Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. E' stato studiato nel topo e nel ratto dimostrandosi meno attivo del benzo(a)pirene.
Prodotto di degradazione presente nel fumo di sigarette - Generato da impianti di riscaldamento a carbone ed emissioni industriali nei bitumi - Nei gas di scarico dei veicoli.
Per i prodotti derivanti da catrame di carbone il NIOSH raccomanda il seguente limite: 0,1 mg/m³ (10-h TWA)espresso come concentrazione di idrocarburi policiclici aromatici.
0,2 mg/m³ (OSHA)