N.B. : La struttura ad albero del sistema di codifica permette di selezionare o direttamente il grande gruppo di attività economica (es. 1000) oppure di procedere verso una definizione più specifica dell’attività attraverso la selezione del pulsante
e la successiva selezione della lavorazione (es. 1112)
|
 | Grande gruppo 2000 | CHIMICA. MATERIE PLASTICHE E GOMMA. CARTA E POLIGRAFIA. PELLI E CUOI. | |
|
|  | Gruppo 2300 | Pelli e cuoi. | | |
|
| |  | Voce tariffa 2310 | Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi; prime lavorazioni effettuate a partire da ritagli o rasature di cuoio (esclusi i prodotti di cui al sottogruppo 2190); tele incerate, pegamoide, dermoide, linoleum. | | |
|
| |  | Voce tariffa 2320 | Minugiai; preparazione, pulitura e tintura di penne e piume; preparazione di spugne; imbalsamazione di animali.Preparazione di sostanze cornee (corna, unghie, pelo - escluso quello per cappelli e parrucche, per il quale v. sottogruppo 8170 - crine, setole, ecc.; per la fabbricazione di oggetti v. voce 5313 e sottogruppo 5330). | | |
|
| |  | Voce tariffa 2330 | Lavorazione di pelli e cuoi naturali o a base di ritagli o rasature: valigerie, sellerie, oggetti tecnici ed articoli vari (esclusi gli articoli di abbigliamento ed accessori, per i quali v. sottogruppo 8210). | | |
|