O-fenilfenolo

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
90-43-7
Numero EINECS
201-993-5
Classe IARC
3
Formula bruta
C12H10O
Famiglia chimica
Fenoli
Classificazione CLP
Sinonimi

2-biphenylol; 2-hydroxybiphenyl; 2-hydroxydiphenyl; 2-phenylphenol; Dowicide 1; Ortho-biphenylol; Ortho-diphenylol; Ortho-hydroxybiphenyl; Ortho-hydroxydiphenyl; Ortho-xenol; Orthoxenol; Preventol o extra; Remol trf; Tetrosin oe; Tumescal ope; (1,1'-biphenyl)-2-ol.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo e nell'animale. La somministrazione nella dieta induce un aumento di tumori della vescica nel topo maschio.

Utilizzi della sostanza

Fungicida - Detergente di superfici - Componente oli lubrificanti, guarnizioni per componenti auto , vernici e cere - Finitura cuoio - In smalti per ceramiche e argille - Disinfettante ospedaliero, domestico e industriale. Nell' industria della gomma.
Il sale sodico è usato per: smalti per ceramica, per argille, toilette chimiche, materiali da costruzione, cera per pavimenti, conservante negli estintori, ind.conciaria, carta e cellulosa, inchiostri da stampa all'acqua, componente articoli imballi alimentari

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi.   
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette.   
Costruzione di infissi, imballaggi, bauli.   
Fabbricazione di ceramiche. Lavorazioni al tornio da vasaio.   
Industria cartotecnica.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Industria petrolchimica.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazione della gomma greggia.   
Lavorazioni agricole particolari.   
Produzione di cera e di prodotti a base di cera.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di paste per carte e cartoni.    
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Produzione di tensioattivi.   
Strutture sanitarie, ambulatori medici ed odontoiatrici, laboratori di analisi cliniche, stabilimenti idrotermali e strutture assistenziali.   
Tipografie ed industrie poligrafiche.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 30 (1983) (p. 329)
Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)