2-Bromopropano

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025

Codice CAS
75-26-3
Numero EINECS
200-855-1
Classe IARC
2A
Formula bruta
C3H7Br
Famiglia chimica
Alogenuri alchilici
Classificazione CLP
Sinonimi

Isopropyl bromide; Propane, 2-bromo-; 1-bromo-1-methylethane; 2-BP ; 2-Bromopropane.

Organi bersaglio

La valutazione del gruppo 2A per il 2-bromopropano si basa su prove sufficienti di cancerogenicità in animali da esperimento e su forti evidenze meccanicistiche in sistemi sperimentali, supportate da evidenze meccanicistiche suggestive negli esseri umani esposti. Le prove sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento derivano da un aumento dell’incidenza di neoplasie maligne in maschi e femmine di una singola specie (ratto) in uno studio che ha rispettato le Buone Pratiche di Laboratorio (Good Laboratory Practice). Inoltre, in questo studio è stato osservato un aumento dell’incidenza di combinazioni appropriate di neoplasie benigne e maligne sia nei maschi che nelle femmine. È stato inoltre osservato un grado insolitamente elevato di attività cancerogena in termini di incidenza, sede e tipi di tumori in entrambi i sessi. Le evidenze riguardanti il cancro negli esseri umani erano insufficienti perché non erano disponibili studi in merito.


Vi erano forti evidenze meccanicistiche relative a diverse caratteristiche chiave dei cancerogeni (genotossicità, induzione di stress ossidativo e immunosoppressione) nei sistemi sperimentali. Inoltre, c’erano evidenze suggestive di immunosoppressione e della modulazione degli effetti mediati da recettori in due studi su un piccolo numero di lavoratori esposti al 2-bromopropano. 

Utilizzi della sostanza

Il 2-bromopropano è stato  utilizzato nella sintesi di farmaci come agente alchilante, e come intermediario per coloranti, pesticidi e altri prodotti chimici. Inoltre, il 2-bromopropano è stato impiegato come solvente per sostituire il Freon 113 in uno stabilimento di produzione di componenti elettronici nella Repubblica di Corea. 

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di apparecchi e strumenti elettrici, elettromagnetici ed elettronici.   
Costruzione di apparecchi per illuminazione.   
Costruzione di apparecchiature telefoniche, telegrafiche, rice-trasmittenti, calcolatori elettronici, apparecchiature elettroniche in genere.   
Costruzione di impianti elettrici.   
Costruzione di strumenti di misura e di controllo.   
Costruzione di tubi catodici, lampadine, tubi a vuoto o a gas.   
Industria cartotecnica.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria farmaceutica.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

Monografia IARC Volume 133, 2024

Note aggiuntive

Ne è stato vietato l'uso da parte di lavoratrici in gravidanza, lavoratrici che hanno recentemente partorito o che allattano, e giovani di età inferiore ai 18 anni, sulla base di una classificazione di tossicità riproduttiva di categoria 1A (ECHA, 2022a). Per l’Unione Europea, l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche ha vietato l’uso del 2-bromopropano nei cosmetici.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)