N-nitroso di-n-butilamina

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
924-16-3
Numero EINECS
213-101-1
Classe IARC
2B
Formula bruta
C8H18N2O
Famiglia chimica
Nitrosocomposti
Classificazione CLP
Sinonimi

Dbna; Dbn; Dibutylnitrosamine; N,n-di-n-butylnitrosamine; N,n-dibutylnitrosoamine.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. E' cancerogena in tutte le specie animali testate (topo, ratto, criceto, coniglio, cavia e gatto) in seguito a somministrazione orale, intraperitoneale, sottocutanea e endovenosa. Ha un evidente effetto cancerogeno sulla vescica urinaria ma produce anche tumori dell'esofago, del fegato, delle vie respiratorie, dello stomaco, dell'intestino nonché leucemie.

Utilizzi della sostanza

Presente nel condensato del fumo di sigaretta - Contaminante di prodotti in gomma - Contaminante oli minerali - Nella sintesi di N-buthylhydrazine

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Lavorazione della gomma greggia.   
Lavori di tornitura, fresatura, trapanatura.   
Riparazione di articoli in gomma naturale e sintetica.    
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 17 (1978) (p. 51)
Note aggiuntive
Non prodotta commercialmente tranne che come reattivo chimico per la ricerca.
Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)