Agente cancerogeno : Violetto di genziana
Codice INAILDescrizioneAnno di esposizioneN. aziendeRegione
2112Industria farmaceutica.20211LOMBARDIA
2112Industria farmaceutica.20131VENETO
2112Industria farmaceutica.20171VENETO
2112Industria farmaceutica.20191VENETO
2112Industria farmaceutica.20201VENETO
2112Industria farmaceutica.20211VENETO
2112Industria farmaceutica.20061UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20071UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20091UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20101UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20111UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20131UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20181UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20191UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20201UMBRIA
2112Industria farmaceutica.20121LAZIO
2112Industria farmaceutica.20131LAZIO
2112Industria farmaceutica.20141LAZIO
2112Industria farmaceutica.20161CAMPANIA
MATLINE - Validazione della lavorazione associata alla sostanza
AGENTE CANCEROGENO : Violetto di genziana
CODICE INAIL : 2112
Prodotti della chimica farmaceutica: principi attivi, intermedi e medicinali (compresa l'eventuale produzione di cosmetici). Preparati farmaceutici (derivati del sangue, lavorazione e produzione di estratti di ghiandole, vaccini, preparati omeopatici, ecc., esclusi i preparati realizzati presso le farmacie).Prodotti sussidiari di uso medico e veterinario: suture preconfezionate, cerotti medicati, ecc.; confezione a sé stante di cotone idrofilo, garze, bendaggi, ecc. (esclusa la produzione dei tessili per la quale v. g.g. 8). Pannolini ed assorbenti igienici. Kit da banco per analisi chimico-cliniche di diagnostica (test di gravidanza, test per il diabete, ecc.).

Lavorazioni connesse - riscontri tramite registri esposti a cancerogeni SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Professionale) INAIL
Codice INAIL e descrizioneRegionePeriodo di esposizioneN. segnalazioni
2112
Industria farmaceutica.
LOMBARDIA20211*
VENETO2013 - 20215
UMBRIA2006 - 20209
LAZIO2012 - 20143*
CAMPANIA20161*
* N.B. : il numero di segnalazioni per questa lavorazione risulta esiguo. Non si possono escludere errori di classificazione o refusi.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)