Bitumi modificati

Ultimo aggiornamento: 20/05/2021

Classe IARC
vedere note
Formula bruta
Contengono quantità apprezzabili (dal 3-15% in peso) di additivi speciali (polimeri, elastomeri, zolfo ed altri prodotti) usati per modificarne le proprietà. Sono usati per applicazioni specializzate.
Famiglia chimica
Idrocarburi
Classificazione CLP
Sinonimi

Modified bitumens.

Organi bersaglio

Vi è un'evidenza limitata della cancerogenicità dell' esposizione professionale ai bitumi o alle loro emissioni  durante lavori di rivestimento tetti e l’ applicazione di mastice-asfalto. E' stata riscontrata un'associazione con l'insorgenza del tumore del polmone e di tumori del tratto delle vie aeree e digestive superiori (bocca, laringe, faringe, esofago). L'evidenza è ancora inadeguata per l'esposizione a bitumi ed emulsioni bituminose durante le operazioni di asfaltatura strade.

Utilizzi della sostanza

Vengono utilizzati: -nella produzione di cartonfeltro per manti di copertura stradale (impermeabilizzazione) -nella costruzione di strade -per l'isolamento acustico nei corpi macchine e nelle armature da pavimento per macchinari industriali.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di aeroporti, campi d'aviazione, eliporti.   
Costruzione di opere interessanti la sovrastruttura stradale.   
Impiantistica civile.   
Impiantistica industriale.   
Lavorazione e trasformazione di rocce asfaltiche e/o bituminose.   
Lavori di finitura delle costruzioni.   
Lavori di manutenzione del manto stradale, delle scarpate, di trincee o rilevati.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

Recommended Exposure Limit: 15 Min Ceiling Value: 5 mg/m³ (NIOSH 1997).

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 35 (1985) (p. 39); Suppl. 7 (1987) (p. 133); Vol 103 (2003);  National Library of Medicine,
(TOXNET - Toxicology Data Network)

American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

 

Note aggiuntive

Nota relativa alla classificazione IARC - La IARC, per quanto riguarda la classificazione di cancerogenicità dei bitumi riporta la seguente valutazione: l'esposizione occupazionale a bitumi ossidati e alle loro emissioni durante le operazioni di rivestimento tetti sono probabilmente cancerogene per l'uomo (gruppo 2A). L'esposizione occupazionale  a bitumi duri e le loro emissioni durante il lavoro di posa di matrice di asfalto sono possibili cancerogeni per l'uomo (gruppo 2B). L'esposizione occupazionale a bitumi flussati e alle loro emissioni durante i lavoro di asfaltatura strade sono possibili cancerogeni per l'uomo (gruppo 2B).

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)