1,4-dicloro-2-butene

Ultimo aggiornamento: 06/07/2022

Codice CAS
764-41-0
Numero EINECS
212-121-8
Classe IARC
nc
Formula bruta
C4H6Cl2
Famiglia chimica
Organoalogenati
Classificazione CLP
Sinonimi

1,4-dichlorobut-2-ene; 1,4-diclorobut-2-ene; O,o'-dichlorobenzidine salts.

Utilizzi della sostanza

Intermedio chimico per produre esametilendiammina (produzione di nylon e resine poliammidiche) e cloroprene (produzione gomme poliolopreniche), usato anche come intermedio per ottenere 1,4-butandiolo.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Produzione di fibre tessili artificiali e sintetiche.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici


Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

La CEE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA E: Alle sostanze aventi effetti specifici sulla salute delle persone (cfr. capitolo 4 dell'allegato VI), classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per il ciclo riproduttivo, appartenenti alle categorie 1 o 2, viene attribuita la nota E se sono classificate anche come altamente tossiche (T+), tossiche (T), o nocive (Xn). Per dette sostanze, le fasi di rischio R 20, R 21, R 22, R 23, R 24, R 25, R 26, R 27, R 28, R 39, R 40, R 48 e R 65 e tutte le combinazioni di questi frasi di rischio devono essere precedute dalla parola "anche". Esempi: R 45-23 " Può causare il cancro. Anche tossico per inalazione" R 46-27/28 "Può causare danni genetici ereditari. Anche altamente tossico a contatto con la pelle e per ingestione"

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)