1,4-diossano

Ultimo aggiornamento: 13/05/2022

Codice CAS
123-91-1
Numero EINECS
204-661-8
Classe IARC
2B
Formula bruta
C4H8O2
Famiglia chimica
Eteri
Classificazione CLP
Sinonimi

1,4-diethylene dioxide; 1,4-dioxacyclohexane; 1,4-dioxane; 1,4-dioxan; Diethylene dioxide; Diethylene ether; Dioxane; Dioxan; Dioxyethylene ether; Di(ethyleneoxide); Glycol ethylene ether; Para-dioxane; Para-dioxan; Tetrahydro-1,4-dioxin; Tetrahydro-para-dioxin.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. La somministrazione orale produce nel topo adenomi e carcinomi epatocellulari; nel ratto tumori della cavità nasale, del fegato, della ghiandola mammaria e mesoteliomi peritoneali; nel porcellino d'India tumori del fegato e della vescica.

Regolamento REACH
  • La sostanza è stata inclusa nella "Candidate List" delle sostanze potenzialmente soggette al processo di autorizzazione.
    Data di inclusione: 8/07/2021
Utilizzi della sostanza

Solvente per derivati cellulosici, oli, cere, coloranti ad alcol, resine. Utilizzato per produrre lacche, pitture, vernici, svernicianti, adesivi, gomma sintetica, sigillanti, cosmetici, deodoranti, farmaci, rivestimenti superficiali, detergenti. Bagnante e disperdente per lavorazioni tessili e del cuoio artificiale, nei bagni di tintura, mordente per stampe, nei cementi, fumigante, emulsionante, stabilizzante per solventi clorurati (tricloroetilene).

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Corsi di istruzione e di formazione professionale.   
Estrazione di oli e grassi con impiego di solventi.   
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Industria editoriale.   
Industria farmaceutica.  
Lavorazione completa di fibre tessili.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazioni agricole particolari.   
Personale addetto a centri di elaborazione dati, a centralini telefonici, a sportelli informatizzati, a registratori di cassa.   
Produzione del nastro pettinato.   
Produzione di cera e di prodotti a base di cera.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di essenze e profumi senza distillazione.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di leganti minerali, di argille espanse, di vermiculiti e perliti.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Produzione di tensioattivi.   
Rilevamenti e prospezioni.   
Tessitura e finissaggio.   
Tipografie ed industrie poligrafiche.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

8 ore TWA 73 mg/m³, 20 ppm, Cute. Italia (Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute del 2 maggio 2020, Allegato XXXVIII, quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio)

TWA 360 mg/m³, cute (OSHA, 1998)

OEL TWA  73 mg/m³ ; 20 ppm 

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 71 (1999), Vol. 11 (1976); Suppl. 7 (1987).
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)

 

 

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)