CODICE INAIL : 3310
Movimenti terra: scavi, sterri, riporti o rinterri, adattamento o riassetto del terreno; preparazione di aree fabbricabili e di campi sportivi; scavi di fondazione; terrapieni (parchi e giardini); ricerche archeologiche; sgombero di frane; preparazione di aree discarica per rifiuti.Riporto di neve con automezzi per innevamento artificiale dei campi da sci.(In genere lavori fine a sé stessi o comunque eseguiti separatamente da opere di altra natura)

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri effettuati in azienda( Validazione dato ricavato da campionamento ambientale o personale )
Sostanza o classeAnno di campionamentoAziendeRegioneFonte
Benzene20091EMILIA-ROMAGNAAUSL Imola
Dipartimento di Sanità Pubblica
UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Viale Amendola 8
40026 IMOLA BO
AMIANTO20091EMILIA-ROMAGNAAUSL Imola
Dipartimento di Sanità Pubblica
UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Viale Amendola 8
40026 IMOLA BO

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri di patologia
Sostanza o classePeriodo di esposizioneCasi espostiRegioneFonte
Silice cristallinaDal 1955 al 19591PIEMONTECentro di riferimento regionale per il Registro dei Tumori Naso-Sinusali COR-TUNS dgr Regione Piemonte n.24-660 del 27/09/2010
AMIANTODal 1951 al 200510PIEMONTERegistro Mesoteliomi Maligni del Piemonte - ReNaM

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri esposti a cancerogeni SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Professionale) INAIL
Sostanza o classeRegionePeriodo di esposizioneN. segnalazioni
Silice cristallinaLOMBARDIA2017 - 20223*
TRENTINO-ALTO ADIGE20211*
EMILIA-ROMAGNA20221*
AMIANTOPIEMONTE1998 - 202124
LOMBARDIA20171*
UMBRIA2004 - 201810
* N.B. : il numero di segnalazioni per questa lavorazione risulta esiguo. Non si possono escludere errori di classificazione o refusi.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)