L’orto-nitroanisolo è metabolizzato nell’organismo a orto-anisidina che appartiene una classe di ammine aromatiche per le quali più membri sono stati classificati come cancerogeni per l'uomo. La sostanza ha caratteristiche simili ad amine aromatiche rispetto alla formazione di Alterazioni DNA-reattive, genotossicità e organi target nell’animale da esperimento. Vi sono inoltre prove sufficienti negli animali da esperimento, basate su un aumento dell'incidenza di neoplasie maligne su due specie. Inoltre vi sono forti prove che la sostanza presenti caratteristiche chiave di cancerogeni in sistemi sperimentali. Le prove sul cancro negli esseri umani sono inadeguate in quanto non ci sono dati disponibili.