2-nitropropano

Ultimo aggiornamento: 18/05/2022

Codice CAS
79-46-9
Numero EINECS
201-209-1
Classe IARC
2B
Formula bruta
C3H7NO2
Famiglia chimica
Nitrocomposti
Classificazione CLP
Sinonimi

2-nitro-propano; 2-nitropropane; 2-np; B-nitropropane; Dimethylnitromethane; Dimetilnitrometano; Isonitropropane; Isonitropropano; Nipar s-20 solvent; Nipar s-30 solvent; Nitroisopropane; Nitroisopropano; Propane, 2-nitro; Sec-nitropropane.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. Nel ratto la somministrazione orale provoca tumori del fegato, somministrato per via inalatoria aumenta l'incidenza di noduli epatocellulari.

Regolamento REACH
  • La sostanza è stata inclusa nella "Candidate List" delle sostanze potenzialmente soggette al processo di autorizzazione.
    Data di inclusione: 28/10/2008
Utilizzi della sostanza

Intermedio chimico, solvente per acetato di cellulosa, lacche, gomme sintetiche, olii, grassi, inchiostri, vernici, polimeri, soprattutto per resine epossidiche e viniliche; utilizzato come propellente per missili, additivo nella benzina, additivo negli oli da taglio.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di arredamenti in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di serramenti in lega leggera.   
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico con posa in opera.   
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico senza posa in opera.   
Costruzione di mezzi di trasporto aereo.   
Distributori di carburante, autorimesse.   
Estrazione di oli e grassi con impiego di solventi.   
Fabbricazione e riparazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Industria petrolchimica.   
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.   
Lavori di tornitura, fresatura, trapanatura.   
Preparazione di superfici sensibili.   
Produzione di attrezzi ottenuti in genere per fucinatura.   
Produzione di cavi, funi metalliche, cavi elettrici nudi e rivestiti, di corde armoniche, di elettrodi per saldatura.   
Produzione di cera e di prodotti a base di cera.   
Produzione di coltell, ferri chirurgici, armi bianche.   
Produzione di esplosivi da scoppio e da lancio; propellenti.   
Produzione di fibre tessili artificiali cellulosiche ottenute con impiego di solfuro di carbonio.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di minuterie metalliche.   
Produzione di molle e di catene.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di tele e reti metalliche.   
Produzione di tubi flessibili in nastro metallico.   
Produzione di tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, insegne e simili; lavorazioni promiscue di lattoneria e fumisteria.   
Produzione di viti, bulloni, chiodi.   
Rilevamenti e prospezioni.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

TWA 90 mg/m³ (OSHA)

Italia TWA 18 mg/m³, 5 ppm (Decreto Ministeriale 11 febbraio 2021)

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 71 (1999) (p. 1079);
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

La Commissione della CE ha ritenuto tale sostanza non accettabile come solvente alimentare a partire dal 1981.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)