paration (ISO)tiofosfato di O,O-dietile e O-4-nitrofenile

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
56-38-2
Numero EINECS
200-271-7
Classe IARC
2B
Formula bruta
C10H14NO5PS
Famiglia chimica
Composti organofosforici
Classificazione CLP
Sinonimi

O,O-Diethyl O-(4-nitrophenyl) phosphorothioate; Ethylparathione; Parathion-ethyl ; O,O-Diethyl O-(4-nitrophenyl) phosphorothioate; Parathion; Folidol; T-47; Corothion; Niran; Phoskil; Soprothion; E 605; AAT; AATP.

Organi bersaglio

L’associazione tra insorgenza di tumori in diversi tessuti e l’esposizione alla sostanza è stata osservata in diversi studi di epidemiologia occupazionale, tuttavia le prove non sono ancora consistenti. Nei topi, la sostanza induce un aumento dell’adenoma e/o del carcinoma bronco alveolare nei maschi e linfoma nelle femmine. Nei ratti, il parathion induce adenoma o carcinoma (combinati) adrenale corticale, tumore maligno del pancreas, e adenoma delle cellule follicolari della tiroide nei maschi e adenocarcinoma della ghiandola mammaria (dopo iniezione sub-cutanea nelle femmine).

Utilizzi della sostanza

Insetticida a vasto spettro d’azione che trova impiego in frutticoltura, olivicoltura, ortofloricoltura. La sostanza generalmente viene applicata sui raccolti con lo spray. Ne è stato bandito l’uso per molte coltivazioni ad uso alimentare sin dagli anni 80.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Coltivazione, raccolta e prima lavorazione dei prodotti colturali.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazioni agricole particolari.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

Monografia IARC vol 112 (2015)

American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)