cromato di stronzio

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024

Codice CAS
7789-06-2
Numero EINECS
232-142-6
Classe IARC
1
Formula bruta
CrO₄Sr
Famiglia chimica
Composti del cromo
Classificazione CLP
Sinonimi

Chromic acid ,strontium salt (1:1); Chromic acid (h2cro4),strontium salt (1:1); Cromato di stronzio; C.i.pigment yellow 32; Deep lemon yellow; Strontium chromate x-2396; Strontium chromate 12170; Strontium chromate a; Strontium chromate (1:1); Strontium chromate; Strontium chromate (vi); Strontium yellow; Sutokuro t; 232-142-6.

Organi bersaglio

La revisione degli ultimi studi, effettuata dalla IARC nel 2011, individua il polmone come organo bersaglio per cui l'evidenza di cancerogenicità è certa e le cavità nasali e i seni paranasali come organi per cui l'evidenza di cancerogenicità è ancora limitata.

Evidenza sufficiente
Evidenza limitata
Regolamento REACH
  • Sostanza inclusa nell'Allegato XIV.
    Data di inclusione: 19 agosto 2014  -  Autorizzazione entro: 22 luglio 2017  -  Data di scadenza: 22 gennaio 2019

Documentazione di supporto prodotta dall'ECHA (European Chemical Agency).

Utilizzi della sostanza

Inibitore di corrosione, colorante per resine in PVC, nei processi elettrochimici, nella pirotecnica, nelle leghe Al-Mg.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Galvanotecniche.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Pirotecnia.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia

Vedi TLV della classe di appartenenza

La sostanza non ha uno specifico IBE. Si rimanda alle prescrizioni relative alla classe di appartenenza.

Acceptable Ceiling Concentration 0,1 mg/m³ come acido cromico e cromati (OSHA). 10 h-TWA 0,001 mg/m³ come acido cromico e cromati (NIOSH).

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 49 (1990); Vol. 100 parte C (2011); Hazardous Substances Data Bank American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

Dal 1936 non è più usato come colorante nelle pitture. La CEE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA E: Alle sostanze aventi effetti specifici sulla salute delle persone (cfr. capitolo 4 dell'allegato VI), classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per il ciclo riproduttivo, appartenenti alle categorie 1 o 2, viene attribuita la nota E se sono classificate anche come altamente tossiche (T+), tossiche (T), o nocive (Xn). Per dette sostanze, le fasi di rischio R 20, R 21, R 22, R 23, R 24, R 25, R 26, R 27, R 28, R 39, R 40, R 48 e R 65 e tutte le combinazioni di questi frasi di rischio devono essere precedute dalla parola "anche". Esempi: R 45-23 " Può causare il cancro. Anche tossico per inalazione" R 46-27/28 "Può causare danni genetici ereditari. Anche altamente tossico a contatto con la pelle e per ingestione"

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)