripartizione geografica | Regione | Totale ditte | Totale addetti | ||||
Nord Ovest | PIEMONTE | 30188 | 182498 | ||||
Nord Ovest | VALLE D'AOSTA | 515 | 2096 | ||||
Nord Ovest | LOMBARDIA | 63976 | 437951 | ||||
Nord Est | VENETO | 32375 | 221000 | ||||
Nord Est | FRIULI VENEZIA GIULIA | 6822 | 54148 | ||||
Nord Ovest | LIGURIA | 8320 | 32672 | ||||
Nord Est | EMILIA-ROMAGNA | 29718 | 215575 | ||||
Centro | TOSCANA | 22439 | 97111 | ||||
Centro | UMBRIA | 4747 | 25290 | ||||
Centro | MARCHE | 10029 | 58098 | ||||
Centro | LAZIO | 22866 | 65137 | ||||
Sud | ABRUZZO | 7677 | 39239 | ||||
Sud | MOLISE | 1667 | 6401 | ||||
Sud | CAMPANIA | 20433 | 68445 | ||||
Sud | PUGLIA | 18010 | 65537 | ||||
Sud | BASILICATA | 2773 | 16806 | ||||
Sud | CALABRIA | 9081 | 16242 | ||||
Isole | SICILIA | 22225 | 40760 | ||||
Isole | SARDEGNA | 7639 | 18278 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di BOLZANO | 2134 | 13162 | ||||
Nord Est | Provincia autonoma di TRENTO | 2545 | 12449 |