Piridina

Ultimo aggiornamento: 05/03/2020

Codice CAS
110-86-1
Numero EINECS
203-809-9
Classe IARC
2B
Formula bruta
C5H5N
Famiglia chimica
Composti eterociclici
Sinonimi

AI3-01240; AZABENZENE; AZINE; CP 32; Pesticide Code: 069202; FEMA NUMBER 2966; NCI-C55301; NCI-C55301; FEMA NUMBER 2966; Piridina; Pyridine.

Organi bersaglio

In uno studio ben condotto su topi maschi e femmine in cui  è stata somministrata acqua potabile contenente piridina si è osservato un aumento significativo, con un significativo trend positivo, nell'incidenza dell'adedenoma epatocellulare, carcinoma epatocellulare, epatoblastoma e la combinazione di questi tumori nei maschi e nelle femmine. In un altro studio ben condotto in ratti maschi e femmine, la piridina ha aumentato significativamente l'incidenza di adenoma tubulo renale e adenoma tubulo renale o carcinoma (combinato) nei maschi e della leucemia a cellule mononucleate nelle femmine, con un significativo trend positivo. In un terzo studio in ratti Wistar maschi, la piridina ha aumentato significativamente l'incidenza di adenoma a cellule testicolari con un trend positivo significativo. Uno studio su ratti maschi e femmine in cui è stata somministrata la piridina per iniezione sottocutanea che ha dato risultati negativi. Uno studio sull'alimentazione e uno studio sull'applicazione della pelle nei topi transgenici hanno dato risultati negativi.

Utilizzi della sostanza

E' usata come solvente nella sintesi di prodotti chimici e nell'industria. E anche usata come denaturante in miscele di alcol e antigelo, come solvente per vernice, gomma e  resine in policarbonato, come intermedio nella produzione di insetticidi, erbicidi e fungicidi. Inoltre è usato nella produzione di piperidina e come intermedio e solvente nella preparazione di vitamine e farmaci, coloranti, tessuti idrorepellenti e agente aromatizzanti negli alimenti.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Distillazione del legno, dei combustibili fossili e del catrame.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria farmaceutica.  
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di tè, caffè, infusi.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

 

Permissible Exposure Limit - TWA 5 ppm (OSHA)

Recommended Exposure Limit: 10 ore TWA: 5 ppm (15 mg/m3).

Riferimenti bibliografici

National Library of Medicine. Hazardous Substances Data Bank (HSDB): http://toxnet.nlm.nih.gov/cgi-bin/sis/htmlgen?HSDB

American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Agenzia Europea Sostanze Chimiche (ECHA): https://echa.europa.eu/it

Monografie IARC vol 77 (2000) e Vol 119 (2019)

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)