Ultimo aggiornamento: 08/06/2020
1,5-diaminonaphthalene; 1,5-naphthalenediamine; 1,5-naphthylenediamine.
Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. La somministrazione nella dieta produce adenomi della tiroide nel topo maschio, carcinomi e adenomi della tiroide, del polmone e del fegato nel topo femmina.
Intermedio per la produzione di: 1,5-naftalendiisocianato e per coloranti organici - Produzione di elastomeri poliuretanici.