2-nitrotoluene

Ultimo aggiornamento: 02/08/2022

Codice CAS
88-72-2
Numero EINECS
201-853-3
Classe IARC
2A
Formula bruta
C7H7NO2
Famiglia chimica
Nitrocomposti aromatici
Classificazione CLP
Sinonimi

O-nitrotoluolo; 1-Methyl-2-nitrobenzene; 1-methyl-2-nitrobenzene; 1-metil-2-nitrobenzene ; 2-Methylnitrobenzene;; 2-methyl-1-nitrobenzene; ortho-methylnitrobenzene; orto-metilnitrobenzene; ortho-mononitrotoluene; ortho-nitrotoluene; 2-nitrotoluol; ortho-nitrotoluol.

Organi bersaglio

Non sono stati individuati studi che valutino l’esposizione specifica a questa sostanza: tuttavia in uno studio realizzato in una coorte di lavoratori che producevano coloranti in cui era presente anche questa sostanza durante la sintesi della nuova fucsina (un componente del magenta) si è riscontrato un eccesso di mortalità per cancro alla vescica tra i produttori di fucsina e safranina T, i quali erano potenzialmente esposti al 2-nitrotoluene. Questi lavoratori erano anche esposti anche a orto-toluidina che causa cancro alla vescica ed è classificata cancerogena certa per l’uomo (gruppo 1); per questo non è possibile stabilire se il 2-nitrotoluene ha un ruolo nella genesi della patologia.

Utilizzi della sostanza

La sostanza è usata principalmente nella produzione di derivati tra cui l’orto-toluidina, il 2-amino-4-clorobenzene, il 2-amino-6-clorotoluene che sono intermedi per la produzione di diversi azocoloranti. E’anche usata nella manifattura di altri coloranti quali il magenta, additivi per l’industria della gomma, sostanze usate in agricoltura e per la fabbricazione di espolosivi.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di esplosivi da scoppio e da lancio; propellenti.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Rilevamenti e prospezioni.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

Rel: 10h TWA: 11 mg/m3, pelle

Riferimenti bibliografici

Monografia IARC Vol 65 (1996); Vol 101(2012).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

Nota E Le sostanze con effetti specifici sulla salute umana (v. capitolo 4 dell’allegato VI della direttiva 67/548/CEE) classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per la riproduzione di categoria 1 e 2 sono accompagnate dalla Nota E se sono classificate anche come molto tossiche (T+), tossiche (T) o nocive (Xn). Per tali sostanze, le frasi di rischio R20, R21, R22, R23, R24, R25, R26, R27, R28, R39, R68 (nocivo), R48, R65 e tutte le combinazioni di tali frasi devono essere precedute dalla parola «anche».

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)