Ricerca lavorazioni

Consultazione tabella INAIL

N.B. : La struttura ad albero del sistema di codifica permette di selezionare o direttamente il grande gruppo di attività economica (es. 1000) oppure di procedere verso una definizione più specifica dell’attività attraverso la selezione del pulsante   e la successiva selezione della lavorazione (es. 1112)

Grande gruppo 7000
  
MINERARIA. LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE DI MATERIALI NON METALLIFERI E DI ROCCE. VETRO.
 Gruppo 7200
  
Lavorazione e trasformazione di minerali non metalliferi e di rocce.
  Voce tariffa 7210
  
Lavorazione e trasformazione di rocce asfaltiche e/o bituminose (malte e mastice d'asfalto, asfalti colati); produzione di conglomerati bituminosi ordinari e rigenerati, emulsioni bituminose, cartonfeltri bitumati, guaine impermeabili prefabbricate bituminose e simili.(Per l'applicazione v. g.g. 3)
  Voce tariffa 7220
  
Produzione di leganti minerali (calce, cemento, gesso), di argille espanse, di vermiculiti e perliti.
  Voce tariffa 7230
  
Conglomerati cementizi: produzione, confezionamento, trasporto con autobetoniere, sollevamento con autopompa.
  Voce tariffa 7250
  
Lavorazione di rocce e minerali con azione meccanica: frantumazione, granulazione, macinazione, vagliatura, lavatura, atomizzazione, ventilazione, ecc.Lavorazione di sabbie, argille e terre; produzione di impasti ceramici e fanghi bentonitici.(Solo esercizio di impianti a sé stanti)Raffinazione dello zolfo (compresa la sublimazione).
  Voce tariffa 7260
  
Lavorazione di marmi e pietre ornamentali, di pietre molari, di pietre preziose e fini.
  Voce tariffa 7270
  
Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso.Prodotti agglomerati con leganti minerali.Produzione di materiali di attrito e di materiali carboniosi.
  Voce tariffa 7280
  
Fabbricazione di ceramiche (terrecotte, faenze, maioliche, terraglie, grès, porcellane ed affini), comprese le eventuali operazioni di decorazione e smaltatura anche se eseguite a sé stanti.Laterizi comuni e speciali.Materiali refrattari in genere.