N.B. : La struttura ad albero del sistema di codifica permette di selezionare o direttamente il grande gruppo di attività economica (es. 1000) oppure di procedere verso una definizione più specifica dell’attività attraverso la selezione del pulsante
e la successiva selezione della lavorazione (es. 1112)
|
 | Grande gruppo 3000 | COSTRUZIONI: EDILI, IDRAULICHE, STRADALI, DI LINEE DI TRASPORTO E DI DISTRIBUZIONE, DI CONDOTTE. IMPIANTISTICA | |
|
|  | Gruppo 3300 | Movimenti di terra. Costruzioni stradali e ferroviarie.Lavori generali di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione.(Comprese tutte le lavorazioni complementari ed accessorie: impianto e disarmo dei cantieri, strade di accesso, fabbricati, la preparazione dell'area, le opere, i servizi e le costruzioni provvisorie nell'ambito del cantiere, i lavori di drenaggio, le demolizioni parziali, gli scavi, i rinterri e i ripristini, le armature, le carpenterie in legno ed in ferro, le verniciature, il carico, lo scarico e lo sgombero dei materiali; compresi, se svolti nell'ambito del cantiere, l'approntamento di casseforme, anche del tipo automontanti, le opere d'arte, i lavori in sotterraneo, ecc.; esclusi i lavori in aria compressa eseguiti a sé stanti, per i quali v. sottogruppo 3520). | | |
|
| |  | Voce tariffa 3330 | Lavori generali per strade ferrate, ferrovie metropolitane, tranvie, funicolari terrestri ed aeree. | | |
|
| | | | Lavorazione 3331 | Opere interessanti il corpo stradale di ferrovie, ferrovie metropolitane, tranvie e simili (fino al piano di formazione): lavori in rilevato od in trincea; opere d'arte (gallerie, ponti viadotti, ponticelli, tombini, muri di sostegno, ecc.), anche se eseguite singolarmente; case cantoniere; caselli ferroviari.(È esclusa, se isolatamente eseguita, la costruzione di case cantoniere e di caselli ferroviari, per la quale v. sottogruppi 3110 o 3120) | | |
|
| | | | Lavorazione 3332 | Opere interessanti la sovrastruttura ferroviaria o tranviaria (compresa la pavimentazione di tratti urbani): massicciata e armamento (posa in opera di sostegni, rotaie, deviatoi, intersezioni e materiali minuti); lavori di manutenzione (per rinnovamento, risanamento, ripassatura e revisione dei binari, ecc.) e di raddoppio dei binari (anche su una medesima massicciata) sia in presenza che in assenza di traffico. | | |
|
| | | | Lavorazione 3333 | Sorveglianza e piccoli interventi localizzati per la manutenzione dell'armamento (lavori da cantonieri, casellanti e simili); rimozione della neve. | | |
|
| | | | Lavorazione 3334 | Funicolari terrestri ed aeree (funicolari, teleferiche, funivie, ovovie, seggiovie, sciovie, ecc.): impianti ed opere, anche se eseguiti singolarmente. | | |
|