N.B. : La struttura ad albero del sistema di codifica permette di selezionare o direttamente il grande gruppo di attività economica (es. 1000) oppure di procedere verso una definizione più specifica dell’attività attraverso la selezione del pulsante
e la successiva selezione della lavorazione (es. 1112)
|
 | Grande gruppo 5000 | LEGNO E AFFINI | |
|
|  | Gruppo 5200 | Trasformazione meccanica del legname elaborato in manufatti in legno (escluse la conservazione e la prima lavorazione per le quali v. gruppo 5100). | | |
|
| |  | Voce tariffa 5210 | Costruzione di mobili, infissi ed affini. Imballaggi. Falegnamerie. | | |
|
| | | | Lavorazione 5211 | Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | | |
|
| | | | Lavorazione 5213 | Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione) | | |
|
| | | | Lavorazione 5214 | Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato. | | |
|