Sinonimi
IPA; PAH; POLYCYCLIC AROMATIC HYDROCARBONS; PAHs.
Caratteristiche generali
Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) generalmente si formano durante le combustioni incomplete. Sono costituiti da 3-6 anelli benzenici che danno origine ad un gran numero di isomeri; sono lipofili proporzionalmente alla loro complessità e alcuni possono causare tumori nell'uomo. Sono contaminanti sempre presenti, sia nell'ambiente esterno che in ambito lavorativo. Non è semplice stabilire quale sia la principale fonte di IPA. Nelle città le emissioni veicolari rappresentano la fonte principale (soprattutto a causa dei mezzi non catalitici e dei vecchi diesel), ma contribuiscono anche le industrie dove avvengono combustioni (fonderie, produzione di coke, asfalto, gomma, produzione di energia, ecc.) e le emissioni legate al riscaldamento domestico.
In rapporto all'efficienza della combustione e al combustibile utilizzato variano molto quantità e qualità degli IPA prodotti. In generale il diesel produce IPA a basso peso molecolare e la combustione di legno e di derivati del petrolio in motori non catalitici produce IPA ad alto peso molecolare.
Grazie alla loro capacità di diffusione nell'aria è possibile trovarli anche in aree remote del pianeta.
L'uomo può entrare in contatto con idrocarburi policiclici aromatici per inalazione (emissioni di motori, fumo di sigaretta, combustione di legna per riscaldamento, ecc.), per ingestione (alimenti fritti e carne grigliata, o vegetali cresciuti in ambienti contaminati), per contatto cutaneo con sostanze contenenti IPA (fuliggine, pece, catrame, ecc.). Sono riconducibili a tali esposizioni tumori del polmone, della pelle, dell'esofago, del colon, del pancreas, della vescica e della mammella.
Agenti associati
Benzo(a)antracene; Benzo(b)fluorantene; Benzo(j)fluorantene; Benzo(k)fluorantene; Benzo(a)pirene; Dibenzo(a,h)antracene; Indeno (1, 2, 3 - c, d) pirene; Dibenzo(a,l)pirene; Dibenzo(a,j)acridina; Dibenzo(a,i)pirene; Dibenzo(a,h)pirene; Dibenzo(a,h)acridina; Dibenzo(a,e)pirene; 5-metilcrisene; 5-metossi psoralene; 7h-dibenzo[c,g]carbazolo; Benz[j]aceantrilene; Benzo[c]phenantrene; Benzo[e]pirene; Ciclopenta[cd]pirene; Crisene; Naftalene.