Nell'uomo sono stati riportati molti casi di cancro della pelle dovuti a esposizione ad arsenico inorganico trivalente attraverso trattamenti medicali. E' confermata l'associazione tra esposizione ambientale all'arsenico attraverso l'acqua potabile e il cancro della pelle.Studi recenti confermano che esiste sufficiente evidenza di una relazione causale tra esposzione ai composti inorganici dell'arsenico e l'insorgenza del cancro della pelle, della vescica e del polmone. L'evidenza è ancora limitata per altre sedi tumorali, in particolare: reni, fegato e prostata.
La sostanza è stata inclusa nella "Candidate List" delle sostanze potenzialmente soggette al processo di autorizzazione. Data di inclusione: 28 ottobre 2008
Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’ Allegato XVII secondo la classe di appartenenza "Composti dell'Arsenico".
Farmaco veterinario (per pecore e capre); insetticida (utilizzato su frutta, verdure, caucciù, pompelmi, prati rasati). Si vedano anche gli usi riportati nella scheda della classe ARSENICO E COMPOSTI INORGANICI DELL'ARSENICO. Alcune tipologie di azienda sotto elencate si riferiscono agli usi descritti per l'Arsenico e i suoi composti.