N-nitrosometiletilamina (contaminante)

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
10595-95-6
Classe IARC
2B
Formula bruta
C3H8N2O
Famiglia chimica
Ammine
Classificazione CLP
Sinonimi

Ethylmethylnitrosamine; Methylethylnitrosamine; N-nitrosomethylethylamine; N-nitrosoethylmethylamine; N-methyl-n-nitroso-ethamine; N-methyl-n-nitrosoethylamine; N,n-methylethylnitrosamine; Nema; Nmea; N-notrosometiletilamina.

Organi bersaglio

N-Nitrosometiletilamina si è rivelato cancerogeno nei ratti dopo somministrazione orale, provocando carcinomi epatocellulari.
Non sono tuttora disponibili studi epidemiologici sull'uomo. Alcuni rapporti evidenziano che i fumatori di tabacco sono esposti a N-Nitrosometiletilamina insieme agli altri composti N-nitroso.

Utilizzi della sostanza

Utilizzato principalmente come reagente di laboratorio. Contaminante nel fumo di sigaretta e sigaro, negli oli da taglio, nella carne di cavallo affumicata e nella carne precotta, nella pancetta e nel pollo.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico con posa in opera.   
Fabbricazione e riparazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli.   
Laboratori di analisi.   
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.   
Lavori di tornitura, fresatura, trapanatura.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 17 (1978); Suppl. 7 (1987);
TOXNET, National Library of Medicine (1999)
Note aggiuntive
Il consumo di acqua contenente elevate concentrazioni di nitrati e di nitriti aumenta i rischi per la salute dovuti alla potenziale formazione di nitrosamine cancerogene (National Research Council. Drinking Water & Health Volume 1. Washington, DC: National Academy Press, 1977. 416 Peer Reviewed).
Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)