1,2-epossi-3-fenossipropano

Ultimo aggiornamento: 05/07/2022

Codice CAS
122-60-1
Numero EINECS
204-557-2
Classe IARC
2B
Formula bruta
C9H10O2
Famiglia chimica
Epossidi
Classificazione CLP
Sinonimi

1,2-epoxy-3-phenoxypropane; 1-phenoxy-2,3-epoxypropane; 2,3-epoxypropoxybenzene; 2,3-epoxypropyl phenyl ether; 3-phenoxy-1,2-epoxypropane; 3-phenoxy-1,2-propylene oxide; 3-phenyloxy-1,2-epoxypropane; G-phenoxypropylene oxide; Glycidol phenyl ether; Glycidyl phenyl ether; Pge; Phenol glycidyl ether; Phenoxypropene oxide; Phenoxypropylene oxide; Phenyl 2,3-epoxypropyl ether; (phenoxymethyl)oxirane; Etere fenilglicidilico.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. Somministrato per inalazione produce nel ratto carcinomi della cavità nasale. L'applicazione cutanea nel topo produce un aumento dell'incidenza di tumori della pelle, un piccolo aumento nell'incidenza, nel maschio, di tumori del rene e, nella femmina, di tumori linforeticolari ed ematopoietici.

Utilizzi della sostanza

Modificante nella sintesi di resine epossidiche. Tali resine sono usate come rivestimenti per autoveicoli, barche e navi, tubazioni. Componente utilizzato nell'industria elettrica ed eletronica, negli adesivi, nei composti cementizi.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette.   
Costruzione di impianti elettrici.   
Costruzione e allestimento di navi ed imbarcazioni.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Prima lavorazione dei metalli e delle loro leghe. Produzione di polveri metalliche.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di leganti minerali, di argille espanse, di vermiculiti e perliti.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Rifusione, getto, finitura di manufatti in ghisa o acciaio.   
Trasformazione, riparazione, manutenzione, disarmo e demolizione di navi ed imbarcazioni.   
Trattamento e lavorazione delle materie prime e produzione della ghisa, dell'acciaio e prime lavorazioni.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

TWA 60 mg/m³ (OSHA), 15 Min Ceiling 6 mg/m³ (NIOSH)

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 47 (1989) (p. 237); Vol. 71 (1999) (p. 1525).
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

La CE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA E: Alle sostanze aventi effetti specifici sulla salute delle persone (cfr. capitolo 4 dell'allegato VI), classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per il ciclo riproduttivo, appartenenti alle categorie 1 o 2, viene attribuita la nota E se sono classificate anche come altamente tossiche (T+), tossiche (T), o nocive (Xn). Per dette sostanze, le fasi di rischio R 20, R 21, R 22, R 23, R 24, R 25, R 26, R 27, R 28, R 39, R 40, R 48 e R 65 e tutte le combinazioni di questi frasi di rischio devono essere precedute dalla parola "anche". Esempi: R 45-23 " Può causare il cancro. Anche tossico per inalazione" R 46-27/28 "Può causare danni genetici ereditari. Anche altamente tossico a contatto con la pelle e per ingestione"

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)