I clorofenossi erbicidi sono stati prodotti in notevoli quantità a partire dagli anni ’50 e impiegati soprattutto in agricoltura come defolianti. La loro produzione è diminuita negli ultimi anni in molti paesi. L’esposizione occupazionale a questi erbicidi e alle impurezze presenti fra cui dibenzo diossine clorurate può avvenire durante la produzione, la formulazione, l’ applicazione e lo smaltimento.
Sono stati riscontrati livelli urinari elevati di clorofenossi erbicidi in lavoratori esposti, oltre a concentrazioni più elevate di diossine clorurate nel tessuto adiposo. La cute rappresenta la via preferenziale di esposizione per questo gruppo di sostanze.