N.B. : La struttura ad albero del sistema di codifica permette di selezionare o direttamente il grande gruppo di attività economica (es. 1000) oppure di procedere verso una definizione più specifica dell’attività attraverso la selezione del pulsante
e la successiva selezione della lavorazione (es. 1112)
|
 | Grande gruppo 5000 | LEGNO E AFFINI | |
|
|  | Gruppo 5300 | Materiali affini al legno. | | |
|
| |  | Voce tariffa 5310 | Paglia, truciolo di legno, crine vegetale, sparto, saggina, trebbia, vimini, giunco e simili; crine animale, setole, peli. | | |
|
| |  | Voce tariffa 5320
| Lavorazione del sughero. Prima lavorazione (bollitura, pressatura, raschiatura, ritagliatura, ecc.). Fabbricazione di oggetti in sughero o agglomerati di sughero con leganti non minerali (turaccioli, isolanti, solette, salvagenti, ecc.; per gli agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273).Produzione di farina e di pasta di legno ottenuta mescolando farina di legno con solventi e collanti. | | |
|
| |  | Voce tariffa 5330 | Oggetti torniti, intagliati, intarsiati, in sostanze naturali o artificiali lavorabili come il legno (oggetti da ornamento, statue, statue in pasta di sale, astucci, articoli religiosi, per uso casalingo, per fumatori, per elettricisti, per arti grafiche, ecc., in avorio, osso, corno, madreperla, tartaruga, corallo, ebanite, galalite, bachelite e simili; per gli accessori per abbigliamento - bottoni, fibbie, ecc. - v. sottogruppo 8240). | | |
|