Antracene

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025

Codice CAS
120-12-7
Numero EINECS
204-371-1
Classe IARC
2B
Formula bruta
C14H10
Famiglia chimica
Idrocarburi policiclici aromatici
Classificazione CLP
Sinonimi

Paranaphthalene; Anthracin; Green Oil; Tetra Olive N2G; Anthracen.

Organi bersaglio

La valutazione di gruppo 2B per l’antracene si basa su prove sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento. Le prove sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento si basano su un aumento dell’incidenza di neoplasie maligne o di una combinazione appropriata di neoplasie benigne e maligne in due specie (topo e ratto) in due studi che hanno rispettato le Buone Pratiche di Laboratorio (GLP). Le evidenze meccanicistiche erano limitate. Vi sono evidenze suggestive che l’antracene sia genotossico, induca stress ossidativo e moduli effetti mediati da recettori nei sistemi sperimentali. Le evidenze riguardanti il cancro negli esseri umani erano insufficienti, poiché non erano disponibili studi.

Regolamento REACH
  • La sostanza è stata inclusa nella "Candidate List" delle sostanze potenzialmente soggette al processo di autorizzazione.
    Data di inclusione: 28 ottobre 2008
Utilizzi della sostanza

L’antracene è segnalato principalmente come intermedio nella produzione di coloranti (prodotti a base di antrachinone e coloranti alizarina), conservanti per legno e pesticidi. L’EPA statunitense classifica l’uso industriale dell’antracene come ingrediente chimico nella composizione di propellenti, ad esempio nella fabbricazione di prodotti pirotecnici; non sono state presentate informazioni sull’antracene nel database relativo agli usi nei prodotti di consumo e commerciali.


Nell’Area Economica Europea, l’antracene è registrato secondo i regolamenti REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze Chimiche) per l’uso come intermedio nella produzione di prodotti chimici in grande scala (inclusi i prodotti petroliferi), prodotti chimici fini, prodotti chimici di laboratorio e prodotti farmaceutici (ECHA, 2022b). Nei paesi nordici, l’antracene è stato segnalato come utilizzato tra il 2000 e il 2003 in Danimarca in inibitori di ruggine e prodotti anticorrosione, e tra il 2016 e il 2017 in Finlandia nella fabbricazione di prodotti chimici e chimici di consumo. A livello mondiale, l’antracene è anche impiegato in laboratori di ricerca nei settori dei polimeri e dei materiali semiconduttori.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Addetti all'estinzione degli incendi.   
Costruzione di opere interessanti la sovrastruttura stradale.   
Costruzione e allestimento di navi ed imbarcazioni.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria petrolchimica.   
Lavori di finitura delle costruzioni.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di esplosivi da scoppio e da lancio; propellenti.   
Produzione di mattoni, tegole ed altri prodotti per edilizia.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

Monografia IARC, Volume 133, 2024

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)