N - nitrosodimetilamina

Ultimo aggiornamento: 08/07/2022

Codice CAS
62-75-9
Numero EINECS
200-549-8
Classe IARC
2A
Formula bruta
C2H6N2O
Famiglia chimica
Nitrosocomposti
Classificazione CLP
Sinonimi

Dimethylamine, n-nitroso-; Dimethylnitrosamine; Dmn; N,n-dimethylnitrosamine.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. Somministrata attraverso diverse vie si è rivelata cancerogena in tutte le specie animali testate producendo tumori del fegato, del rene e delle vie respiratorie.

Utilizzi della sostanza

Contaminante di ambienti in cui viene fatto uso di dimetilamina e di dimetilidrazina - Antiossidante, additivo per lubrificanti - Ammorbidente per copolimeri - Nella produzione di carburanti per missili - Antiparassitario -Intermedio chimico - Nell'industria della gomma come plastificante e accelerante - Costituente delle batterie ad alta energia

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di arredamenti in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di serramenti in lega leggera.   
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico con posa in opera.   
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico senza posa in opera.   
Fabbricazione e riparazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazione della gomma greggia.   
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.   
Lavorazioni agricole particolari.   
Lavori di tornitura, fresatura, trapanatura.   
Produzione di attrezzi ottenuti in genere per fucinatura.   
Produzione di cavi, funi metalliche, cavi elettrici nudi e rivestiti, di corde armoniche, di elettrodi per saldatura.   
Produzione di coltell, ferri chirurgici, armi bianche.   
Produzione di esplosivi da scoppio e da lancio; propellenti.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di minuterie metalliche.   
Produzione di molle e di catene.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Produzione di tele e reti metalliche.   
Produzione di tubi flessibili in nastro metallico.   
Produzione di tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, insegne e simili; lavorazioni promiscue di lattoneria e fumisteria.   
Produzione di viti, bulloni, chiodi.   
Riparazione di articoli in gomma naturale e sintetica.    
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 1 (1972) (p. 95); Vol. 17 (1978) (p. 125).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

Negli USA prima del 1976 era usata come intermedio nella sintesi di 1,1-dimetilidrazina (per produrre propellenti per razzi) e per altre applicazioni nell'industria delle materie plastiche.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)